Quella del 2010 si prospetta come una delle edizioni più spettacolari del Giro delle Fiandre [ Ronde van Vlaanderen in fiammingo].
Saranno infatti al via della Classica fiamminga tutti i migliori atleti per le gare di un giorno. A cominciare da Stijn Devolder (nella foto in basso), straordinario vincitore delle ultime due edizioni. Il portacolori della Quick Step nella passata edizione approfittò del duello e del marcamento stretto tra Boonen e Pozzato per involarsi solitario al traguardo. Quest'anno la concorrenza sembra ancora più nutrita e numerosa, con Cancellara e Gilbert che sembrano arrivare al primo grande appuntamento con le classiche del Nord in ottime condizioni di forma. Ci saranno ovviamente anche Tom Boonen e Filippo Pozzato, l'italiano più atteso assieme ad Alessandro Ballan, ultimo vincitore italiano nel 2007. Per i belgi il Giro delle Fiandre è probabilmente la corsa più attesa dell'anno, tanto che molti di loro basano l'intera stagione su questo appuntamento, preparandolo fin dall'estate precedente. Tra di loro anche Leif Hoste, tre volte secondo negli anni precedenti, che tenterà di infrangere il suo personale tabù e Nick Nuyens. Altri atleti che potrebbero dire la loro sui 261 km e 15 muri del Fiandre, potrebbero essere Thor Hushovd, Juan Antonio Flecha e Maxim Iglinskiy. Da tenere in grande considerazione l'astro nascente del ciclismo mondiale, il giovane slovacco della Liquigas Peter Sagan, protagonista assoluto alla Parigi-Nizza.
PERCORSO FIANDRE 2010: non ci sono grandi novità rispetto agli scorsi anni. Come detto,
261 km con partenza da Brugge e arrivo a Meerbeke. In mezzo 15 muri a fare la selezione. Se il tempo fosse inclemente assisteremmo ad una pagina memorabile di sport (per lo spettacolo sarebbe il massimo, per i poveri atleti non no di certo). Primo momento cruciale della gara sarà come sempre il muro di Koppenberg a 72 km dal traguardo. Una rampa che tocca anche il 22%. Da qui in avanti la corsa entrerà nel vivo con altri muri in pavè da affrontare (su tutti il Tenbosse). A 16 km dal traguardo ci sarà il temutissimo Geraardsbergen, trampolino di lancuio ideale per involarsi al traguardo. Per Stijn Devolder una notizia non proprio positiva è la cancellazione dal percorso del muro di Eikenmolen, punto in cui il campione belga si è involato nelle ultime due edizioni.
DIRETTA TV: cosa c'è di meglio per gli appassionati sportivi che sedersi sul divano e godersi una Classica del Nord dopo il consueto, pesantissimo pranzo pasquale a suon di agnello e capretto? Gli anni passati il giorno di Pasqua coincideva con la Parigi-Roubaix. Questa volta tocca al Fiandre. Non c'è male.
Ad oggi è confermata a diretta a partire dalle 13.00 su Eurosport (commento di Andrea Berton e Riccardo Magrini), mentre la Rai trasmetterà sicuramente la corsa su RaiSportPiù (Digitale terrestre e 227 Sky) e - molto probabilmente - su Rai3 (controllando sulla programmazione di Sky, alla voce "Rai3 domenica pomeriggio" emerge un inquietante Alle Falde del Kilimangiaro con a ruota Per un pugno di libri: la speranza di tutti gli sportivi è che si tratti solo di un mancato aggiornamento...).
QUOTE E PRONOSTICI: il gestore Merkur Win vede un duello tra Tom Boonen e Fabian Cancellara (confesso che lo scorso anno vinsi puntando su Devolder dato a 16: bel colpo). Allo stesso tempo, però, non esclude altri atleti dal pronostico.
BOONEN quota 4.00 - CANCELLARA 5 - POZZATO 7 - BOASSON HAGEN 9 - BALLAN 9 - DEVOLDER 10 - NUYENS 10 - GILBERT 10 - HOSTE 15 -HUSHOVD 15 - FLECHA 18 - SAGAN 20 - IGLINSKIY 20 - QUINZIATO 40
Pronostico personale: FABIAN CANCELLARA, in alternativa GILBERT.

PERCORSO FIANDRE 2010: non ci sono grandi novità rispetto agli scorsi anni. Come detto,

DIRETTA TV: cosa c'è di meglio per gli appassionati sportivi che sedersi sul divano e godersi una Classica del Nord dopo il consueto, pesantissimo pranzo pasquale a suon di agnello e capretto? Gli anni passati il giorno di Pasqua coincideva con la Parigi-Roubaix. Questa volta tocca al Fiandre. Non c'è male.
Ad oggi è confermata a diretta a partire dalle 13.00 su Eurosport (commento di Andrea Berton e Riccardo Magrini), mentre la Rai trasmetterà sicuramente la corsa su RaiSportPiù (Digitale terrestre e 227 Sky) e - molto probabilmente - su Rai3 (controllando sulla programmazione di Sky, alla voce "Rai3 domenica pomeriggio" emerge un inquietante Alle Falde del Kilimangiaro con a ruota Per un pugno di libri: la speranza di tutti gli sportivi è che si tratti solo di un mancato aggiornamento...).
QUOTE E PRONOSTICI: il gestore Merkur Win vede un duello tra Tom Boonen e Fabian Cancellara (confesso che lo scorso anno vinsi puntando su Devolder dato a 16: bel colpo). Allo stesso tempo, però, non esclude altri atleti dal pronostico.
BOONEN quota 4.00 - CANCELLARA 5 - POZZATO 7 - BOASSON HAGEN 9 - BALLAN 9 - DEVOLDER 10 - NUYENS 10 - GILBERT 10 - HOSTE 15 -HUSHOVD 15 - FLECHA 18 - SAGAN 20 - IGLINSKIY 20 - QUINZIATO 40
Pronostico personale: FABIAN CANCELLARA, in alternativa GILBERT.
Domani una puntatina vado a farla, ho visto un Cancellara tiratissimo quest'anno, lui sicuramente come prima opzione e magari un'altro ciclista non troppo gettonato come Hushovd, mi è sempre stato simpatico :)
RispondiEliminaCome hai visto anche secondo me Cancellara farà una grande gara...è in grande forma, anche se si è nascosto un pò. Ai fini della scommessa come sempre conviene puntare su un outsider. Gilbert può far bene. Non penso ad un tris di Devolder.
RispondiElimina