
Un punto nelle prime due partite, 10 nelle successive quattro. L’Udinese dà una svolta al suo inizio di campionato, ma vittorie e classifica vanno analizzate attentamente. Contro Milan e Genoa sono arrivati 6 punti, frutto di partite ordinate e concrete. Il 4-4-2 voluto da Marino dà maggior equilibrio e permette a Di Natale di giocare più vicino alla porta. Il grande Totò così si conferma leader bianconero e capocannoniere della Serie A. Il quinto posto in classifica rappresenta un’ottima reazione alle critiche di Pozzo, ma vi sono alcune osservazioni importanti da fare.
L’Udinese ha fin qui giocato 4 partite in case e 2 fuori, un indubbio vantaggio (restano comunque le ottime vittorie su Milan e Genoa, due dirette concorrenti).
8 dei 10 gol sono stati realizzati dal solo Di Natale (gli altri 2 di Pepe e Floro Flores sono ininfluenti per il risultato finale. Ovviamente Totò non può continuare con questa media (proiezione di 50 gol) e le prestazioni da centravanti di Floro Flores non sono molte incoraggianti. Per tornare in Europa occorre un altro attaccante in grado di raggiungere la doppia cifra.
D’Agostino con questo tipo di modulo non sembra molto a suo agio, al di là del ritardo di condizione. Giocando con soli due centrali di centrocampo, l’ex messinese deve proteggere di più la difesa perdendo ovviamente lucidità in costruzione. Il ritorno di Asamoah, secondo me, porterà Marino a riproporre in pianta stabile l’amato 4-3-3.
Insomma, la classifica è in linea con le ambizioni bianconere ma per arrivare nelle prime 6 occorre migliorare ancora molto.
PAGELLA UDINESE: Handanovic 6 - Basta 6.5 - Coda 6 - Domizzi 6 - Lukovic 6.5 - Inler 6 - D’Agostino 5.5 - Pepe 6.5 - Sanchez 6 - Di Natale 7 - Floro Flores 5.5 - Corradi 6 - Sammarco n.g.
ma li in friuli si pensa all'Europa? a meno che Sanchez improvvisamente non guadagni qualche anno di esperienza e riesca a dimostrare per intero quanto vale (facendo una valanga di goals) io per quest'anno mi accontenterei di un comodo campionato a meta' classifica con un obiettivo realistico: la coppa italia (ormai la leggendaria Mitropa Cup non mi basta piu', e dopo tanti anni in europa abbiamo un sacco di bei ricordi ma nessun trofeo ... )
RispondiEliminaciaociao