
L'aspetto prinicpale dell'offerta di Sky è legato all'esclusiva: unica tv italiana a trasmettere tutte e 64 le partite in diretta del Mondiale. Tutte trasmesse in HD. Sky avrà l'esclusiva di ben 39 partite, trasmesse unicamente dalla tv di Murdoch. La Rai - come accaduto al Mondiale tedesco - manderà in onda solo 25 partite (vedi elenco completo delle 25 partite trasmesse dalla Rai a Sudafrica 2010).
Sky trasmetterà il Mondiale 24 su 24, con ben 4 canali dedicati (205 Sky Mondiale 1, 206 Sky Mondiale 2, 207 Sky Mondiale 3, 208 Sky Mondiale). Inoltre ci sarà un canale interattivo con altre due "sottocanali": "Azzurri 24" in cui si parlerà 24 ore su 24 della nazionale italiana e "Highlights 24" in cui saranno trasmesse puntualmente tutte le sintesi dei match. Durante le partite, sempre grazie all'interattività, sarà attivo lo spazio "Panchine" con una telecamera fissa che seguirà i due allenatori impegnati.
Sky trasmetterà il Mondiale 24 su 24, con ben 4 canali dedicati (205 Sky Mondiale 1, 206 Sky Mondiale 2, 207 Sky Mondiale 3, 208 Sky Mondiale). Inoltre ci sarà un canale interattivo con altre due "sottocanali": "Azzurri 24" in cui si parlerà 24 ore su 24 della nazionale italiana e "Highlights 24" in cui saranno trasmesse puntualmente tutte le sintesi dei match. Durante le partite, sempre grazie all'interattività, sarà attivo lo spazio "Panchine" con una telecamera fissa che seguirà i due allenatori impegnati.
HD, INTERATTVITA' E MULTI-AUDIO: come detto tutto il Mondiale di Sky sarà trasmesso in Alta Definizione. Per le partite dell'Italia ci sarà una regia personalizzata con 6 telecamere dedicate. Una cosa che sarà sicuramente apprezzata da chi non ha la possibilità di vedere in diretta tutte le partite saranno le repliche e le sintesi di 30 minuti di tutti gli incontri. Come sempre Sky Sport punterà molto sull'interattività, altra esclusiva. Per i Mondiali ci saranno 6 finestre interattive raggiungibili da tutti i canali con il tasto verde. Al loro interno, la diretta, le sintesi, le news, dati, classifiche, orari e statistiche.
Altra novità importante sarà il cosiddetto multi-audio, vale a dire per i match più importanti la possibilità di scegliere la telecronaca con la lingua della nazionale impegnata (Francia, Germania e Spagna in particolare).
NAZIONALI IN ESCLUSIVA: vista l'esclusiva Sky, le partite di alcune nazionali saranno trasmesse solo dalla Tv di Rupert Murdoch. In particolare nella fase a gironi i match di Olanda, Portogallo, Costa d'Avorio, Serbia, Svizzera, Nigeria, Giappone, Slovenia e Corea del Sud saranno visibili solo su Sky Sport.
SKY MONDIALE SHOW E DIRETTA GOL: in occasione dei
Mondiali sudafricani tornerà sugli schermi dopo il periodo di pausa legato alla maternità Ilaria D'Amico che condurrà Sky Mondiale Show (canale 205), il contenitore giornaliero che accompagnerà i telespettatori dalle 12.30 fino alla conclusione della giornata mondiale. Alle 23.30 il testimone passerà ad Alessandro Bonan e Gianluca Di Marzio che condurranno "Calciomercato speciale Mondiali", mentre dalle 00.30 Mondiale Remix con il riassunto della giornata.
Nei giorni in cui ci saranno match in contemporanea (terza giornata dei gironi) funzionerà anche Diretta Gol.
TELECRONISTI E COMMENTATORI: ovviamente, dopo il successo di Germania 2006, Caressa-Bergomi saranno i telecronisti delle partite dell'Italia e di quelle principali (Finale compresa). La speranza, come giustamente scritto da Aldo Grasso dopo Barcellona-Inter, è che Caressa non si creda Leo Messi e svolga una telecronaca sicuramente coinvolgente, ma non esasperata ed esasperante. Altri commentatori saranno Gianluca Vialli, Luca Marchegiani, Massimo Mauro, Antonio Di Gennaro, Franco Causio e Josè Altafini. All'ultimo minuto si sono aggiunti alla nutrita squadra di opinionisti Sky anche Billy Costacurta ed Hernan Crespo. La grande novità è l'ingresso tra gli opinionisti Sky di Zico, campione del mondo da vice-allenatore col Brasile nel 2002.
PRECISAZIONE SU PACCHETTI E VISIBILITA' PARTITE AGLI ABBONATI: come scritto in uno dei commenti al post (vedi sotto), Sky nonè stata chiarissima nello spiegare che tipo di abbonati potessero vedere tutte e 64 le partite. Sicuramente tutti gli abbonati al pacchetto CALCIO, mentre per gli abbonati al "solo" pacchetto SPORT il Mondiale sarà visibile solo acquistando il ticket mondiali (49 euro e canali calcio visibili fino al 31/08).Come riportato nei commenti qui sotto, non mi sembra una cosa molto equa per gli abbonati Sport (almeno qualche partita come anticipi e posticipi era lecito attendersela...se a questo aggiungiamo il discorso pay per view per i playoff di serie B...).
Altra novità importante sarà il cosiddetto multi-audio, vale a dire per i match più importanti la possibilità di scegliere la telecronaca con la lingua della nazionale impegnata (Francia, Germania e Spagna in particolare).
