Dopo aver presentato il programma dei Mondiali di Atletica Leggera 2011 di Daegu (vedi), è la volta di introdurre Eurobasket 2011, il secondo grande appuntamento sportivo internazionale di fine estate. La rassegna cestistica continentale si disputerà in Lituania dal 31 agosto al 18 settembre.
Vediamo nel dettaglio Gruppi, Programma Partite e Tabellone di Eurobasket 2011.
GRUPPI e CALENDARIO ITALIA PRIMA FASE
Non va dimenticato che nel settembre 2010 la FIBA Europe, su proposta del comitato organizzatore lituano, ha allargato la competizione a 24 squadre (16 quelle previste inizialmente). Questo allargamento ha permesso all'Italia di accedere alla fase finale, visto che nel girone disputato nell'estate 2010 i ragazzi di coach Pianigiani terminarono alle spalle di Israele e Montenegro, fallendo l'accesso diretto. 22 nazionali sono già qualificate a Eurobasket 2011. Per la prima volta i 3 giocatori azzurri impegnati in NBA, Bargnani, Belinelli e Gallinari giocheranno assieme con la maglia dell'Italia. Gli ultimi due posti se li sono aggiudicati Finlandia e Portogallo nello spareggio a 3 con l'Ungheria.
Le 24 finaliste di Eurobasket 2011 sono divise in 4 gironi da 6 squadre ciascuno.
PRIMA FASE - Si qualificano alla seconda fase le prime 3 classificate di ogni girone.
GRUPPO A (Panevezys)
SPAGNA
POLONIA
TURCHIA
LITUANIA
GRAN BRETAGNA
PORTOGALLO
GRUPPO B (Siauliai)
ITALIA
ISRAELE
SERBIA
FRANCIA
LETTONIA
GERMANIA
PARTITE ITALIA (PRIMO TURNO) orario italiano
ITALIA vs GERMANIA - 1 settembre ore 20.00
ITALIA vs LETTONIA - 2 settembre ore 16.45
ITALIA vs FRANCIA - 4 settembre ore 16.45
ITALIA vs ISRAELE - 5 settembre ore 14.15
GRUPPO C (Alytus)
MONTENEGRO
MACEDONIA
CROAZIA
GRECIA
BOSNIA HERZEGOVINA
FINLANDIA
GRUPPO D (Klaipeda)
RUSSIA
SLOVENIA
BELGIO
UCRAINA
BULGARIA
GEORGIA
SECONDA FASE - Le 12 qualificate della prima fase vengono divise in 2 gironi da 6 squadre ciascuno. Tali gironi (gruppi E ed F) sono composti rispettivamente dalle prime 3 squadre dei Gruppi A e B e dalle prime tre squadre dei gruppi C e D. Ogni squadra disputa 3 partite (contro le 3 squadre contro cui non ha giocato nella prima fase).
Si qualificano ai quarti di finale le prime 4 classificate di ogni girone.
