Nel marzo 2011 presentai la copertura senza precedenti di Sky per le Olimpiadi di Londra. A poco più di tre settimane dalla cerimonia d'apertura di venerdì 27 luglio, e dopo aver introdotto la programmazione olimpica della Rai (vedi), è il momento di entrare maggiormente nel dettaglio dell'offerta di Sky.
CANALI E MOSAICO INTERATTIVO - Sky seguirà le Olimpiadi di Londra 2012 con 12 canali HD dedicati, 1600 ore di dirette, 2200 ore complessive di programmazione (150 ore di basket, 80 di nuoto, 80 di tennis, 70 di atletica) e tutte le medaglie in palio in diretta. I Giochi di Vancouver sono stati il primo esempio di Olimpiadi interattive per il telespettatore italiano. Anche a Londra sarà così. Grazie al mosaico interattivo, infatti, gli abbonati a Sky Sport potranno scegliere la gara a cui assistere tra le 12 finestre disponibili, venendo prontamente avvisati grazie al servizio alert quando su un altro campo di gara si sta per assegnare una medaglia. Insomma, il tanto sbandierato "canale olimpico" proposto dalla Rai ad Atene 2004, Torino 2006 e Pechino 2008 sarà un pallido ricordo (anche perché le interruzioni pubblicitarie e le continue edizioni del Tg2 mettevano a dura prova la pazienza degli appassionati).
Gli abbonati potranno seguire le Olimpiadi anche su tablet e smartphone grazie al servizio Sky Go.
![]() |
Il Mosaico Interattivo di Sky Sport per le Olimpiadi 2012 |
Ecco nel dettaglio la programmazione dei 12 canali di Sky per Londra 2012:
201 Sky Olimpiadi 1 - Tutti le gare più importanti più quelle degli italiani
202 Sky Olimpiadi 2 - Atletica e Nuoto
203 Sky Olimpiadi 3 - Scherma e Sport Acquatici
204 Sky Olimpiadi 4 - Pallavolo
205 Sky Olimpiadi 5 - Pallanuoto
206 Sky Olimpiadi 6 - Basket
207 Sky Olimpiadi 7 - Calcio, Ginnastica e Altri sport
208 Sky Olimpiadi 8 - Ciclismo e Altri sport
209 Sky Olimpiadi 3D - Nuoto, Atletica, Ginnastica, Canoa, Tuffi, Basket
210 Sky Olimpiadi 10 - Boxe e Altri sport
211 Sky Olimpiadi 11 - Tennis e Altri sport
212 Sky Olimpiadi 12 - Canottaggio e Altri sport
213 Sky Olimpiadi 13 - Sport vari
TELECRONISTI, COMMENTATORI E APPROFONDIMENTI - Ecco alcuni dei telecronisti e dei commentatori tecnici di Sky alle Olimpiadi di Londra:
ATLETICA: Maurizio Compagnoni - Nicola Roggero; Stefano Mei, Stefano Baldini, Fiona May
NUOTO: Fabio Caressa; Cristina Chiuso e Massimiliano Rosolino
NUOTO SINCRONIZZATO: Niccolò Omini; Giovanna Burlando
PALLANUOTO: Daniele Barone; Riccardo Tempestini, Giuseppe Porzio, Alberto Angelini, Martina Miceli
NUOTO SINCRONIZZATO: Niccolò Omini; Giovanna Burlando
PALLANUOTO: Daniele Barone; Riccardo Tempestini, Giuseppe Porzio, Alberto Angelini, Martina Miceli
TUFFI: Lia Capizzi; Nicola e Tommaso Marconi
CICLISMO: Francesco Pierantozzi; Mario Cipollini, Maurizio Fondriest, Giovanni Lombardi
SCHERMA: Pietro Nicolodi; Diana Bianchedi, Salvatore Sanzo, Sara Cometti
