MILANO-SANREMO 2010: PERCORSO, FAVORITI E QUOTE

La Milano-Sanremo 2010 di sabato 20 marzo sarà come non mai il "Mondiale di primavera". Scorrendo l'elenco dei partenti ci si accorge di quanti campioni saranno al via della Classicissima di primavera. Lo scorso anno si impose con uno sprint regale Mark Cavendish. Quest'anno il campione dell'isola di Man sembra lontanissimo da una condizione accettabile e alla Tirreno-Adriatico non è mai riuscito a disputare uno sprint, staccandosi regolarmente alle prime pendenze. Sembra quindi impossibile per lui bissare il successo dello scorso anno, ma la sua classe e grinta sono straordinarie e non va escluso a priori dal lotto dei favoriti, nemmeno in queste condizioni assai precarie. Il favorito, anche per i bookmaker, è Tom Boonen (nella foto, con la maglia di campione belga), mai così magro e mai così in palla ad inizio stagione. L'ex campione del mondo, trionfatore alla Roubaix 2009, ha dimostrato alla Tirreno-Adriatico una condizione invidiabile e in caso di arrivo allo sprint (come da tradizione nell'ultimo decennio) appare superiore a tutti gli altri. Personalmente ritengo che l'avversario più pericoloso per Boonen possa essere Edvald Boasson Hagen. Il giovane norvegese, portacolori del Team Sky e vincitore dell'ultima tappa alla Tirreno-Adriatico, sembra in crescendo di condizione e può lottare alla pari con Boonen. E gli italiani? Sicuramente i nostri velocisti sembrano un gradino sotto ai due di cui sopra. Bennati ha vinto una tappa alla Tirreno, ma negli altri sprint non è sembrato brillante. Petacchi, reduce da un inizio di stagione sfortunato, non sembra in grado di ottenere la seconda vittoria in carriera alla Sanremo. Altri atleti che potrebbero dire la loro in questa edizione della Milano-Sanremo sono sicuramente Tyler Farrar, Oscar Freire, Philippe Gilbert e Filippo Pozzato (questi ultimi due in caso di "sparata finale"). Da tenere in considerazione anche il friulano dell'Astana Enrico Gasparotto, molto billante alla Tirreno. Assente dell'ultim'ora Lance Armstrong.
Per quanto riguarda il percorso, come sempre la selezione sarà fatta dal chilometraggio. I 300 km della Milano-Sanremo, classica più lunga al mondo, rappresentano lo spartiacque tra i buon corridori e i campioni, capaci di trovare energie e forze una volta giunti sul lungomare sanremese. La novità nel percorso 2010 è rappresentata dal passaggio sulla salita delle Manie. Dopo i primi 200 km quasi tutti pianeggianti, i ciclisti entreranno a Spotorno e da qui prenderanno la strada che porta su questo altopiano. Sono 4.7 km di salita con una punta all'11%. Considerando la successiva, molto tecnica discesa verso Finale Liguria, questa salita inedita potrebbe creare molti problemi ai velocisti (Cavendish resterà coi migliori?). Poi solito, classico percorso con gli strappi della Cipressa e del Poggio, raramente decisivi negli ultimi anni e l'arrivo anche quest'anno sul lungomare Calvino (anzichè nella storica via Roma).
Ecco i favoriti della Milano-Sanremo 2010 secondo i bookmaker (quote Merkur Win):

BOONEN 5 CAVENDISH 7,50 BOASSON HAGEN 9 GILBERT 9 FREIRE 9 PETACCHI 12 CANCELLARA 12 BENNATI 12 POZZATO 15 HUSHOVD 15 FARRAR 15 NIBALI 20 GARZELLI 50 GASPAROTTO 50 GINANNI 50

Milano-Sanremo in Tv: diretta della gara su Rai 3 (prima classica per il nuovo telecronista Francesco Pancani, che sostituisce Auro Bulbarelli), RaiSportPiù ed Eurosport.
Share on Google Plus

About Simone Salvador

This is a short description in the author block about the author. You edit it by entering text in the "Biographical Info" field in the user admin panel.

0 commenti:

Posta un commento