Udinese: il primo articolo di questo blog si intitolava "Udinese: perchè non si può

Non voglio rispolverarlo ad ogni sconfitta, ma mi sembra chiaro che anche ieri contro l’Atalanta siano emerse delle lacune troppo gravi per poter puntare in alto (come da proclami di inzio stagione). Conte sta facendo quello di cui è accreditato (cioè molto), ma ieri l’Atalanta è arrivata a Udine in piena emergenza con titolare De Ascentis, appena tesserato. Insomma, una squadra come l'Udinese che punta ai primi 6 posti non può permettersi queste sconfitte. Con Corradi e Floro Flores centravanti non si possono fare miracoli, tuttavia Marino dimostra anche quest’anno dei limiti nella preparazione della partita (a proposito, perché il super-promettente Romero non viene portato nemmeno in panchina?). Insomma, i 57 punti raggiunti nelle ultime due stagioni rappresentano la barriera oltre cui Marino e i suoi non possono andare.
Concordo appieno con quanto hai scritto sull'Udinese..
RispondiEliminaSulla Juve, sinceramente confermo quanto ti ho già detto a voce.. L'acquisto di Felipe Melo non è stato un gran colpo sia per il costo sia per le necessità della squadra bisognosa di un regista o di un giocatore in grado di andare nello spazio senza palla.. Un giocatore alla Felipe Melo lo avevate già in casa con Sissoko (che personalmente considero pure più forte di Melo). Quando Diego non si accende e manca Del Piero, avete una squadra di grandi faticatori senza nessuno in grado di inventare, quindi sarà difficile battervi, ma farete molta fatica a segnare..
Aggiungo qualche considerazione sul Milan.. primo tempo da cancellare, il secondo buono per 30 minuti e poi una volta in dieci ci siamo difesi alla buona. L'espulsione di Ambro profondamente ingiusta, ma Rosetti in generale non mi è piaciuto. Risultato complessivamente giusto. La Roma senza Totti è una rometta.. quindi non si può parlare di impresa.