Dopo aver presentato la copertura televisiva delle Olimpiadi di Londra 2012 da parte di Sky Sport (vedi) e Rai (vedi), è la volta di introdurre la programmazione di Eurosport, l'emittente paneuropea che seguirà ancora una volta il più grande evento sportivo.
Forte della sua esperienza nella copertura dei Giochi Olimpici iniziata con Albertville 1992, con London 2012 Eurosport HD trasmetterà la sua 12esima edizione dei Giochi Olimpici e, ancora una volta, il palinsesto sarà dedicato 24 ore su 24 e 7 giorni su 7; la copertura complessiva sarà di 420 ore, di cui 250 in diretta, con tutta la spettacolarità dell'alta definizione.
Per offrire la migliore programmazione dell'evento olimpico, Eurosport HD adotterà un approccio editoriale flessibile: i palinsesti saranno composti sulla base della combinazione di appuntamenti fissi e di finestre multidisciplinari che permetteranno al canale di adattare la propria programmazione in base allo svolgimento delle competizioni e di seguire in diretta i momenti salienti di tutte le gare principali.
La programmazione avrà inizio qualche giorno prima della Cerimonia di Apertura del 27 luglio, con la copertura dei preliminari del torneo di calcio il 25 e il 26 luglio e con la partenza del magazine quotidiano "Together to London", che andrà in onda ogni sera da Londra in uno studio realizzato per l'occasione.
Eurosport HD si avvarrà della consulenza esclusiva di due leggende olimpiche: Maurice Greene e Pieter van den Hoogenband, due tra gli uomini più veloci del 20esimo secolo, avendo conquistato rispettivamente i record mondiali nei 100 metri piani e nei 100m stile libero e avendo vinto entrambi l’Oro Olimpico a Sydney 2000.
EUROSPORT ITALIA - COMMENTATORI - Sul fronte italiano i Giochi su Eurosport HD si avvarranno di un team di commentatori e spalle tecniche di primo piano, fra queste alcuni nomi: Alberto Cova (atletica), campione olimpico dei 10000 m a Los Angeles 1984 e unico atleta nella storia dei 10000m ad aver vinto l'oro ai Campionati Europei, a quelli Mondiali e ai Giochi olimpici; Lorenzo Vismara (nuoto), campione europeo nei 4×100 m stile libero a Madrid 2004 e a Budapest 2006; Dario Scola(tuffi), tecnico federale, allena presso la Canottieri Milano dove segue, tra gli altri, Elena Bertocchi, neo campionessa (trampolino 1 metro) ai Campionati Europei Giovanili di Tuffi; Riccardo Magrini (ciclismo), ex ciclista su strada, professionista dal 1977 al 1986, vinse una tappa al Giro d'Italia e una al Tour de France, dirigente sportivo nel 2002 della Mercatone Uno di Marco Pantani e nel 2004 della Domina Vacanze di Mario Cipollini.
PALINSESTO TIPO EUROSPORT (Sky Canale 216) -
06:30 - 08:30 - English Breakfast
Una serie di programmi della durata di 30 minuti con la sintesi del giorno precedente e la presentazione delle gare di giornata, con un approfondimento sugli eventi più importanti e sugli atleti da seguire.
08:30 - 09:30 - Best of the Day
Eurosport offre una seconda opportunità per rivedere le azioni principali del giorno precedente all’interno di un programma di highlights.
09:30 - 22:30 - Azione LIVE
La copertura live di Eurosport HD sarà davvero ampia, dal primo evento del giorno, intorno alle 9.30, fino all’ultimo appuntamento con le discipline di squadra.
Mentre le televisioni nazionali si concentreranno soprattutto sugli atleti del proprio Paese, Eurosport HD si focalizzerà sulle migliori performance, sulle conquiste sportive e sui risultati inattesi. Il canale proporrà un mix dei più importanti eventi e degli appuntamenti clou delle principali discipline (per esempio atletica, nuoto, ginnastica, canotaggio, canoa, ciclismo su pista, sollevamento pesi, pallamano e basket) con finestre che permetteranno di catturare i momenti più spettacolari e le azioni principali.
Maurice Greene e Pieter van den Hoogenband forniranno le loro analisi durante le gare di atletica e nuoto e intervisteranno gli atleti in diretta dalla mixed zone.
22:30 - 23:00 LIVE show Together To London
"Together to London" è lo show presentato da Ashley House in diretta dallo studio on-site a Londra. Il programma ripercorrerà in 30 minuti i momenti principali della giornata con il contributo di ospiti prestigiosi e degli esperti Maurice Greene e Pieter van den Hoogenband.
23:00 - 00:30 – Sport di squadra LIVE
L’azione in diretta da Londra continuerà durante la notte con molte competizioni di sport di squadra. In questa fascia oraria verranno proposti pallavolo, basket o pallamano.
00:30 - 06:30 - Best of the Day
I migliori eventi del giorno saranno proposti in un programma di highlights notturno.
INDIRIZZI PER COMMENTARE LIVE CON I TELECRONISTI DI EUROSPORT:
INDIRIZZI PER COMMENTARE LIVE CON I TELECRONISTI DI EUROSPORT:
Per interagire con Eurosport durante le gare l'hashtag è #direttaeurosport. Ecco i nomi dei commentatori di Eurosport più attivi su Twitter:
Andrea Berton @aberton70 (ciclismo)
Andrea Re @are1963 (canottaggio)
Gianmario Bonzi @gianmilan76 (nuoto)
Claudio Cavosi @ClaudioCavosi (sollevamento pesi)
Fabio Fava @fabiofava11 (calcio)
Jacopo Lo Monaco @opocaj33 (tennis)
Riccardo Magrini @ricvanmagren (ciclismo)
Dario Puppo @dariopuppo (ginnastica artistica, canoa)
Pietro Scibetta @pietroscibetta (basket)
Maurizio Trezzi @mauriziotrezzi (atletica)
COPERTURA
- Le trasmissioni iniziano il 25 luglio con i preliminari di calcio
- Palinsesto dedicato 24 ore su 24
- 420 ore di copertura, di cui 250 ore LIVE
- 14 ore in media di diretta al giorno
PRODUZIONE
- 100% in HD nativa
- On-site: 100 persone a livello paneuropeo, 6 troupe, 1 studio per lo show quotidiano “Together to London”
- 15 mixed zone, comprese 3 zone miste live per nuoto, atletica e ciclismo
0 commenti:
Posta un commento