CANDREVA ALLA JUVENTUS: IL "PROGETTO" LIPPI VA AVANTI?

In queste ore si sta definendo il passaggio di Antonio Candreva alla Juventus. L'operazione è abbastanza complessa perchè il giocatore è di proprieta dell'Udinese ed in prestito al Livorno.
L'acquisto del giocatore romano da parte della società bianconera indica, secondo me, che il fin qui fallimentare "Progetto Lippi" sta andando avanti. Progetto scoperto grazie alla fotografia che immortalò a Recco lo scorso aprile Lippi, Blanc e...una focaccia. Il suggerimento nella scelta come allenatore di Ciro Ferrara e il ritorno del tecnico viareggino in società dopo i Mondiali sudafricani sono ormai delle certezze. La conferma di Ferrara nonostante un cammino a dir poco disastroso è un altro indizio che porta al Lippi-ter. C'era (ci sarebbe tutt'ora) la possibilità di prendere un allenatore top come Guus Hiddink, ma questo avrebbe comportato la fine immediata del tanto sbandierato progetto. Oggi, come detto, l'arrivo di Candreva, giocatore scoperto da Lippi nella prima parte di stagione e subito lanciato in nazionale nelle amichevoli contro Olanda e Svezia. Un giocatore su cui Lippi si è espresso in termini entusiastici, tanto da inserirlo nella lista degli azzurrabili per i Mondiali.
Dal punto di vista tecnico mi sento di dire che Candreva è un giocatore fin qui discretamente sopravvalutato. Intendiamoci, è un centrocampista offensivo moderno con buona tecnica e visione di gioco, abile nel calciare punizioni e calci d'angolo. E' un classe '87 quindi ha importanti margini di miglioramento. Tuttavia non ha un ruolo ben definito e ben definibile. Non è un regista e non è un trequartista. Non ha la continuità di gioco del classico centrocampista (alla Marchisio per intenderci) e, dato più preoccupante, è assolutamente nullo in zona gol. Scorrendo il suo score con le maglie di Ternana, Udinese, Livorno e Nazionali giovanili, si scopre che ha disputato all'incirca 150 partite, segnando la miseria di 3 gol. Quest'anno è stato incensato più volte per le buone prestazioni, ma non ha ancora trovato la via del gol in 19 presenza.
Nella Juve del 4-3-1-2 potrebbe giocare come mezz'ala o trequartista. Peccato che in quei ruoli abbia davanti Marchisio, Sissoko (più Camoranesi) e Diego. Si capisce così che Candreva in questo finale di stagione rischia di restare molto più in panchina che in campo.
Insomma, un acquisto che non serve molto all'attuale comatosa Juventus. Un acquisto in prospettiva. Un acquisto legato ancora una volta a quella focaccia.
Share on Google Plus

About Simone Salvador

This is a short description in the author block about the author. You edit it by entering text in the "Biographical Info" field in the user admin panel.

0 commenti:

Posta un commento