Le africane crollano e una straordinaria Valeria Straneo ne approfitta per andare a conquistare un argento insperato alla vigilia e prima medaglia in questi mondiali per lItalia.
La nostra non giovanissima atleta (37 anni) ha guidato la gara dal primo allultimo metro venendo battuta solo da una immensa Kiplagat che bissa il titolo mondiale di due anni fa a Daegu.
Le altre africani sono crollate una ad una dal 30km per il grande ritmo dell`azzurra e al bronzo è arrivata addirittura la giapponese Fukushi. Sesta invece, una splendida Emma Quaglia.
Come fatto sulla pagina Facebook di Blog-In e sull'account Twitter, penso sia interessante far conoscere a più persone possibili la splendida storia di Valeria Straneo. In questo articolo di Stefano Olivari di fine 2012 vengono toccati molti punti interessanti.
Aggiungo, con un pizzico di civetteria, che Blog-In ha indicato sin da subito Valeria Straneo come una delle possibili speranze azzurre a Mosca 2013. Eccone la prova:
@simonesalvador la 1ª menzione del hashtag #straneo appare nel tuo TL. Adesso è Tendenza in Italia!— Tendenze Italia (@trendinaliaIT) August 10, 2013
RISULTATI 1^ GIORNATA - Nei 10.000 metri Mo Farah ottiene la rivincita in volata su Jeilan e potrà tra qualche giorno puntare alla doppietta sui 5000 come a Londra.
Un immenso Vizzoni ottiene un'ennesima qualificazione con l`undicesima misura nel lancio del martello, mentre sono andati molto male Giuseppe Gibilisco (nessuna misura saltata) e Daria Derkach (6.16).
Nelle qualificazioni dei 100 metri molto bene Usain Bolt in scioltezza, Justin Gatlin 9.99, Rodgers 9.98 e Vicaut 10.06.
Quasi eliminato l`inglese Dasaolu (poche settimane fa 9.91) che ha guardato il maxischermo gli ultimi 10 metri, venendo infilato sul traguardo e venendo poi ripescato per 1 centesimo con l`ultimo tempo possibile.
Vittorio Virgili
0 commenti:
Posta un commento