Uno straordinario Teddy Tamgho vince il salto triplo con un impensabile alla vigilia 18.04, terza prestazione all time, a soli 25cm dal record di Jonathan Edwards datato 1995! Il talento francese, sfortunato negli anni scorsi con tanti infortuni, ha trovato la prestazione perfetta all'ultimo salto dopo tanti nulli (lunghissimi) millimetrici. Anche con il nostro Greco in salute, per l`oro oggi non ci sarebbe stata storia (belle le parole del francese che ai microfoni Rai ha dedicato la vittoria al nostro italiano per augurandogli un pronto rientro).
Secondo il cubano Pichardo che a soli 20 anni porta il suo personale a 17,68 mentre ennesimo piazzamento per l`americano Claye. Solo quarto il campione olimpico Taylor.
Ottavo Fabrizio Schembri con un deludente 16.74.
Ecco il video con lo straordinario 18.04 di Tamgho a Mosca 2013:
Nella 4x100 maschile la Jamaica di Usain Bolt si conferma la più forte vincendo con 37.36, pur con cambi non irresistibili. Secondi gli USA con un ennesimo errore dei giudici che non vedono una palese invasione di corsia di Justin Gatlin nell'ultimo cambio (per poco l'americano colpiva Usain Bolt). Terza la Gran Bretagna.
Ecco il video della 4x100 con la vittoria della Jamaica trascinata da Bolt (al terzo oro):
Nella 4x100 femminile le ragazze caraibiche copiano i connazionali stravincendo la loro gara con il record dei campionati e record nazionale con 41.23. Disastro USA che sbagliano un cambio quasi fermandosi ed alla fine solo terze dietro alla Francia.
Eliminate nelle batterie le azzurre con un indecente 44.05.
Negli 800 metri femminili grande sorpresa con la vittoria della keniana Eunice Sum che si migliora in un sol colpo di 2 secondi arrivando ad un ottimo 1.57.38. Seconda la favorita Savinova e terza l`americana Martinez.
Nei 1500 metri maschili, in una gara tatticissima con una grande volata negli ultimi 100 metri, vittoria come da pronostico per il keniano Kiprop che doppia l`oro di Daegu. Secondo il sempre ottimo piazzato Centrowitz e terzo il sudafricano Cronje.
Dopo tanti piazzamenti internazionali, nel lancio del giavellotto femminile finalmente corona il sogno di una vittoria la tedesca Obergfoll con un lancio da 69,05. Grande sorpresa con il secondo posto dell`australiana Mickle con 66.60 (suo personale) e terzo posto per la grande delusa, la russa Abakumova con solo 65.09.
Vittorio Virgili
immagine dal sito
www.france24.com/en/files/imagecache/france24_169_large/article/image/teddy-tamgho.jpeg
0 commenti:
Posta un commento