
Forse poteva essere quella dei 100 metri la finale più attesa di queste olimpiadi ma sicuramente quella dei 200metri non è da meno. Soprattutto perché fino ad oggi non è stato abbattuto nessun record del mondo e se il clima rimarrà mite come la scorsa sera potrebbe esserci una serata storica.
Il 19”19 di Bolt a Berlino è in serio pericolo soprattutto dopo che Blake lo scorso anno ha corso 19”26 a Bruxelles disintegrando il suo precedente personale.
Scendere sotto il muro dei 19 secondi sarebbe leggendario e rappresenterebbe un traguardo per le generazioni future.
Finale alle 22.55 ore italiana da non perdere assolutamente.
Nel salto triplo invece c’è l’unica speranza di medaglia per l’Italia dell’Atletica Leggera in questa Olimpiade con la coppia Donato-Greco che cercano qualcosa di storico e conquistare una medaglia nel triplo che manca dal 1968 (Gentili).
Donato è acciaccato e forse potrà fare solo 3 salti a pieno regime mentre Greco è giovane e può essere la vera sorpresa. Si arriverà a medaglie con 17.30-17.35.
Avversari principali saranno il campione mondiale Christian Taylor e in bronzo di Daegu, il connazionale Claye, che già ha conquistato un bronzo nel salto in lungo a Londra.
Vittorio Virgili
0 commenti:
Posta un commento