A meno di un mese dal via delle Olimpiadi di Londra 2012, Raisport ha presentato la propria programmazione olimpica. Come risaputo, i diritti in esclusiva dei Giochi sono di Sky che coprirà l'evento sportivo dell'anno con un imponente schieramento di mezzi, persone e tecnologie (vedi programmazione Sky per Londra 2012). La Rai avrà a disposizione solo 200 ore complessive (contro le 1600 di Sky) e, come avvenuto nelle ultime due edizioni dei Giochi estivi (Atene 2004 e Pechino 2008 quando le ore trasmesse da Viale Mazzini furono 800), sarà Rai 2 a fungere da rete olimpica. Spazio alle dirette degli eventi più importanti e di quelli in cui gli azzurri saranno in lotta per le medaglie. Saranno trasmessi 10 notiziari olimpici quotidiani e al termine delle gare ci sarà il riepilogo di giornata curato da Jacopo Volpi assieme a giornalisti e commentatori tecnici.
Questi i telecronisti e i commentatori Rai per le varie discipline a Londra 2012 (Sandro Fioravanti sarà il Team leader):
Giornalisti-Telecronisti: Jacopo Volpi, Ivana Vaccari, Carlo Paris, Franco Bragagna, Riccardo Pescante, Alessandro Fabretti, Franco Lauro, Andrea Fusco, Tommaso Mecarozzi, Alessandro Antinelli, Elisabetta Caporale, Fabrizio Failla, Giulio Guazzini, Marco Lollobrigida, Stefano Bizzotto, Claudio Icardi, Simona Rolandi, Federico Calcagno, Francesco Pancani, Mario Mattioli, Maurizio Colantoni, Lorenzo Roata (Tiro con l'arco), Alessandra De Stefano, Valerio Iafrate, Enrico Cattaneo, Davide Novelli, Patrizia Rubino, Arianna Secondini, Nicola Sangiorgio.
Commentatori tecnici: Luca Sacchi (Nuoto), Leonardo Raffaello (Canottaggio), Andrea Lucchetta (Pallavolo), Attilio Monetti (Atletica Leggera), Isabella Zunino Reggio (Ginnastica ritmica), Igor Cassina (Ginnastica artistica), Francesco Postiglione (Pallanuoto), Oscar Bertone (Tuffi), Stefano Pantano (Scherma), Davide Cassani (Ciclismo), Nino Benvenuti (Pugilato) Stefano Tilli (Atletica Leggera).
Commentatori tecnici: Luca Sacchi (Nuoto), Leonardo Raffaello (Canottaggio), Andrea Lucchetta (Pallavolo), Attilio Monetti (Atletica Leggera), Isabella Zunino Reggio (Ginnastica ritmica), Igor Cassina (Ginnastica artistica), Francesco Postiglione (Pallanuoto), Oscar Bertone (Tuffi), Stefano Pantano (Scherma), Davide Cassani (Ciclismo), Nino Benvenuti (Pugilato) Stefano Tilli (Atletica Leggera).
RADIORAI - Anche Radio 1 seguirà le Olimpiadi con 200 ore di dirette, suddivise normalmente in 3 fasce orarie quotidiane (10-12, 15-18 e 21-24), con ulteriori collegamenti all'interno dei notiziari e uno spazio maggiore durante i 3 weekend di gara. La trasmissione si chiamerà Radio Olimpia 2012, stesso nome di Roma 1960.
Questa la squadra di inviati di RadioRai ai Giochi di Londra (Riccardo Cucchi Team Leader):
Filippo Corsini - conduttore
Emanuele Dotto - conduttore e radiocronista
Giuseppe Bisantis - Conduttore e radiocronista
Carlo Verna - radiocronista
Giovanni Scaramuzzino - radiocronista
Simonetta Martellini - radiocronista
Andrea Coco - radiocronista
Massimo Barchiesi - radiocronista
Maria Gianniti - inviata esteri
CONSIDERAZIONI - Sulla qualità della programmazione sportiva Rai (in questi giorni si sta disputando Euro 2012 e le critiche a Rai Sport si sprecano) e sul futuro dei diritti televisivi legati ai grandi eventi sportivi ecco il post riassuntivo. Per ora, buone Olimpiadi a tutti!
Sul duello (francamente impari) Rai vs Sky, comunque, riporto il video di quanto detto in diretta durante l'ultimo Golden Gala da Franco Bragagna, voce dell'Atletica Leggera, per distacco il miglior telecronista di Raisport. Ps, il telecronista del nuoto per Sky sarà Fabio Caressa...
In data 20/07 Franco Bragagna ha rilasciato un'interessante intervista a Tv Blog, ribadendo e chiarendo meglio il concetto sui commentatori Rai e Sky. La voce dell'atletica leggera si è scagliata contro il cosiddetto "Caressismo": "...non puoi chiamare Caressa a commentare il nuoto solo perché è famoso, è un insulto all'olimpismo". Parole che di certo non stempereranno le tensioni delle scorse settimane. Leggi l'intervista: clicca qui
VEDI SPECIALE OLIMPIADI LONDRA 2012
- VEDI PROGRAMMAZIONE, CANALI E TELECRONISTI SKY SPORT - LONDRA 2012
- VEDI PROGRAMMAZIONE E COMMENTATORI EUROSPORT HD - LONDRA 2012
Ecco i video promo che la Rai sta mandando in onda in questi giorni in vista delle Olimpiadi:
SPOT PER CERIMONIA D'APERTURA (voce di Giampiero Galeazzi, che come avvenuto a Pechino non commenterà il canottaggio)
PROMO FINALE PALLANUOTO UOMINI: nei primi giorni di messa in onda dello spot dedicato alla Finale di Pallanuoto, la Rai ha commesso un grossolano errore sulla data: 10 agosto ore 14.30 anziché 12 agosto ore 16.50...
0 commenti:
Posta un commento