
1. Si è appena chiuso il 2009 ed è tempo di bilanci. A chi dai i tuoi Oscar per la stagione sportiva (qualsiasi sport)? Atleti, squadre, allenatore.
Atleti: Roger Federer, per il ritorno in grande stile, Usain Bolt, per le imprese di Berlino,Valentino Rossi, per il ˝9˝in pagella e Federica Pellegrini, l'Oscar lo merita pure lei.
Squadre: Barcellona, calcio ovviamente, anche se la semifinale di ritorno di Champions League dello Stamford Bridge avrebbe potuto stravolgere i valori.
Allenatori: Ettore Messina, pochi come lui.
2. Quali invece i flop principali dell’anno (sempre qualsiasi sport)?
Forse la Ferrari, ˝circo˝ della Formula uno compreso.
3. Appena effettuato il sorteggio degli ottavi di Champions League. Quali sono le tue favorite per la finale di Madrid e come vedi le 3 sfide delle italiane agli ottavi?
Le favorite sono sempre le stesse. Una su tutte ancora il Barcellona anche se ripetersi e' sempre piu' difficile. L'ultima doppietta (89 e 90) fu centrata dal Milan di Sacchi. Le tre sfide delle italiane sono affascinanti. Negli ultimi anni il sorteggio degli ottavi e' stato tutt'altro che clemente con le italiane. Gli accoppiamenti avrebbero meritato un turno piu' avanzato della competizione. L'Inter se passa con il Chelsea (Mourinho contro il suo glorioso passato ora alle dipendenze di Ancelotti, per cui con intrecci accattivanti) puo' arrivare in finale. Chelsea comunque favorito. Prevedo equilibrate pure le altre due partite Milan – Manchester Utd. e Fiorentina – Bayern Monaco. Il Manchester, malgrado sia un po' piu' scarno sotto l'aspetto tecnico a cospetto della scorsa stagione, resta una corazzata mentre il Bayern, galvanizzato dal successo sulla Juventus, e' sempre altamente competitivo.
4. Crisi Juventus. Qual è il tuo commento sulla situazione bianconera e quali sono i principali responsabili del disastroso 2009? Hiddink subito?
La squadra, ampollosamente strombazzata in estate per i ˝grandi˝acquisti, e' ancora un cantiere aperto. Di disastroso nel 2009, a mente fredda, trovo soltanto il mese di dicembre. Di certo non e' stato un anno esaltante. Forse le pretese erano superiori alle reali potenzialita' della squadra. L'eliminazione dalla Champions e' arrivata come un pugno sferrato allo stomaco. Hiddink, con la sua esperienza, probabilmente l'avrebbe evitata. Perche' Hiddink? Ottimo per tutte le salse come sappiamo pero' la Juventus ha bisogno di altro senza dover pensare soltanto al momento attuale seppur deprimente. Diamo ancora un po' di respiro a Ferrara, ormai. Se la squadra dovesse venir rifondata, e ritengo sia d'uopo, si potrebbe dirottare su Benitez o Prandelli.
5. L’Udinese ha appena cambiato allenatore. Qual è il tuo giudizio sulla situazione friulana e sulla politica societaria dei Pozzo?
L'argomento e' di difficile interpretazione. Le esigenze societarie bisognerebbe conoscerle a fondo prima di giudicarle. Finora a Udine hanno fatto piu' che bene. Forse il cambio di allenatore non era indispensabile.
6. Telecapodistria trasmetterà i Mondiali sudafricani. Grande attenzione ovviamente per il cammino sloveno. Handanovic e compagni possono superare il girone con Inghilterra, Algeria e Usa? Quali sono secondo te le squadre favorite e quali invece le possibili sorprese?

7. Olimpiadi di Vancouver, chi saranno secondo te i protagonisti principali? Chi tra gli atleti italiani e sloveni ha le più alte possibilità di andare a medaglia?
Sono numerosi i papabili nelle varie discipline. La spedizione italiana e' competitiva su piu' fronti. Sono di buon auspicio pure i recenti risultati centrati nello sci alpino. La Slovenia punta alla medaglia prevalentemente con Petra Majdič nello sci di fondo (sprint) e Tina Maze nello slalom gigante e forse anche nello slalom speciale. Poi il fato, il destino, la forza incommensurabile che regola l'universo riserva sempre enormi imprevedibilita'. Per esempio Andrej Jerman ha vinto la discesa di Bormio.
8. Tennis 2010. Chi tra i vari Djokovic, Del Potro, Murray può fare il definitivo salto di qualità? Come spieghi la crisi di Nadal? Potrà tornare competitivo come nel 2008?
Dei tre citati sicuramente Del Potro. L'argentino ha ancora ampi margini di

9. Pensi che la promessa del ciclismo sloveno Janez Brajkovic possa fare un salto di qualità nel 2010? Contador sarà inavvicinabile anche nel prossimo Tour de France?
Il ciclismo strada facendo ha perso molta della sua credibilita'. Tuttavia, Brajkovič ha gia' 26 anni quindi i tempi sono maturi. Contador non e' antipatico ed ha capito come programmare la stagione.
10. Per i telespettatori di Tv Koper e per coloro i quali vorrebbero vedere i vostri programmi, quali saranno i principali eventi che trasmetterete nel 2010? In che modo è possibile ricevere il segnale di Telecapodistria (analogico, satellite e digitale terrestre)?
Olimpiadi invernali di Vancouver, a febbraio, Mondiali di calcio in Sud Africa, a giugno. Tele Capodistria sara' visibile in analogico fino a dicembre quando e' previsto il passaggio definitivo sul digitale terrestre di cui le prove tecniche sono gia' in atto.
Per informazioni dettagliate sul digitale terrestre di Tv Koper e sullo standard di trasmissione (MPEG4) vedi la pagina relativa sul sito di Tele Capodistria(clicca qui).
0 commenti:
Posta un commento