Mondiali Atletica 2013 - Presentazione e Pronostici 3^ giornata (di Vittorio Virgili)

Nella terza giornata dei Mondiali di Mosca sono in programma 6 finali. Gara clou è sicuramente la finale dei 100 metri femminili.

1) 100 metri femminili
Gara molto equilibrata con 4-5 atlete che possono ambire alla vittoria.
Favorita  è la jamaicana campionessa olimpica Shelly Ann Fraser data in ottime condizioni di forma. Contro di lei la compagna di squadra Kerron Stewart, l’ americana Jeter (campionessa mondiale in carica), ma soprattutto la nigeriana Okogbare che vuole conquistare un’altra importante medaglia dopo l’argento di ieri nel salto in lungo.


2) Salto con l’asta maschile
Sembra esserci un unico grande favorito, il francese campione olimpico Renaud Lavillenie che proverà a saltare oltre il muro dei 6 metri.
Se dovesse perdere la bussola i tedeschi Otto e Holdzeppe potrebbero approfittarne (argento e bronzo olimpici ed europei).


3) 110hs maschili
I bookmakers mettono alla pari i due americani Merritt (primatista mondiale e campione olimpico) e David Oliver tornato a correre ad altissimi livelli dopo qualche anno di declino.
Per me rimane grande favorito Merritt che ha dimostrato lo scorso anno una grandissima maturità vincendo le Olimpiadi, cosa che è sempre mancata all’enorme Oliver (da vicino è simile ad un armadio a quattro ante).
Purtroppo assenti i due grandi rivali Robles e Liu Xiang.


4) 400 metri femminili
Con la svolta veloce di Allison Felix (passata a 100 e 200) e con l’infortunio di Sanya Richards sembra non avere rivali Amantle Montsho che in semifinale è apparsa in grandissime condizioni e che potrebbe puntare ad abbattere la barriera dei 49 secondi (pista velocissima per i 200 e 400).
Dietro di lei molto bene in semifinale le americane Natasha Hastings e Francena McCorory e la ex campionessa olimpica Ohuruogu sempre al top nelle grandi occasioni.


5) Lancio del peso femminile
Scommesse quasi alla pari con la campionessa di tutto Valerie Adams. Con la positività per doping della sua grande rivale Ostapchuk, la neozelandese a meno di cataclismi stravincerà la gara con circa un metro sulla seconda.
Per il podio sfida a tre tra la statunitense Carter (cresciuta molto quest’anno), la russa Kolodko e la cinese Gong.


6) Lancio del Martello Maschile
Il “giovane” Vizzoni proverà ad entrare nei primi 8 ma per il podio è purtroppo sfida tra altri.
La gioventù non è di casa in questa disciplina con buona parte dei favoriti oltre i 30 anni di età.
L’unico giovane è il 27enne Litvinov che se la giocherà con gli ultratrentenni Nazarov, Pars, Kozmus, Melich e l’eterno Murofushi.


Vittorio Virgili

Share on Google Plus

About Simone Salvador

This is a short description in the author block about the author. You edit it by entering text in the "Biographical Info" field in the user admin panel.

0 commenti:

Posta un commento