Riporto ora un articolo scritto per il sito www.cerchidigloria.it. Il portale, nato nel 2013, si occupa di Giochi olimpici a 360°. Non è il classico coacervo di notizie, ma un sito di ottima fattura che propone news, commenti, analisi e storie a cinque cerchi. Consigliato per chi attende con impazienza le Olimpiadi (invernali ed estive) e vuole tenersi aggiornato su discipline e argomenti solitamente ignorati dai media.
Mancano meno di 80 giorni al via delle Olimpiadi di Sochi 2014 (7-23 febbraio) e gli appassionati italiani non sanno ancora con esattezza su quali canali televisivi potranno seguire l'avvenimento a cinque cerchi. L'impressione, purtroppo, è che le varie televisioni del panorama italiano, vuoi per motivi economici, vuoi per scelte editoriali, considerino i Giochi invernali 2014 più come un "peso" che come un grandioso evento sportivo.
Semplificando al massimo la situazione:
- Sky trasmetterà in esclusiva Sochi 2014,
- Non si conosce ancora quale canale trasmetterà le 100 ore in chiaro
- Rai ed Eurosport non saranno della partita
SKY SPORT - Quattro anni fa il battage mediatico per le prime Olimpiadi targate Sky fu incessante. I primi di novembre 2009 fu svelata la rivoluzionaria copertura per Vancouver 2010: 5 canali, mosaico interattivo, gold alert, grandi commentatori, ecc. A distanza di quattro anni la situazione è diametralmente opposta. La Tv di Murdoch, dopo Vancouver, ha trasmesso in esclusiva anche Londra 2012. Praticamente unanime il consenso della critica, risposta piuttosto tiepida a livello commerciale. E proprio quest'ultimo è lo snodo cruciale dell'intera vicenda. Sky, a fronte dell'ingente spesa per assicurarsi Vancouver 2010, Londra 2012, Sochi 2014 e Rio 2016, si aspettava un buon ritorno a livello di abbonamenti. La realtà è stata decisamente diversa, con il numero di abbonati che è rimasto sostanzialmente invariato. Senza approfondire la questione - su concetti simili ho scritto un post relativo all'investimento di Sky sulla Formula Uno - si può semplicemente dire che i manager Sky non hanno valutato bene il grado di cultura sportiva dell'italiano medio, disposto a spendere per vedere in Tv la propria squadra di calcio, non per seguire altri sport. Così, la scorsa estate è arrivata la notizia della cessione dell'esclusiva dei Giochi di Rio de Janeiro 2016 alla Rai. Se fosse stato possibile, probabilmente, Sky avrebbe ceduto anche l'esclusiva di Sochi, ma i tempi tecnici e commerciali erano troppo stretti. Così, quasi controvoglia (?), Sky trasmetterà le sue ultime Olimpiadi in esclusiva. Ovviamente Sky seguirà con massima professionalità le Olimpiadi invernali (la competenza dei giornalisti non è in discussione), ma è un po' triste notare che sui vari canali sportivi della piattaforma di Murdoch, i riferimenti a Sochi 2014 - e in generale agli sport invernali - sono stati fin qui pochi, per non dire nulli. Nelle prossime settimane scopriremo nel dettaglio la copertura dei Giochi 2014 targati Sky
100 ORE IN CHIARO - Come noto, Sky deve cedere a un canale in chiaro 100 ore complessive di trasmissione. Tramontata definitivamente la trattativa con la Rai, a oggi, 21 novembre, non è dato sapere su quale canale in chiaro si potranno seguire le Olimpiadi 2014. Non proprio il massimo della vita per chi, appassionato di sport della neve e del ghiaccio, non può permettersi l'abbonamento a Sky.
Sembrava scontato che Sky "cedesse" a Cielo le suddette 100 ore. Tuttavia, i primi di novembre è uscita la notizia che sarebbe in dirittura d'arrivo un accordo con Italia 1. Se così fosse, sarebbe confermata la linea editoriale di Mediaset che sembra voler uscire dalla "monotematicità calcistica" che l'ha contraddistinta negli ultimi 10-15 anni. Aspettiamo sviluppi in merito.
RAI - Sui canali Rai non ci sarà nessuna diretta o differita delle Olimpiadi 2014. Saranno trasmessi solo highlights e servizi.
EUROSPORT HD- Altra brutta notizia è la mancata acquisizione dei diritti di trasmissione dei Giochi di Sochi, ma anche di Rio 2016, del network paneuropeo. Soprattutto se si considera che Eurosport HD è il canale che segue più da vicino - e con maggior competenza - gli sport invernali nel quadriennio. Peccato.
AGGIORNAMENTO 18 DICEMBRE - 100 ORE IN CHIARO SU CIELO (vedi)
www.cerchidigloria.it
situazione diritti televisivi sportivi
AGGIORNAMENTO 18 DICEMBRE - 100 ORE IN CHIARO SU CIELO (vedi)
www.cerchidigloria.it
situazione diritti televisivi sportivi
0 commenti:
Posta un commento