GAZZETTA.IT

Penso che per ogni appassionato di Sport (che non è sinonimo di “calcio”, come verrebbe da pensare guardando Studio “Sport” o il Tg “Sport” di 7Gold), la Gazzetta sia da sempre il punto di riferimento.
Non voglio commentare, per ora, la linea editoriale impostata negli ultimi anni. Mi soffermo sul sito internet gazzetta.it. Aprendo la homepage alle 18.35 di martedì 8 settembre noto un Live dedicato al poker (sigh!) e nemmeno una riga agli Europei di basket che si stanno disputando, senza l'Italia, in Repubblica Ceca. Più che la singola notizia, comunque, colpisce l’enorme spazio riservato ad argomenti extra-sportivi. Oltre metà homepage è destinata ad annunci, pubblicità, altri mondi, ancora pubblicità, link improbabili, Clooney-Canalis e ancora pubblicità. Sarò un nostalgico, ma della vecchia informazione sportiva firmata Gazzetta resta molto poco. Probabilmente solo il nome. La rivalità tra Italia e Francia, anche in campo sportivo, ha radici storiche profonde. Il confronto tra la rosea on-line e il sito del più prestigioso quotidiano sportivo d’Europa, L’Equipe e lequipe.fr, risulta impietoso. Per un italiano che voglia avere un’informazione sportiva completa, meglio abbeverarsi (espressione che va di moda...) da altre fonti (Sportitalia.com e Repubblica.it/sport su tutte).
Share on Google Plus

About Simone Salvador

This is a short description in the author block about the author. You edit it by entering text in the "Biographical Info" field in the user admin panel.

2 commenti:

  1. Ormai la Gazzetta è da lasciare solo nei bar!!
    Io sarà anni che non la compro più, è diventata commerciale e poco informativa! Pagine su pagine dedicate al calcio, qualcosa ai motori e al basket...e per gli sport "minori" a volte solo un misero trafiletto!! Viene dedicato più spazio al gossip su Beckham e alle veline che allo sport in se!
    Vorrei solo sapere una cosa, qual è l'andamento delle vendite del giornale negli ultimi anni?! Spero proprio che sia in calo!!

    RispondiElimina
  2. Penso, magari generalizzando, che la gazzetta fotografi perfettamente la situazione attuale dello sport italiano. Concentrata palesemente sul calcio (alcuni club in particlare), ed attivita' "extra", perche' legata al mondo televisivo-informatico con i relativi collegamenti tra spettacolo e business.
    Un mix perfetto che piace a tutti o quasi, capace quindi di suscitare interessi piu'o meno vivaci anche verso coloro i quali non son appasionati di sport.
    se ci pensiamo tutto questo ha dell'incrediile!
    In oceania accade ugualmente per il rugby o criket, in america per il basket seppur in modi diversi.
    Il gambling, o relativi link pubblicizzati probabilmente son lo specchio di una crisi arrivata anche in questo settore.
    Confrontiamo introiti e speculazioni che si ricavano da ogni sport, in termini di "spettacolo", e si capiscono le dimensioni del calcio.
    Lo sport e' legato all'interesse collettivo di massa se vogliamo utilizzare un termine poco elegante.
    Siamo in fondo contenti cosi', abituati a ordinare un caffe' al bar sfogliando le familiari pagine rosa guardando l'orologio e maledicendo la squadra o il team che odiamo. Giammai ci dovessero toglere questo vizio!
    l'Italia e' un Repubblichetta democratica fondata sul calcio perche' alla fine ci piace essere allenatori e parlare di risultati e gossip.

    Con simpatia...

    Federico Bin

    in bocca al lupo per il blog, idea ottima!!!

    RispondiElimina