Golden Gala 2010, la Rai ne combina una grossa: due atleti costretti al ritiro per colpa di una telecamera (di Vittorio Virgili)


Con mio grande stupore nessun giornale e sito ha raccontato questo fatto increscioso accaduto ieri sera allo Stadio Olimpico durante il Golden Gala, tappa italiana del circuito internazionale della Diamond League.
Erano circa le 21.30, si stavano correndo i 400 metri con la sfida Wariner-Taylor che poi finirà al photofinish.
Nei pressi dei 200 metri la Rai aveva posizionato una telecamera agganciata a una gru mobile in modo da poter zoomare a suo piacimento sia sulle gare di corsa, sia sul lungo e sull’asta. Nell’asta in quei minuti erano rimaste in gara solo due atlete, la brasiliana Murer e la tedesca Spigenburg e dalla regia era arrivato l’ordine di stringere sull’asta. L’operatore incaricato, purtroppo , non si è accorto che intanto erano partiti i 400 metri ed è successo il patatrac. Gli atleti in ottava e nona corsia una volta arrivati ai 200 metri si sono visti davanti la gru e miracolosamente l’hanno schivata perdendo però l’equilibrio e dovendosi ritirare. Tra i due c’era David Nashville, al momento secondo nel circuito della Diamond League e sicuramente uno dei protagonisti. Fatto eclatante, a mio ricordo mai successo nella storia dello sport internazionale ( se qualche lettore può aiutarmi a ricordare fatti simili è bene accetto un suo commento).
Ora non sappiamo quali siano le ripercussione per questo accaduto, fatto sta che l’errore della Rai rimarrà per sempre nella storia dello sport.
Per la cronaca, il Golden Gala è apparso sottotono rispetto agli ultimi anni, soprattutto a causa delle numerose defezioni della vigilia.
Asafa Powell ha migliorato la sua migliore prestazione mondiale dell’anno sui  100 metri correndo in 9.82, con una partenza lentissima. Il salto in alto è stata una grandissima gara con la croata Blanka Vlasic e l’america Howard appaiate a 2,03, record del meeting eguagliato. Infine da ricordare il 52.88 di Lashinda Demus nei 400hs, decima prestazione mondiale di tutti i tempi e record del meeting.
Vittorio Virgili
Share on Google Plus

About Simone Salvador

This is a short description in the author block about the author. You edit it by entering text in the "Biographical Info" field in the user admin panel.

4 commenti:

  1. Bello il tua articolo e condivido il fatto che in pochi hanno scritto sull'episodio, mi sembra solo un accenno il giorno dopo il Corriere dello Sport ma senza troppa enfasi e sottolineando che solo un atleta era stato coinvolto invece erano due. Quello in 9 corsia che stava anche correndo bene dai distinti lato partenze dove mi trovavo mi è sembrato addirittura che sia franato contro il dolly della telecamera che non ho ben capito se zoommava sull'asta o sul lungo comunque l'operatore rai si è messo le mani in testa quando si è accorto del patatrac. poi l'atleta dopo si è anche accasciato sulla pista ed è stato soccorso. peccato insomma anche se può capitare purtroppo, al golden gala ne succedono di fatti basta ricordare due anni fa il giavellotto fuori campo che ha "bucato" il saltatore in lungo (forse era francese ?) che stava di spalle a fare il riscaldamento e da allora per quanto fu detto che era una cosa di poco conto mi sembra non ha più gareggiato

    RispondiElimina
  2. Aggiungo che a proposito di cose non scritte il giorno dopo pochissimi quotidiani avevano i risultati completi. per esempio malgrado alle 22.30 era tutto finito chi riportava il 2° posto della staffetta 4 x 100 azzurra ? anzi molti scrivevano che il miglior risultato per gli italiani al golden gala è stato quello della Di Martino 4a nell'alto... no comment

    RispondiElimina
  3. Il francese in questione del giavellotto era sdiri e dopo qualche mese di convalescenza è tornato alle gare più forte di prima, vincendo l'anno scorso giochi del mediterraneo ed entrando in finale quest'anno ai mondiali indoor, portando il suo personale sopra gli 8,40.
    Di quell'accaduto fu sconcertante la scarsa conoscenza medica dei giornalisti che paragonarono Howe a un eroe per aver estratto il giavellotto dal corpo di sdiri. Purtroppo insegnano anche ai bambini se una persona ha subito un incidente grave è meglio non toccarlo perchè le conseguenze potevano essere anche peggiori, poteva perfino ucciderlo se il giavellotto aveva leso organi. Da carnefice a eroe, assurdo

    RispondiElimina
  4. Atletica pratica 7 anni(MS) e voglio formare una club.Poate qualcuno mi aiuti entrare in contatto con un allenatore, per favore.il mio email-alinagabytza-89@mail.ru.GRAZIE!

    RispondiElimina