![]() |
Come scritto nel post relativo ai diritti televisivi sportivi, fino a poche settimane fa non si conosceva il canale in chiaro che avrebbe trasmesso le 100 ore in chiaro delle Olimpiadi di Sochi. Alla fine Sky, non trovando l'accordo con altre televisioni (la Rai si è chiamata fuori sin dall'inizio, Mediaset si era fatta avanti ma alla fine non si è trovato l'accordo), ha optato per la soluzione interna, cedendo i diritti in chiaro al proprio canale free: Cielo (vedi approfondimento su "scelta obbligata" e ruolo strategico di Cielo nei piani di Sky).
In definitiva, le Olimpiadi di Sochi 2014 avranno la seguente copertura televisiva:
- esclusiva e copertura di tutti gli eventi su Sky Sport
- 100 ore in chiaro con diretta di tutte le gare degli azzurri su Cielo,
- un'ora di sintesi giornaliera dalle 23:00 alle 24:00 su Rai Sport 1 (tristezza).
OLIMPIADI SOCHI 2014 SU SKY SPORT - Sky Sport trasmetterà 560 ore in diretta con 5 canali in HD, il mosaico interattivo e il sistema gold alert (avviso che si sta per assegnare una medaglia). I 5 canali in alta definizione saranno il 206, 207, 208, 210 e 211, in onda 24 ore su 24. Sky Olimpiadi 1 HD (canale 206) sarà il canale di riferimento per tutti gli avvenimenti principali e per le gare degli azzurri.
Interessante anche il palinsesto serale. Approfittando del fuso orario (Sochi è 3 ore più avanti), Sky trasmetterà i seguenti programmi:
- dalle 20:00 alle 21:00 Olympic Room; lnon ci sarà un vero e proprio conduttore: giornalisti e talent di Sky analizzeranno i temi della giornata in una sorta di riunione di redazione. Tra loro Andrea Zorzi con la sua lavagna tattica.
- dalle 21:00 Olympic Room Terzo Tempo; sulla scia del programma calcistico con Mario Sconcerti e di quello visto a Londra 2012, viene riproposta la trasmissione in cui i telespettatori interagiscono ponendo le loro domande sulla giornata olimpica.
- In seconda serata, infine, Sochi Express, un ampio riassunto delle gare disputate.
TELECRONISTI e COMMENTATORI SKY SPORT - Come da tradizione, saranno molti gli ex atleti che affiancheranno i telecronisti nel commento delle gare olimpiche su Sky Sport. Ecco l'elenco completo per Sochi 2014:
SCI ALPINO MASCHILE - Carlo Vanzini e Giorgio Rocca
SCI ALPINO FEMMINILE - Gianmario Bonzi e Camilla Alfieri
BIATHLON - Pietro Nicolodi, René Laurent Vuillermoz e Michela Andreola
SALTO - Pietro Nicolodi e Paolo Bernardi
COMBINATA NORDICA - Pietro Nicolodi e Paolo Bernardi
SCI DI FONDO - Nicola Roggero, Francesco Pierantozzi e Christian Zorzi
SLITTINO - Geri De Rosa e Davide Gardini
BOB - Geri De Rosa e Jennifer Isacco
SKELETON - Geri De Rosa e Alberto Polacchi
SNOWBOARD - Zoran Filicic , Dmitri Sartor e Giacomo Margutti
FREESTYLE - Zoran Filicic , Dmitri Sartor e Giacomo Margutti
PATTINAGGIO ARTISTICO - Danilo Freri, Maurizio Margaglio e da Silvia Fontana
PATTINAGGIO VELOCITA' - Johnny Lazzarotto e Roberto Sighel
SHORT TRACK - Danilo Freri e Katja Colturi
HOCKEY GHIACCIO - Luca Boschetto, Moreno Molla, Johnny Lazzarotto, Pietro Nicolodi, Massimo Da Rin, Adolf Insam e Luca Orrigoni
CURLING - Lucio Rizzica, Alberto Pontara, Joel Retornaz e Simone Margheritis
SPECIAL GUEST - Massimiliano Ambesi (sarà opinionista/commentatore in diverse discipline)
ALTRI OPINIONISTI - Alberto Tomba, Giulia Candiago (studi di Milano); Gabriella Paruzzi, Karen Putzer (a Sochi).
SCI ALPINO MASCHILE - Carlo Vanzini e Giorgio Rocca
SCI ALPINO FEMMINILE - Gianmario Bonzi e Camilla Alfieri
BIATHLON - Pietro Nicolodi, René Laurent Vuillermoz e Michela Andreola
SALTO - Pietro Nicolodi e Paolo Bernardi
COMBINATA NORDICA - Pietro Nicolodi e Paolo Bernardi
SCI DI FONDO - Nicola Roggero, Francesco Pierantozzi e Christian Zorzi
SLITTINO - Geri De Rosa e Davide Gardini
BOB - Geri De Rosa e Jennifer Isacco
SKELETON - Geri De Rosa e Alberto Polacchi
SNOWBOARD - Zoran Filicic , Dmitri Sartor e Giacomo Margutti
FREESTYLE - Zoran Filicic , Dmitri Sartor e Giacomo Margutti
PATTINAGGIO ARTISTICO - Danilo Freri, Maurizio Margaglio e da Silvia Fontana
PATTINAGGIO VELOCITA' - Johnny Lazzarotto e Roberto Sighel
SHORT TRACK - Danilo Freri e Katja Colturi
HOCKEY GHIACCIO - Luca Boschetto, Moreno Molla, Johnny Lazzarotto, Pietro Nicolodi, Massimo Da Rin, Adolf Insam e Luca Orrigoni
CURLING - Lucio Rizzica, Alberto Pontara, Joel Retornaz e Simone Margheritis
SPECIAL GUEST - Massimiliano Ambesi (sarà opinionista/commentatore in diverse discipline)
ALTRI OPINIONISTI - Alberto Tomba, Giulia Candiago (studi di Milano); Gabriella Paruzzi, Karen Putzer (a Sochi).
OLIMPIADI SOCHI 2014 SU CIELO - Stante la rinuncia di Rai e Mediaset, sarà Cielo (DTT canale 26, Sky canale 126 e TivùSat canale 19) a trasmettere in chiaro 100 ore di diretta delle Olimpiadi di Sochi. Cielo trasmetterà cerimonia d'apertura e cerimonia di chiusura dei Giochi 2014.
Ogni giorno collegamento dalle ore 08:00 e diretta degli eventi in simulcast con Sky (in pratica i telespettatori di Cielo vedranno su un) fino alla sera. Dalle 19:30 il riassunto della giornata con filmati, commenti e interviste.
A fare da collante tra le gare di giornata sarà lo studio dedicato con Luca Sgarbi e dall'ex sciatrice Claudia Morandini.
0 commenti:
Posta un commento