
Finisce con un giusto pareggio l’esordio in Champions League 2009/2010 della Juventus. Primo tempo in cui il Bordeaux ha giocato meglio e secondo in cui la Juventus è venuta fuori, ma non è riuscita a conservare il vantaggio siglato da Iaquinta. Pareggio dell’ex enfant prodige del Monaco di Deschamps, il ceco Plasil. Nel finale clamoroso errore di Marchisio che calcia sulla traversa da due passi.
BUFFON 7: conferma lo stato di grazia di questo inizio stagione. Tre parate determinanti.
CACERES 5.5: da terzino destro fa il suo compitino, da centrale sbaglia clamorosamente in due occasioni. Ottimo lo spunto con l’assist a Marchisio.
LEGROTTAGLIE 6: più sicuro rispetto a Roma, gioca una partita ordinata.
CANNAVARO 6.5: in avvio sbaglia completamente l’intervento su Fernando e gli apre un’autostrada. Cresce impetuosamente nella ripresa fino al grande assist per il gol di Iaquinta. Esce per un guaio muscolare.
GROSSO 6: primo tempo anonimo e con qualche distrazione difensiva. Seconda frazione con molta più spinta e qualità.
FELIPE MELO 6: non si è calato a pieno nel nuovo ruolo. Alterna ottimi recuperi e buoni lanci ad errori banali.
MARCHISIO 5: prestazione nettamente inferiore rispetto a quella contro la Lazio. In più sbaglia la comoda occasione del 2-1.
TIAGO 5.5: partita senza grandi spunti. Timido in costruzione, ordinato in fase difensiva.
GIOVINCO 5.5: da lui ci si aspetta sempre molto. Delude le attese, non accendendo mai i due attaccanti. In un calcio fisico come quello europeo soffre molto.
AMAURI 5.5: partita sottotono del campione brasiliano (quasi italiano). Poco brillante, impesierisce comunque Ramè con un colpo di testa sottomisura.
IAQUINTA 6.5: il più pericoloso e il più in forma tra i bianconeri. Sempre pericoloso, segna un bellissimo gol per potenza e precisione e crea altre 2 occasioni importanti.
CAMORANESI 5.5: entra per Giovinco e nel ruolo di trequartista non trova mai la posizione.
POULSEN 6. Entra subito in partita, conclude due volte a rete e dà il via all’azione della traversa di Marchisio. Positivo.
ZEBINA 6: se sta bene è uno dei terzini destri più forti in circolazione. Entra e si nota subito la differenza con Caceres.
0 commenti:
Posta un commento