BASKET: Flavio Tranquillo-Paola Ellisse-Francesco Bonfardeci-Geri De Rosa-Enrico Giancarli-Alessandro Turci; Ettore Messina, Davide Pessina, Franco Casalini, Giovanni Lucchesi
PALLAVOLO: Lorenzo Dallari-Marco Nosotti-Stefano Locatelli; Andrea Zorzi, Alberto Cisolla, Maurizia Cacciatori, Franco Bertoli, Andrea Zorzi, Fabio Vullo, Luciano Pedullà
CANOA: Pietro Nicolodi; Antonio Rossi
CANOA KAYAK: Jonny Lazzarotto; Antonio Rossi
CANOTTAGGIO: Nicola Roggero; Antonio Rossi
GINNASTICA ARTISTICA: Danilo Freri; Yuri Chechi
GINNASTICA RITMICA: comm. tecnico Fabrizia D'Ottavio
TENNIS: Luca Boschetto-Elena Pero; Laura Golarsa, Raffaella Reggi
TENNISTAVOLO: Massimo Tecca; Antonio Di Silvio
PALLAMANO: Marco Trespidi
PESI: Biagio Maglienti; Flavio Di Mitri, Luca Casali
PENTHATLON MODERNO: Mario Giunta; Stefano Pecci
CANOA: Pietro Nicolodi; Antonio Rossi
CANOA KAYAK: Jonny Lazzarotto; Antonio Rossi
CANOTTAGGIO: Nicola Roggero; Antonio Rossi
GINNASTICA ARTISTICA: Danilo Freri; Yuri Chechi
GINNASTICA RITMICA: comm. tecnico Fabrizia D'Ottavio
TENNIS: Luca Boschetto-Elena Pero; Laura Golarsa, Raffaella Reggi
TENNISTAVOLO: Massimo Tecca; Antonio Di Silvio
PALLAMANO: Marco Trespidi
PESI: Biagio Maglienti; Flavio Di Mitri, Luca Casali
PENTHATLON MODERNO: Mario Giunta; Stefano Pecci
BOXE: Mario Giambuzzi, Andrea Paventi; Patrizio Oliva, Maria Moroni
VELA: Sandro Donato Grosso-Pietro Colnago; Francesco De Angelis
JUDO-LOTTA-TAEKWONDO: Lucio Rizzica-Biagio Maglienti; Veronica Calabrese, Maurizio Casarola
SPORT EQUESTRI: Stefano Pecci, Laurz Conz, Ludovica Minoli
TIRO CON L'ARCO: Geri De Rosa
TRIATHLON: Luca Corsolini
CALCIO: (comm. tecnici) Gianluca Vialli, Betty Bavagnoli Martina Angelini
Non comunicati: Badminton, Tiro a Segno, Tiro a Volo, Hockey Prato.
PROGRAMMI - Ovviamente le attenzioni di tutti saranno rivolte ai campi di gara, ma il filo conduttore delle giornate olimpiche sarà tenuto dallo studio centrale con la conduzione di Fabio Tavelli ed Eleonora Cottarelli. A fine giornata, invece, Carlo Vanzini assieme ai suoi ospiti commenterà le gare del giorno e introdurrà quelle del giorno successivo nello studio di fronte a Tower Bridge.
SPORT EQUESTRI: Stefano Pecci, Laurz Conz, Ludovica Minoli
TIRO CON L'ARCO: Geri De Rosa
TRIATHLON: Luca Corsolini
CALCIO: (comm. tecnici) Gianluca Vialli, Betty Bavagnoli Martina Angelini
Non comunicati: Badminton, Tiro a Segno, Tiro a Volo, Hockey Prato.
PROGRAMMI - Ovviamente le attenzioni di tutti saranno rivolte ai campi di gara, ma il filo conduttore delle giornate olimpiche sarà tenuto dallo studio centrale con la conduzione di Fabio Tavelli ed Eleonora Cottarelli. A fine giornata, invece, Carlo Vanzini assieme ai suoi ospiti commenterà le gare del giorno e introdurrà quelle del giorno successivo nello studio di fronte a Tower Bridge.
* infografica tratta da tvblog.it
0 commenti:
Posta un commento