COPPA UEFA ED EUROPA LEAGUE: SOLITE FIGURACCE


Da quest’anno ha cambiato nome e formula, non più Coppa Uefa ma Europa League. Per le squadre italiane però non è cambiato nulla: stesse figuracce degli scorsi anni. E’ dal successo del Parma di Malesani nel 1999 che l’Italia non conquista questo trofeo. Da allora un crescendo di delusioni. Certo, non ha lo stesso prestigio della Champions League e non porta gli stessi soldi alle squadre, ma i club delle altre nazioni la vivono con grande motivazione. Le nostre invece la snobbano quasi completamente, eccezion fatta per quei club (vedi Udinese lo scorso anno e Genoa questo) che la ritengono un’occasione per farsi conoscere a livello europeo. Allora la domanda sorge spontanea. Per quale ragione ad ogni fine campionato le squadre si danno battaglia per qualificarsi se poi quando vi partecipano giocano prive di qualsivoglia motivazione? La giusta punizione per questo atteggiamento snob (anche da parte dei media che tendono a sottolineare eccessivamente le differenze con la Champions League) è la perdita di un posto in Champions League a partire dal prossimo anno. Non più 4 squadre bensì 3. La quarta giocherà in Europa League. Capiremo la lezione?
Share on Google Plus

About Simone Salvador

This is a short description in the author block about the author. You edit it by entering text in the "Biographical Info" field in the user admin panel.

0 commenti:

Posta un commento