Grande giornata di gare ai Mondiali di atletica di Mosca. Sono in programma 7 finali (vedi orari), alcune di queste fantastiche come la finale dei 200 metri maschili con Usain Bolt e quella del salto in alto femminile con la nostra Alessia Trost.
1) 200 Metri Maschili
Sicuramente è la gara più attesa del giorno con la vittoria quasi scontata per Usain Bolt che tenta per la seconda volta dopo Berlino 2009 la doppietta 100-200. Per il secondo posto ci sarà grande lotta con 4 atleti quasi alla pari: i jamaicani Weir e Ashmeade, l’americano Mitchell e la sorpresa inglese Adam Gemili.
Questo il video della semifinale di ieri di Usain Bolt:
Queste le quote per scommettere sui 200 metri di Mosca2013:
2) Salto in alto femminile
E’ la serata di Alessia Trost, ultima speranza azzurra per una medaglia in questi mondiali. Proverà a conquistare un bronzo perché per i primi 2 posti dovrebbe essere battaglia tra la russa, campionessa olimpica Chicherova e l’americana Barret (per me vincerà la russa che gioca in casa). Per il podio attenzione alla russa Shkolina e alla spagnola Beitia.
3) 100hs femminili
Gara dai contenuti fantascientifici con la sfida tra la giovanissima Rollins autrice ai trials di un fenomenale 12.26 e la campionessa olimpica e mondiale Sally Pearson in netto recupero rispetto alle ultime apparizioni.
Se la gara sarà tirata si potrà avvicinare il record del mondo che dura da decenni (12.21 fatto nel 1988 dalla bulgara Donkova).
4) Maratona Maschile
Solita battaglia tra Kenia-Etiopia con gli etiopi Desisa, Tola e Kebede contro i keniani Koech e Some. Tutti e 5 possono ambire all'oro: tutti hanno personali sotto le due ore e cinque minuti.
5) 5000 femminili
Grande favorita è l’etiope Defar che ha saltato i 10.000 per dedicarsi esclusivamente ai 5000 metri. Assente l’altra protagonista Dibaba, a dar filo da torcere alla favorita saranno la connazionale Ayana e soprattutto la keniana Mercy Cherono.
6) 4x400 femminile
Sfida Russia-Usa come un tempo con le padroni di casa che saranno sicuramente spinte dal pubblico anche se finora non molto caloroso con ampi spazi vuoti al Luzniki.
7) Lancio del giavellotto maschile
Gara sicuramente molto equilibrata con 4 favoriti: i due grandi eterni rivali Pitkamaki e Thorkildsen, il russo Tarabin e il ceco Vesely, non apparso in grande forma in qualificazione.
Vittorio Virgili
SPECIALE MONDIALI ATLETICA 2013
immagine tratta da:
www.repubblica.it/sport/vari/2013/08/15/news/atletica_mondiali_trost_in_finale_alto-64806384/
www.repubblica.it/sport/vari/2013/08/15/news/atletica_mondiali_trost_in_finale_alto-64806384/
0 commenti:
Posta un commento