Olimpiadi Londra 2012 - Atletica Leggera: presentazione gare 4 agosto di Vittorio Virgili


20km marcia Maschili: Giorgio Rubino ci prova. La marcia da sempre ha regalato soddisfazioni all’Italia nelle Olimpiadi (ultima medaglia l’oro di Pechino nei 50km di Schwazer) e il laziale Rubino può sicuramente fare bene ed entrare nei primi 5. Favoriti anche dal clima fresco di Londra sono i russi con il campione mondiale Borchin. Occhio ai cinesi allenata dal 2011 dal nostro Damilano (leggenda come atleta e come allenatore).

Salto in lungo maschile: fuori in qualificazione due tra i favoriti come il campione olimpico Irvin Saladino e il campione europeo di Barcellona 2010 Reif.
Gara molto equilibrata in cui praticamente tutti e 12 possono vincere. I due inglesi Rutherford e Tomlinson spinti dal pubblico possono fare l’impresa. Per me favoriti sono l’americano Claye (tenta doppietta storica lungo-triplo), l’australiano Watt e il campione europeo, il tedesco Bayer.

Lancio del disco femminile: Sono 3 le favorite ma le sorprese sono dietro l’angolo. Si giocheranno l’oro la campionessa europea Sandra Perkovic  (rientrata dopo una squalifica per doping e con una muscolatura immensa), la vice campionessa europea Nadine Muller e la campionessa mondiale, la cinese Li Yanfeng.

100 metri femminili: dopo il primo turno l’america Jeter e la jamaicana Fraser rimangono le due grandi favorite. Stasera sia semifinali che finale con una pista velocissima che può dare grandiose prestazioni.

Epthatlon Femminile: La britannica Jessica Ennis può battere il record del mondo dopo una grande prima giornata con un 110hs da podio nella competizione individuale (12.54). Stadio pieno fin dalle 10 del mattino solo per lei.

10.000 metri maschili: La leggenda scende in pista. Kenenisa Bekele prova a vincere il terzo oro olimpico consecutivo. Durante la stagione non è apparso al 100% ma dopo i “vecchietti” che hanno vinto ieri me lo giocherei per il tris. Contro di lui il britannico Mo Farah (secondo a Daegu) e il keniano Kiprop. Gara su livelli altissimi, da mettere un grande circoletto rosso sugli ultimi 500 metri che saranno fatti ad un ritmo spaventoso.

Italiani in gara: già detto di Rubino, la Grenot nei 400 cerca una finale dura ma alla sua portata se correrà sui livelli del record italiano (50.43). Impossibile la qualificazione alla finale di Jose Bencosme che può migliorare il suo personale.
Nei 10.000 il nostro Meucci dopo l’argento di Helsinki e il decimo posto di Daegu prova a confermarsi a livello internazionale.

Vittorio Virgili



PER TUTTI I COMMENTI LIVE: BLOG-IN  - FACEBOOK TWITTER

Share on Google Plus

About Simone Salvador

This is a short description in the author block about the author. You edit it by entering text in the "Biographical Info" field in the user admin panel.

0 commenti:

Posta un commento