Sei Nazioni 2014 in diretta esclusiva su DMAX - Copertura e Telecronisti

Gli appassionati italiani di rugby hanno una nuova casa televisiva. Da oggi e fino al 2017 il 6 Nazioni di rugby sarà trasmesso in diretta e in esclusiva da DMAX (canale 52 digitale terrestre, 28 di Tivùsat). Negli anni passati il 6 Nazioni è stato trasmesso dalla Rai, da La7 e da Sky Sport. Ora questa novità storica sul fronte diritti televisivi, con il gruppo Discovery che entra nel mondo dello sport. I diritti del Six Nations potrebbero essere solo il primo passo della strategia di Discovery, che nei giorni scorsi ha acquisito il 51% di Eurosport.
DMAX trasmetterà in diretta tutti e 15 i match del 6 Nazioni 2014 con degli studi pre e post-partita curati da Daniele Piervincenzi e Paul Griffen. La scelta dei telecronisti, poi, non poteva essere migliore, con l'immaginifico duo composto da Antonio Raimondi e Vittorio Munari a commentare tutti e 15 gli incontri. Commenti in perfetto stile DMAX, canale che negli ultimi mesi ha ottenuto un buon successo, soprattutto tra il pubblico maschile. 
Per gli appassionati, l'approdo del Six Nations su DMAX è certamente una buona notizia: 6 Nazioni in diretta in chiaro e commento dei due migliori telecronisti in circolazione. Nessuno mette in discussione l'assoluta qualità della copertura di Sky, ma per conquistare nuovi appassionati e consolidare quelli che si sono avvicinati al rugby negli ultimi anni, la trasmissione in chiaro è senza dubbio un vantaggio. Vedremo comunque i dati d'ascolto (lo scorso anno La7 si attestava sui 600.000 spettatori per i match in differita dell'Italia).

Da sottolineare che tutti i match saranno trasmessi anche in streaming sul sito www.dmax.it.
Come programma di colore DMAX punterà su Chef Rubio (ex rugbista) che sarà "Il cacciatore di Tifosi" nei due match dell'Italia all'Olimpico contro Scozia e Inghilterra. 

CALENDARIO SEI NAZIONI 2014 E COPERTURA DMAX
Si inizia oggi, 1 febbraio, con Galles-Italia, in diretta dal Milennium Stadium di Cardiff alle 15:30 italiane (pre-partita dalle 14:50). Come detto, tutti i match saranno commentati da Antonio Raimondi e Vittorio Munari. 
Questo il calendario completo del 6 Nazioni 2014 con la copertura DMAX:

1^ GIORNATA
Sabato 1 febbraio 
ore 14.50 Live Galles-Italia (replica integrale ore 23.10, recap martedì 4 ore 14.15 e replica ore 23.40)
ore 17.20 Live Francia-Inghilterra (recap mercoledì 5 ore 14.15 e replica ore 23.40)
Domenica 2 febbraio
ore 15.30 Live Irlanda-Scozia (recap giovedì 6 ore 14.15 e replica ore 23.40)

2^ GIORNATA
Sabato 8 febbraio 
ore 15.00 Live Irlanda-Galles (recap martedì 11 ore 14.15 e replica ore 23.40)
ore 17.20 Live Scozia-Inghilterra (recap mercoledì 12 ore 14.15 e replica ore 23.40)
Domenica 9 febbraio 
ore 15.20 Live Francia-Italia (replica integrale h. 23.00, recap giovedì 13 h. 14.15 e replica h. 23.40)

3^ GIORNATA
Venerdì 21 febbraio
ore 20.30 Live Galles-Francia (recap martedì 25 ore 14.15 e replica ore 23.40)
Sabato 22 febbraio
ore 13.50 Live Italia-Scozia (replica integrale h. 23.00, recap mercoledì 26, h.14.15 e replica h.23.40)
ore 16.20 Live Inghliterra-Irlanda (recap giovedì 27 ore 14.15 e replica ore 23.40)

4^ GIORNATA
Sabato 8 marzo 
ore 14.50 Live Irlanda-Italia (replica integrale ore 23.10, recap martedì 11 h. 14.15, replica ore 23.40)
ore 17.20 Live Scozia-Francia (recap mercoledì 12 ore 14.15 e replica ore 23.40)
Domenica 9 marzo
ore 15.30 Live Inghilterra-Galles (recap giovedì 13 ore 14.15 e replica ore 23.40)

5^ GIORNATA
Sabato 15 marzo 
ore 12.30 Live Italia-Inghilterra (replica integrale ore 23.10, recap martedì 18 ore 14.15)
ore 15.20 Live Galles-Scozia (recap mercoledì 19 ore 14.15)
ore 17.35 Live Francia-Irlanda (recap giovedì 20 ore 14.15)

Share on Google Plus

About Simone Salvador

This is a short description in the author block about the author. You edit it by entering text in the "Biographical Info" field in the user admin panel.

0 commenti:

Posta un commento