Orari match 2^ FASE 14.30 - 17.00 - 20.00
GRUPPO E: SPAGNA (2p)-LITUANIA (2)-TURCHIA (2)-FRANCIA(4)-SERBIA (2)-GERMANIA (0)>> E1-E2-E3-E4
7 settembre
SPAGNA vs GERMANIA
![]() |
Jasikevicius |
TURCHIA vs FRANCIA
9 settembre
SPAGNA vs SERBIA
TURCHIA vs GERMANIA
LITUANIA vs FRANCIA
11 settembre
SPAGNA vs FRANCIA
LIYUANIA vs GERMANIA
TURCHIA vs SERBIA
GRUPPO F: MACEDONIA (4p)-GRECIA (2)-FINLANDIA (0)-RUSSIA (4)-SLOVENIA(2)-GEORGIA(0) >>F1-F2-F3-F4
8 settembre
MACEDONIA vs GEORGIA
GRECIA vs SLOVENIA
FINLANDIA vs RUSSIA
10 settembre
MACEDONIA vs SLOVENIA
![]() |
Teodosic |
FINLANDIA vs GEORGIA
GRECIA vs RUSSIA
12 settembre
MACEDONIA vs RUSSIA
GRECIA vs GEORGIA
FINLANDIA vs SLOVENIA
QUARTI DI FINALE
14 settembre ore 17.00
SPAGNA vs SLOVENIA__1
14 settembre ore 20.00
MACEDONIA vs LITUANIA__2 (VIDEO)
15 settembre ore 17.00
FRANCA vs GRECIA__3
15 settembre ore 20.00
14 settembre ore 17.00
SPAGNA vs SLOVENIA__1
14 settembre ore 20.00
MACEDONIA vs LITUANIA__2 (VIDEO)
15 settembre ore 17.00
FRANCA vs GRECIA__3
15 settembre ore 20.00
SEMIFINALI
15 settembre ore 16.30
SPAGNA vs MACEDONIA
15 settembre ore 20.00
FRANCIA vs RUSSIA
FINALE 3°-4° POSTO
MACEDONIA vs RUSSIA - 18 settembre ore 16.30
FINALE
SPAGNA VS FRANCIA - 18 settembre ore 20.00
SPAGNA CAMPIONE (SPAGNA vs FRANCIA 98-85)
EUROBASKET 2011: QUALIFICAZIONE ALLE OLIMPIADI 2012
Attraverso Eurobasket 2011 si qualificano direttamente alle Olimpiadi di Londra 2012 le 2 squadre finaliste (o le prime 3 se la Gran Bretagna dovesse arrivare in Finale). Le squadre classificate dal 3° al 6° posto disputeranno il prossimo anno un torneo di qualificazione per accedere al tabellone olimpico.
EUROBASKET 2011 IN TV SU RAISPORT (e TELECAPODISTRIA)
Dopo la buona copertura del Mondiale 2010, Raisport trasmetterà anche Eurobasket 2011. Saranno trasmesse in diretta su Rai Sport 1 e Rai Sport 2 tutte le partite dell'Italia di Pianigiani, nonchè i match più importanti della prima fase e tutti gli incontri della fase a eliminazione diretta. Gli orari degli altri match (dirette e differite) saranno decisi durante lo svolgimento del torneo. Per Viale Mazzini una sorta di prova generale in vista del ritorno della Serie A sugli schermi di Rai Sport (vedi).
Telecronisti Rai Sport delle partite di Eurobasket 2011 saranno Massimiliano Mascolo e Stefano Michelini.
N.B. Per mancanza dei diritti internazionali dell'evento la Rai non trasmetterà le partite sul satellite (quindi nemmeno sui canali 227 e 228 del bouquet Sky) ma solo ed esclusivamente sul digitale terrestre. Cosa che provocherà certamente non poche polemiche, specialmente in considerazione del fatto che il digitale terrestre non ha la copertura massimale del territorio nazionale e in alcune zone il segnale manca o ha poca qualità. Nella sezione commenti a piè di pagina potete dire la vostra.
Per gli appassionati dell'area friulana, poi, la possibilità di gustarsi Eurobasket 2011 sulle frequenze di Tv Koper - Telecapodistria che coprirà come sempre alla grande il torneo. Telecronache di Sergio Tavcar comprese.
