![]() |
L'esultanza dei clivensi dopo un gol a Catania (soccermagazine.it) |
BILANCIO PRIMA PARTE - Anche quest'anno il Chievo ha costruito una squadra equilibrata, assolutamente competitiva per mantenere la categoria. L'inizio di stagione ha confermato il buon lavoro svolto sul mercato, con la decisione saggia di ri-affidare la panchina a Mimmo Di Carlo, reduce dalla travagliatissima stagione blucerchiata. La classifica a fine 2011 è perfettamente in linea con l'obiettivo stagionale. Nessun giocatore è emerso in modo particolare. Bene come sempre Sorrentino, in costante crescita Bradley. Di Carlo ha utilizzato varie soluzioni con Sammarco nel ruolo di trequartista tattico (nel suo primo incarico l'ex allenatore di Mantova e Parma utilizzava Pinzi nella stessa posizione). Il reparto offensivo non presenta dei bomber di primo piano, ma nel complesso Pellissier, Thereau, Moscardelli e Paloschi formano un attacco di tutto rispetto.
MERCATO, COSA OCCORRE - La rosa del Chievo è abbastanza profonda e non mancano i ricambi. Dalle indiscrezioni sembrerebbe possibile l'arrivo di un uomo a centrocampo, obiettivamente il reparto più in difficoltà dei veronesi (anche per l'assenza dell'ottimo Rigoni). Si parla di Bacinovic del Palermo.
PROSPETTIVE - La salvezza appare assolutamente alla portata dei gialloblù. Conquistarla con qualche risultato di prestigio (nel girone d'andata belle vittorie su Napoli e Catania e pareggio interno contro la Juevntus) sarebbe il giusto premio all'oculata gestione societaria.
Vedi il punto sulle altre squadre:
0 commenti:
Posta un commento