Biathlon all'Arena Auf Schalke - Impianti e cultura sportiva: Germania docet

Un'immagine suggestiva del Biathlon indoor
Si può disputare una gara di Biathlon all'interno di uno stadio (o impianto polifunzionale) che normalmente ospita le partite di una squadra di calcio? E può questa gara portare allo stadio 40.000 spettatori (tutto esaurito), oltre che il pieno di sponsor (il principale regala un'automobile ai vincitori)? E la stessa gara può andare in diretta Tv sul primo canale nazionale (facendo registrare molto probabilmente grandi ascolti)?
In molti in Italia si fermerebbero alla prima parte della prima domanda, nel senso che non saprebbero spiegare in cosa consista una gara di biathlon. Ad ogni modo, la risposta a tutte le domande (retoriche) è . Questo tardo pomeriggio si è disputato il cosiddetto Biathlon World-Team Challenge, sorta di esibizione all'interno della Veltins - Arena Auf Schalke di Gelsenkirchen (lo stadio dello Schalke04). Percorso che si snodava in parte all'interno dell'Arena, in parte fuori. Poligono all'interno. Come detto, tutto esaurito con 40.000 spettatori trepidanti, numerosi sponsor (Odlo, Veltins e Volkswagen che per l'occasione metteva in palio un automobile per i vincitori) e diretta Tv su ARD, corrispondente della nostra Rai 1. 

Ecco, questa breve descrizione dell'evento porta ad un inevitabile confronto tra Italia e Germania:
1. Gli impianti. Certo, l'Arena auf Schalke è un gioiello assoluto, ma lo standard degli impianti tedeschi è altissimo e la Bundesliga è il campionato in cui si registra la più alta media spettatori tra i tornei europei. Organizzare una gara di Biathlon all'interno e nell'area antistante di uno stadio è qualcosa di straordinario. Da noi si discute ancora della legge sugli stadi, impantanata nelle commissioni parlamentari.
2. La cultura sportiva. In Italia, al di là della fatiscenza di molti impianti, i "tutto esaurito" non si registrano più nemmeno per match di medio livello in Serie A. In Germania,  non solo il calcio, ma tutti gli sport hanno un grandissimo seguito di pubblico. 
3. La Tv e i media. Discorso legato alla cultura sportiva. In Germania la Tv statale (ARD e ZDF) trasmette ore e ore di dirette televisive di tutti gli sport. Tutte le discipline invernali hanno una copertura straordinaria. Da noi, per fare un piccolo esempio (ma ce ne sarebbero a bizzeffe) la finale olimpica di hockey Svezia-Finlandia a Torino 2006 fu trasmessa in differita da Rai 2 (presunta rete olimpica) per lasciare spazio a "Quelli che...".

Share on Google Plus

About Simone Salvador

This is a short description in the author block about the author. You edit it by entering text in the "Biographical Info" field in the user admin panel.

0 commenti:

Posta un commento