Ecco l'elenco completo delle partite di Eurobasket 2011 trasmesse da Rai Sport (fonte www.digital-sat.it):
Mercoledi 31 Agosto
- ore 14.15 Italia - Serbia - Diretta Rai Sport 1
- ore 16.45 Francia - Lettonia - Diretta Rai Sport 1
- ore 20.00 Germania - Israele - Diretta Rai Sport 1
Giovedì 1 Settembre
- ore 16.45 Israele - Francia - Diretta Rai Sport 1
- ore 20.00 Italia - Germania - Diretta Rai Sport 1
- ore 21.45 Lettonia - Serbia - Differita Rai Sport 1
Venerdi 2 Settembre
- ore 14.15 Serbia - Israele - Diretta Rai Sport 2
- ore 16.45 Italia - Lettonia - Diretta Rai Sport 1
Sabato 3 Settembre
- ore 16.50 Francia - Germania (del 2 settembre) - Differita Rai Sport 1
Domenica 4 Settembre
- ore 15.00 Israele - Lettonia - Semidifferita Rai Sport 1
- ore 16.45 Italia - Francia - Diretta Rai Sport 1
- ore 19.50 Germania - Serbia - Diretta Rai Sport 1
Lunedi 5 Settembre
- ore 14.00 Italia - Israele - Diretta Rai Sport 1
- ore 16.45 Lettonia - Germania - Diretta Rai Sport 1
- ore 20.00 Serbia - Francia - Diretta Rai Sport 2
Martedi 6 Settembre
- ore 12.45 Serbia - Francia (del 5 settembre) - Replica su Rai Sport 1
- ore 15.15 Italia - Serbia (del 31 agosto) - Replica su Rai Sport 1
- ore 17.00 Italia - Germania (gara del 1 settembre) - Replica su Rai Sport 1
Mercoledi 7 Settembre
- ore 09.15 Italia - Lettonia (gara del 2 settembre) - Replica su Rai Sport 1
- ore 11.00 Italia - Francia (gara del 4 settembre) - Replica su Rai Sport 1
- ore 12.45 Italia - Israele (gara del 5 settembre) - Replica su Rai Sport 1
- ore 14.30 Secondo Turno: B3 vs. A1 - Diretta su Rai Sport 1
- ore 17.00 Secondo Turno: B2 vs. A2 - Diretta su Rai Sport 1
- ore 19.55 Secondo Turno: A3 vs. B1 - Diretta su Rai Sport 1
Giovedi 8 Settembre
- ore 09.15 Una Gara del secondo turno (7 settembre) - Replica su Rai Sport 1
- ore 11.00 Una Gara del secondo turno (7 settembre) - Replica su Rai Sport 1
- ore 14.30 Secondo Turno: D3 vs. C1 - Diretta su Rai Sport 1
- ore 22.00 Secondo Turno: D2 vs. C2 - Differita su Rai Sport 1
- ore 23.30 Secondo Turno: C3 vs. D1 - Differita su Rai Sport 2
Venerdi 9 Settembre
- ore 14.30 Secondo Turno: A1 vs. B2 - Diretta su Rai Sport 2
- ore 17.00 Secondo Turno: B3 vs. A3 - Diretta su Rai Sport 1
- ore 20.00 Secondo Turno: A2 vs. B1 - Diretta su Rai Sport 1
Sabato 10 Settembre
- ore 17.00 Secondo Turno: D3 vs. C3 - Diretta su Rai Sport 2
- ore 22.00 Secondo Turno: C2 vs. D1 - Differita su Rai Sport 1
Domenica 11 Settembre
- ore 20.00 Secondo Turno: B2 vs. A3 - Diretta su Rai Sport 1
Lunedi 12 Settembre
- ore 21.00 Secondo Turno: D2 vs. C3 - Semidifferita su Rai Sport 1
- ore 01.00 Una Gara del secondo turno - Replica su Rai Sport 2
Martedi 13 Settembre
- ore 17.00 Una Gara del secondo turno - Replica su Rai Sport 1
Mercoledì 14 Settembre
- ore 17.00 Quarti di Finale: E1 vs F4 - Diretta su Rai Sport 2
- ore 20.00 Quarti di Finale: F2 vs E3 - Diretta su Rai Sport 2
Giovedì 15 Settembre
- ore 09.15 Una Gara dei Quarti di Finale - Replica su Rai Sport 1
- ore 17.00 Quarti di Finale: E2 vs F3 - Diretta su Rai Sport 2
- ore 20.00 Quarti di Finale: F1 vs E4 - Diretta su Rai Sport 2
Venerdì 16 Settembre
- ore 14.00 Perdente E2/F3 vs F1/E4 - Diretta Rai Sport 2
- ore 16.30 Semifinale 1 - Diretta Rai Sport 2
- ore 20.00 Semifinale 2 - Diretta Rai Sport 2
Domenica 18 Settembre
- ore 20.00 Finalissima - Diretta Rai Sport 2
0 commenti:
Posta un commento