Pallanuoto - Alla Pro Recco l'Italia sta stretta: giocherà la Lega Adriatica

La Pro Recco festeggia lo Scudetto 2011

La notizia interesserà poco i calciofili o gli amanti delle news (?) in tempo reale sul calciomercato. Tuttavia, nella (non) linea editoriale di Blog-In: dentro lo Sport, la notizia letta quest'oggi su Repubblica è degna di menzione e approfondimento. Forse perché destinata a costituire un precedente per altri sport...
La Pro Recco, autentica corazzata della pallanuoto italiana (ha vinto in modo consecutivo gli ultimi 6 Scudetti, portandosi così a quota 25) potrebbe partecipare ad un campionato parallelo, assai più competitivo di quello italiano: la Lega Adriatica. Certo, per una squadra ligure disputare il torneo del Mare Adriatico suona un po' paradossale, ma in realtà il motivo di tale richiesta è presto spiegato. La Pro Recco vuole primeggiare anche in Europa e il livello del campionato nostrano è così basso che la squadra ligure si trova in difficoltà nel momento in cui affronta le squadre europee più forti. Nell'ultima stagione, infatti, la squadra allenata dall'ex bandiera azzurra Porzio ha perso nettamente la finale di Eurolegaue (la Champions della pallanuoto) contro il Partizan Belgrado. Così, vista la disponibilità economica del presidente Volpi, la Pro Recco potrebbe partecipare al campionato con le migliori squadre slovene, croate e montenegrine. La volontà di vincere anche fuori dai confini nazionali è testimoniata dalle "2 Pro Recco" dell'ultima stagione. Sì perché nel 2011/2012  il presidente Volpi ha tesserato 7 giocatori stranieri (2 ungheresi, 2 serbi, 2 spagnoli e 1 croato) soltanto per disputare l'Euroleague. Il resto della squadra europea era formato dai migliori giocatori della Pro Recco che disputava il campionato italiano. Di fatto gli stranieri ingaggiati per l'Euroleague hanno giocato soltanto 15 partite nell'arco della stagione (alcuni con un ingaggio superiore ai 200.000 euro). Detto che, comunque, la Pro Recco giocherà anche il campionato italiano e che la Lega Adriatica deve ancora dare il suo ok definitivo, questa scelta della squadra ligure potrebbe fare da apripista per altri sport. Il caso più simile a quello della Pro Recco - che ad ogni modo ha conquistato l'Euroleague del 2010 - è quello del basket, con la Montepaschi Siena troppo superiore in Italia, ma mai vincente in Europa, anche per la poca abitudine ad affrontare avversari di grande livello. Nel basket esiste una Lega Adriatica, ma una sorta di NBA basata sull'attuale Eurolega potrebbe essere più che un'idea per il futuro...

Share on Google Plus

About Simone Salvador

This is a short description in the author block about the author. You edit it by entering text in the "Biographical Info" field in the user admin panel.

0 commenti:

Posta un commento