![]() |
Cuadrado-Muriel festeggiano il gol all'Inter (repubblica.it) |
BILANCIO PRIMA PARTE - Nove miseri punti in 16 partite suonano come una condanna anticipata per il Lecce. Il mercato estivo era stato deficitario e i risultati si sono visti. Di Francesco ha cambiato diversi moduli senza però mai trovare un equilibrio. Inevitabile l'esonero, visto anche il disastroso bilancio casalingo. Cosmi, reduce da due esperienze negative a Livorno e Palermo, ha potuto analizzare nelle 3 partite disputate pregi e difetti della rosa. Le uniche note positive sono arrivate da giocatori in prestito. In particolare il duo colombiano proveniente da Udine, Cuadrado-Muriel ha fatto intravedere delle cose importanti. Specialmente il giovane attaccante ha mostrato dei numeri da grande giocatore. Cuadrado ha invece sfoggiato qualità tecniche sopra la norma unite a molte distrazioni in fase difensiva. La difesa è stata a tratti imbarazzante, vanificando spesso alcune prestazioni tecnicamente non disprezzabili. Solamente Carrozzieri, nelle poche partite disputate, ha dimostrato di poter guidare il reparto in modo convincente. Oddo, poco aiutato da Cuadrado, è apparso lontano dal giocatore di qualche anno fa. Il centrocampo ha cambiato assetto varie volte. Giacomazzi, Strasser e Obodo così così, in ripresa dopo il lungo stop Olivera. Bertolacci, Grossmuller e Pasquato hanno trovato poca continuità di impiego. Malissimo Corvia, deludente (prima dell'infortunio) Ofere. Molto importante il recupero di Di Michele che con Muriel può formare una bella coppia d'attacco.
MERCATO, COSA SERVE - Ci sarebbe molto da fare sul mercato per raddrizzare la stagione. Il problema è capire se situazione in classifica compromessa e disponibilità finanziarie limitate permetteranno un mercato pesante. In linea di principio servirebbero almeno un difensore centrale e un terzino sinistro di ruolo. Poi, dando per buono il centrocampo qualitativo a disposizione di Cosmi, servirebbe un attaccante centrale che possa affiancare o alternarsi con Muriel e Di Michele.
PROSPETTIVE - La salvezza appare difficilissima. La squadra ha un buon potenziale offensivo, ma ha troppe lacune dietro e una fragilità psicologica allarmante. Il cammino casalingo, poi, ha dell'incredibile (0 vittorie). Le incertezze societarie, infine, rendono il quadro abbastanza fosco, anche per la possibile, ennesima ripartenza dalla serie cadetta.
Vedi il punto sulle altre squadre:
0 commenti:
Posta un commento