Le Festività natalizie sono il momento giusto per fare il punto sulle 20 squadre della Serie A 2011/2012. Un bilancio su questi primi mesi di stagione, le prospettive per la seconda parte dell'anno e uno sguardo a quello che servirebbe sul mercato per migliorare le rose (anche tenendo conto delle voci sui possibili trasferimenti nell'interminabile mercato di gennaio). L'ordine con cui appaiono gli articoli a chi consulta questo articolo dalla homepage del blog è quello della classifica al termine della 16a giornata. Le ultime giornate del 2011 hanno delineato maggiormente la classifica e i valori in campo. Molto probabilmente Milan e Juventus lotteranno per il titolo (rossoneri sempre favoriti, ma occhio a mercato e Champions) con Udinese e Lazio in grado di inserirsi per la lotta Scudetto, ma più realisticamente in lotta con Inter, Roma e Napoli per la spartizione dei posti europei. Molto interessante il campionato di Catania e Atalanta: le due rivelazioni stagionali. Palermo, Genoa e Fiorentina sono in linea con il reale valore delle rispettive rose e gli avvicendamenti in panchina non spostano (o sposteranno) di molto l'andamento della stagione. Il Chievo come da tradizione sta giocando un campionato in assoluta sicurezza. Sul livello dei clivensi anche il Parma, anche se le aspettative di presidenza e piazza vanno oltre l'effettivo potenziale della rosa di Colomba. Il Cagliari deve recuperare molti uomini importanti, ma necessita anche di un paio di innesti sul mercato. Siena, Bologna, Novara, Cesena e Lecce si giocheranno la permanenza in A. Allo stato attuale Novara e Lecce sembrano le due compagini più deboli e bisognose quindi di diversi correttivi sul mercato. Il Cesena si sta riprendendo, ma deve anch'esso intervenire sul mercato. Anche Bologna e Siena devono agire per evitare una seconda parte di annata difficoltosa.
Clicca sul nome della squadra per leggere il singolo articolo:
0 commenti:
Posta un commento