Non solo Sky e Rai (vedi relativi post: Sky Sport e Rai Sport). Anche altri media seguiranno in modo completo il Mondiale sudafricano.
TELECAPODISTRIA - TV KOPER: per i fortunati telespettatori del Triveneto che captano il segnale di Telecapodistria, non abbonati a Sky e in polemica con la Rai che trasmetterà solo 25 partite delle 64 in diretta, la notizia è meravigliosa: Telecapodistria trasmetterà in diretta 48 dei 64 incontri e altri 12 saranno proposti in differita. Un totale di 60 partite su 64. I commentatori saranno Roberto Siljan, Arden Stancich e Tommaso Mania, mentre l'esimio mister Massimo Giacomini affiancherà Siljan nelle telecronache dei match più importanti, specialmente nella parte conclusiva della manifestazione. Per quanto riguarda il segnale di Tv Koper, va ricordato che esso sarà visibile in chiaro in analogico e digitale terrrestre per Slovenia e aree limitrofe di Italia e Croazia. Sarà invece criptato il segnale sul satellite (anche Tivusat).
RTL 102.5: per la prima volta nella storia una radio privata italiana trasmetterà il Mondiale di calcio. Rtl 102.5 manderà in onda in diretta le radiocronache degli incontri dell'Italia, il miglior ottavo di finale, il miglior quarto di finale, semifinali e finali. Nel corso di tutta la manifestazione, poi, saranno continui gli aggiornamenti dei match e ci saranno numerose rubriche nell'arco della giornata (Diario Azzurro, ogni mattina dalle 8.50 e Speciale Mondiali dalle 7.50 con Massimo Caputi). Le radiocronache di tutti i match trasmessi da Rtl 102.5 saranno affidate a Paolo Pacchioni, mentre Paolo Facchinetti condurrà una trasmissione di commento alle partite della nazionale italiana.
Passiamo ora da due emittenti radio-televisive che hanno acquisito i dirittii del Mondiale sudafricano ad altre due importanti reti televisivi che non hanno ottenuto questo privilegio, ma che saranno presenti all'evento sudafricano con molti talent e giornalisti.
EUROSPORT: il canale panaeuropeo, visibile in Italia sulla piattaforma Sky al canale 211 e in chiaro sul satellite in lingua tedesca, schiera una squadra di altissimo livello a Sudafrica 2010. Il programma principale di Eurosport per il Mondiale 2010 sarà Soccer City Live, ogni sera dalle 22.30 in diretta da Johannesburg. A comporre il team di Eurosport ci saranno importantissimi allenatori ed ex giocatori. Da Arsene Wenger a Patrick Kluivert per continuare con Enzo Francescoli, Roger Milla, Franck Leboeuf e Giovane Elber. Da segnalare che prima dell'infortunio patito qualche giorno fa, Didier Drogba era l'uomo scelto da Eurosport per sviluppare il Diario del campione, un racconto quotidiano su tutti gli aspetti della vita di un fuoriclasse (sul modello Planet Lance, dedicato ad Armstrong). Non sono arrivate comunicazioni in tal senso, ma è possibile che tutto venga confermato, visto anche il miglioramento delle condizioni fisiche dell'attaccante del Chelsea. Anzi, dopo questo imprevisto sarà ancora più appassionante seguire le vicende del leader ivoriano.

Io mi sono sempre chiesto chi diamine possa andare a vedere 7Gold quando in contemporanea ci sono le gare in chiaro sulla RAI o su Mediaset...
RispondiEliminaMa TV Koper si prende anche in Veneto? L'ho sempre cercato e non l'ho mai trovata. Visto che parli di "telespettatori del Triveneto" mi viene una speranza...
Ciao Rado, preciso una cosa: in realtà su 7 Gold non ci sarà Diretta Stadio durante gli incontri (manderanno in onda telefilm o altre cose) ma si collegheranno dalle 22.30 in poi.
RispondiEliminaTelecapodistria: è visibile praticamente sull'intero territorio friulano (salvo casi particolari di paesi situati in posti difficili) e in molti comuni della fascia veneta vicini al confine friulano (sicuramente provincia di Treviso, forse Belluno ma non ho dati in tal senso). Padova purtroppo penso sia troppo in là.
Rabbia!
RispondiEliminaComunque nel 2006 Diretta Stadio era in contemporanea alle gare dell'Italia. Da qui la mia domanda del primo intervento.