
Sempre restando in tema palinsesti Rai 2010/2011, da qualche settimana si è fatta sempre più insistente (e ormai manca solo l'ufficialità) la voce secondo la quale Massimo De Luca sarà sostituito da Paola Ferrari alla conduzione della Domenica Sportiva. Personalmente penso sia una delle decisioni più cervellotiche e politiche degli ultimi anni. Massimo De Luca ha ridato forza e slancio ad una trasmissione storica, ottenendo risultati incredibilmente positivi e (quasi) unanimi consensi. Dico quasi perchè proprio ieri su Digital-Sat.it è apparso un articolo con le pagelle delle trasmissioni Mondiali a firma Massimo Bertarelli. Nel pezzo Bertarelli sottolinea come Paola Ferrari potrebbe "risollevare la trasmissione più antica e loffia". Non so se Bertarelli abbia qualcosa contro De Luca, ma i dati d'ascolto raggiunti da quest'ultimo sono inoppugnabili. Lo stile, la competenza e la verve (grazie anche a Teo Teocoli) con cui ha condotto l'ultima Ds sono lontani anni luce dal caravanserraglio delle trasmissioni Rai sul Mondiale 2010. Non c'è una sola ragione valida per cui sostituire De Luca. Paola Ferrari è una valida professionista, ma penso sia evidente a tutti il differente spessore tra i due. Purtroppo, però, anche nella componente sportiva della Rai le logiche politiche sembrano avere la meglio su professionalità e competenza. Il tutto tenendo presente che senza De Luca, molto probabilmente, non ci sarà più nemmeno Teo Teocoli.
Su Facebook è nato da qualche settimana il gruppo "Massimo De Luca deve restare alla Domenica Sportiva" (vedi), in cui si raccolgono pareri e notizie su questo inconcepibile cambio di conduzione.
Ho letto le pagelle di Bertarelli e mi chiedevo che forse vive in un mondo parallelo con trasmissioni diverse. Poi ho notato che scrive per il Giornale, ed ho capito tutto.
RispondiEliminaOvvero: tempo buttato via.