L’arrivo in città di Richie McCaw, Ali Williams, Israel Dagg e Samuel Whitelock, è stata l’occasione speciale per celebrare anche qui in Italia i nazionali neozelandesi campioni del mondo. I quattro All Blacks sono stati infatti protagonisti di diversi appuntamenti che, a partire dal primo pomeriggio, hanno dato la possibilità agli appassionati di incontrare i propri campioni dentro e fuori dal campo di gioco.
all blacks all milan - questo il nome dato all’evento - sottolinea l’importante presenza di adidas nel mondo del rugby e ribadisce in particolare la proficua partnership con la nazionale n.1 al mondo. Il marchio a tre strisce è infatti legato alla New Zealand Rugby Union fin dal 1999, grazie a un accordo di sponsorizzazione già prolungato fino al 2019.
Ecco nel dettaglio gli appuntamenti svoltisi in città con i quattro neo campioni del mondo:
Sul campo con gli All Blacks
Un sogno per i giovani del rugby, una nuova opportunità per i ragazzi del Beccaria
(ASRugby Milano - via Valvassori Peroni 47, Milano)
Non capita tutti i giorni di avere sul proprio campo di allenamento un campione del calibro di Ali Williams. La seconda linea neozelandese è stato infatti impegnato presso la sede dell’AS Rugby Milano in una clinic con i giovani Under 14 della società meneghina. Per l’occasione, insieme a Williams, era presente anche Mauro Bergamasco, terza linea della Nazionale Italiana da poco rientrato in Italia per giocare con la maglia degli Aironi. L’incontro ha avuto anche una valenza sociale molto importante, poiché Ali Williams ha consegnato ufficialmente alla società la maglia autografata ‘All Blacks’ da mettere all’asta per raccogliere fondi a favore di “L’Ovale al Beccaria”, il progetto che vede l’AS Rugby Milano impegnata ad insegnare e trasmettere i valori del rugby a ragazzi - di diverse età ed estrazioni sociali - ospitati nell’istituto penale minorile di Milano Cesare Beccaria.
Una deejay per Dagg
(adidas Originals Store - Corso di Porta Ticinese 60, Milano)
Quella di oggi è stata una giornata di shopping molto particolare per il giovane (classe '88) e promettente estremo degli All Blacks Israel Dagg. Ad accompagnarlo nell’ adidas Originals store di Porta Ticinese c'era infatti La Pina, l’esuberante conduttrice radiofonica di Radio DeeJay, che ha consigliato il ‘tutto nero’ nello scegliere qualche capo trendy e colorato per il suo guardaroba.
![]() |
Richie Mc Caw con Massimo Ambrosini |
(Milan Store - Galleria San Carlo, Milano)
Due dei più grandi interpreti dello sport del nostro tempo, il capitano degli All Blacks Richie McCaw e il capitano dell’A.C. Milan Massimo Ambrosini, si sono ritrovati per scambiarsi la maglia e per dare vita a una sessione di scatti all’interno dello store ufficiale rossonero.
Rugby o basket? Whitelock sfida Nicolò Melli
(SGM Forza e Coraggio - via Gallura 8, Miano)
Il rugby è certamente il suo primo sport, ma Samuel Whitelock ha il basket nel cuore. E nel fisico, visti i 202 centimetri di altezza e la sua esperienza nell’Under 18 di basket della Nuova Zelanda.
Oggi ha dovuto vedersela sul campo con Nicolò Melli, ala-centro dell'EA7 Olimpia Milano durante una
sessione di allenamento che ha visto i due atleti scambiarsi un paio di lanci a rugby, provare qualche canestro e tentare, per divertimento, di unire i due sport invertendo i tipi di pallone nelle azioni base dei due sport.
I festeggiamenti con i fan
(adidas Performance Store di Corso Buenos Aires 88)
Richie McCaw, Ali Williams, Israel Dagg e Samuel Whitelock si sono ritrovati poi presso l’adidas Performance Store di Corso Buenos Aires per concludere la loro avventura milanese incontrando gli appassionati e i fan per una sessione di autografi e scatti fotografici. Il pubblico ha potuto così salutare i quattro All Blacks campioni del mondo di rugby che, grazie ad adidas, sono stati per una intera giornata protagonisti all’ombra della Madonnina.
0 commenti:
Posta un commento