![]() |
Giuseppe Sannino, allenatore del Siena (datasport.it) |
BILANCIO PRIMA PARTE - Fin qui la stagione del Siena può essere divisa in tre parti. Una prima fase d'ambientamento, una seconda di ottimo livello con prestazioni e risultati (apice raggiunto in casa contro il Chievo) e una terza fase in calando con pochi punti racimolati. Da sottolineare, tuttavia, l'ottimo cammino in Coppa Italia con la squadra toscana già qualificata ai quarti dove attende la vincente di Udinese-Chievo. L'organizzazione di gioco creata da Sannino è validissima. Sono mancati fin qui i gol. Calaiò ha fatto discretamente ma non è un bomber da 15-20 gol. Larrondo ha deluso, mentre Gonzalez è stato sotto-impiegato, specialmente nei match esterni dove la sua velocità avrebbe potuto far male. Mattia Destro potrebbe essere l'uomo in più nel girone di ritorno. La difesa non si è comportata male, anche se l'arrivo un centrale difensivo di maggior esperienza in Serie A rispetto al duo Terzi-Rossettini sarebbe auspicabile. D'Agostino ha fatto abbastanza bene, così come Gazzi. Possibile comunque che nella seconda parte di stagione il bravo Bolzoni possa ritagliarsi uno spazio maggiore. Sugli esterni il Siena è messo bene con i vari Brienza, Grossi, Reginaldo e Angelo. Tuttavia, non sarebbe da scartare l'eventuale arrivo di un esterno di qualità, magari in prestito da qualche big.
MERCATO, COSA OCCORRE - Riassumendo la prima parte di articolo, per migliorare l'11 titolare e puntare ad una salvezza con meno patemi d'animo, Perinetti prenderà un difensore centrale e soprattutto una punta in grado di garantire 7-8 gol nella seconda parte di stagione. Anche un esterno offensivo di comprovate doti tecniche potrebbe fare al caso del 4-4-2 di Sannino.
PROSPETTIVE - La rosa allestita al primo anno di Serie A è più che valida. La salvezza è un traguardo possibile anche se preoccupa il calo di rendimento delle ultime 5-6 giornate. Sistemando l'attacco la squadra non dovrebbe avere grandi difficoltà a restare in A. Interessante la prospettiva in Coppa Italia dove ai quarti di finale il possibile match contro l'Udinese (che se la vedrà agli ottavi in casa contro il Chievo) si disputerebbe su partita unica al Franchi.
Vedi il punto sulle altre squadre:
0 commenti:
Posta un commento