Giro di Lombardia 2010: percorso, favoriti e diretta Tv

Il Giro di Lombardia 2010 (o semplicemente "Il Lombardia", come da denominazione ufficiale voluta da Rcs) si disputerà sabato prossimo, 16 ottobre su un percorso rinnovato, sulla carta ancora più spettacolare rispetto alle ultime edizioni. La classicissima d'autunno che come sempre chiuderà la stagione agonistica a grande livello, vedrà al via tutti i migliori interpreti delle corse di un giorno, compreso il neo campione del mondo Thor Hushovd.
Dopo il dominio azzurro tra 2001 e 2008 (tre successi per Cunego, due a testa per Bartoli e Bettini), lo scorso anno ad imporsi fu un sontuoso  Gilbert, sfortunato protagonista al Mondiale australiano. Alla vigilia l'uomo da battere sembra proprio il campione belga, ma sono diversi i pretendenti al successo finale.

PERCORSO: come detto, il percorso studiato da Angelo Zomegnan e Mauro Vegni per la 104esima edizione si presenta ancora più affascinante rispetto agli scorsi anni. 260 km complessivi con partenza da Milano e arrivo a Como. La grande novità - un ritorno al passato a dire il vero - è l'inserimento della Colma di Sormano al posto del Civiglio (peccato che gli organizzatori abbiano preferito evitare il terribile muro - "la salita più dura affrontata in carriera" secondo Franco Cribiori - scegliendo di passare per la provinciale, decisamente più morbida). Il passaggio sulla Colma di Sormano (quota 1124 metri) sarà preceduto dall'ormai classica scalata sulla Madonna del Ghisallo. Dopo Ghisallo e Sormano i corridori transiteranno per Como, per poi affrontare lo strappo che potrebbe decidere la corsa: il San Fermo della Battaglia, strappo di quasi 3km con pendenza media del 6,8% e punte al 10%. Dalla cima del San Fermo al traguardo mancheranno solamente 5km, quasi tutti in discesa.
Altimetria Giro di Lombardia 2010

FAVORITI: il protagonista più atteso, vincitore dell'ultima edizione, è senza dubbio Gilbert, apparso superiore a tutti all'ultimo Mondiale e tradito - paradossalmente - proprio dall'aver fatto il vuoto e dall'essere rimasto da solo sul falsopiano controvento. Sono diversi i candidati alla vittoria finale, ma il lotto dei favoriti potrebbe restringersi ad Evans, Nibali, Pozzato e Samuel Sanchez. Tra gli outsider da citare senz'altro Cataldo (vincitore domenica del Gp Beghelli), Andy Schleck, KolobnevBrajkovic e Richie Porte.
Alla vigilia del Giro del Piemonte è scoppiata una polemica molto accesa tra Gilbert e Pozzato. Il corridore belga, dopo la Parigi-Tours, ha attaccato il vicentino, accusandolo di correre sempre e solo sull'avversario: "Ho provato ad attaccare su una delle due salitelle finali ma ho desistito perché avevo Pozzato a ruota che non collaborava. E' il suo modo di correre. Tutto quello che fa è far perdere il corridore che è favorito. Lo ha fatto per due anni con Boonen, ora il suo bersaglio sono io". Al di là della concreta possibilità di vittoria finale di Gilbert alla Parigi-Tours, quelle del belga non mi sembrano parole campate per aria, anzi.
Al momento non sono ancora uscite le quote dei bookmakers.

DIRETTA TV e INTERNET: la 104esima edizione del Lombardia si potrà seguire in diretta su Rai 3 ed Eurosport a partire dalle ore 15.00. Il sito gazzetta.it offrirà invece la diretta streaming della classicissima di autunno (commento di Antonino Morici e Marco Saligari).

Share on Google Plus

About Simone Salvador

This is a short description in the author block about the author. You edit it by entering text in the "Biographical Info" field in the user admin panel.

2 commenti:

  1. ottimo articolo di presentazione...mi auguro davvero che la diretta di rai tre inizi alle 15 e non alle 16 come negli ultimi anni...una corsa leggendaria come il Giro di Lombardia merita finalmente una copertura televisiva adeguata, ma ho il timore che si colleghino ancora alle 16 privandoci dello spettacolo del Ghisallo..

    RispondiElimina
  2. Per mia fortuna sarò lì a vederlo dal vivo.A tifare e a scaldare i cuori dei corridori sul Ghisallo
    G.

    RispondiElimina