Dopo il commento alle partite disputate ieri (vedi), ecco la presentazione delle tre gare in programma quest'oggi. Cominiciamo da Corea del Sud-Grecia. In esclusiva per Stone Island Football Blog.
Alle 13.30, prima partita del gruppo B e sfida molto incerta tra il calcio tutto corsa e velocità dei coreani e la solida esperienza greca. La Corea del Sud, dopo l’exploit casalingo del 2002, è cresciuta molto in termini di qualità media. Non è un caso se le due stelle della formazione allenata da Huh Jong-Moo – Park Ji Sung e Lee Chung-Jong – giochino da protagonisti in Premier League nel Manchester United e nel Bolton. Proprio Lee, giocatore che abbina il classico dinamismo coreano ad un’ottima tecnica individuale, è stato inserito dal New York Times tra gli 8 talenti emergenti da seguire a questo Mondiale, anche in chiave mercato.
Il modulo scelto da Jung-Moo dovrebbe essere quello di derivazione “Hiddinkiana”: un 4-3-3 molto duttile e facilmente modificabile in corso d’opera. La Grecia è probabilmente una delle formazioni più esperte di questo Mondiale. Otto Rehagel, vinto incredibilmente l’Europeo 2004, è riuscito a riportare la Grecia al Mondiale dopo l’esperienza di Usa ’94.
Il modulo scelto da Jung-Moo dovrebbe essere quello di derivazione “Hiddinkiana”: un 4-3-3 molto duttile e facilmente modificabile in corso d’opera. La Grecia è probabilmente una delle formazioni più esperte di questo Mondiale. Otto Rehagel, vinto incredibilmente l’Europeo 2004, è riuscito a riportare la Grecia al Mondiale dopo l’esperienza di Usa ’94.
0 commenti:
Posta un commento