NAZIONALI IN ESCLUSIVA: vista l'esclusiva Sky, le partite di alcune nazionali saranno trasmesse solo dalla Tv di Rupert Murdoch. In particolare nella fase a gironi i match di Olanda, Portogallo, Costa d'Avorio, Serbia, Svizzera, Nigeria, Giappone, Slovenia e Corea del Sud saranno visibili solo su Sky Sport.
SKY MONDIALE SHOW E DIRETTA GOL: in occasione dei

Nei giorni in cui ci saranno match in contemporanea (terza giornata dei gironi) funzionerà anche Diretta Gol.
TELECRONISTI E COMMENTATORI: ovviamente, dopo il successo di Germania 2006, Caressa-Bergomi saranno i telecronisti delle partite dell'Italia e di quelle principali (Finale compresa). La speranza, come giustamente scritto da Aldo Grasso dopo Barcellona-Inter, è che Caressa non si creda Leo Messi e svolga una telecronaca sicuramente coinvolgente, ma non esasperata ed esasperante. Altri commentatori saranno Gianluca Vialli, Luca Marchegiani, Massimo Mauro, Antonio Di Gennaro, Franco Causio e Josè Altafini. All'ultimo minuto si sono aggiunti alla nutrita squadra di opinionisti Sky anche Billy Costacurta ed Hernan Crespo. La grande novità è l'ingresso tra gli opinionisti Sky di Zico, campione del mondo da vice-allenatore col Brasile nel 2002.
PRECISAZIONE SU PACCHETTI E VISIBILITA' PARTITE AGLI ABBONATI: come scritto in uno dei commenti al post (vedi sotto), Sky nonè stata chiarissima nello spiegare che tipo di abbonati potessero vedere tutte e 64 le partite. Sicuramente tutti gli abbonati al pacchetto CALCIO, mentre per gli abbonati al "solo" pacchetto SPORT il Mondiale sarà visibile solo acquistando il ticket mondiali (49 euro e canali calcio visibili fino al 31/08).Come riportato nei commenti qui sotto, non mi sembra una cosa molto equa per gli abbonati Sport (almeno qualche partita come anticipi e posticipi era lecito attendersela...se a questo aggiungiamo il discorso pay per view per i playoff di serie B...).
Premesso che non ho Sky, né intendo abbonarmi mai a qualsivoglia tv a pagamento, vediamo se ho capito bene il programma.
RispondiEliminaNel 2006 la RAI trasmise tutte le gare dell'Italia, tutte quelle dai quarti in poi e una per giorno per la fase a gironi e gli ottavi di finale. Per queste ultime si parlava della "migliore", anche se poi sempre era quella di prima serata (vado a memoria, ma non credo di sbagliarmi di molto).
Da quel che ho capito, per il 2010 la scelta della RAI sarà molto più limitata, giacché per alcune nazionali le gare dei gironi sono in esclusiva Sky: per cui Camerun-Giappone o Inghilterra-Slovenia non saranno trasmissibili dalla RAI.
Per quel che riguarda le varie opzioni, direi che alla fin fine ad averne troppe e come non averne nessuna. Non so francamente chi preferirà guardarsi gli allenatori invece della gara (sarebbe come quelli che invece delle dirette di Champions in RAI preferiscono guardare 7Gold che fa le cronache da studio in contemporanea). Apprezzo anch'io la possibilità delle ampie sintesi: per il resto sorbirmi (a pagamento pure) le bombe di mercato o Ilaria d'Amico è esercizio di puro masochismo televisivo.
Salve Simone.
RispondiEliminaAvevo capito lo scopo informativo del pezzo. Mi aveva fuorviato l'apertura
In attesa che anche la Rai ufficializzi la sua programmazione per Sudafrica 2010
per cui avevo interpretato così: non si sa ancora che gare farà vedere la RAI ma sicuramente non quelle delle nazionali di cui ha l'esclusiva Sky. Dalla tua risposta capisco che in realtà le gare RAI sono state scelte e fra queste alcune nazionali risultano di fatto "oscurate".
Su cronisti: dato che non ho Sky, non posso dire nulla su Caressa (so che si era preso parecchie lamentele per aver esultato da tifoso al gol di Toni in Inter-Roma), mentre spero vivamente che esista qualcosa di meglio di Collovati e Righetti, specie quest'ultimo, faziosi pro Roma oltre l'inverosimile.
Bagni ha dalla sua, e condivido, una notevole conoscenza dei giocatori e del gioco.
Piccola precisazione: la Rai ufficializzerà i suoi programmi la prossima settimana, non questa. Ad ogni modo si può già dire che gli opinionisti - per la "gioia" di molti - saranno i soliti Cucci, Zazzaroni con Paola Ferrari e Marco Mazzocchi a condurre le trasmissioni di approfondimento..
RispondiEliminaGrazie Anonimo (rinnovo sempre l'invito a firmarsi anche a fine post) per la segnalazione del gruppo su Facebook. La differenza Rai-Sky ai prossimi Mondiali sarà ancora più marcata e non vedere sulla tv pubblica alcune partite della prima fase come Brasile-Portogallo, Portogallo-Costa D'Avorio o quelle dell'Olanda è un vero peccato per i telespettatori italiani..
Ecco, il sano e consapevole STREAMING che tanto mi allieta i fine settimana (quelli casalinghi) mi accompagnerà per le restanti 39 gare che MAMMA (del...CASSO...) RAI non è riuscita ad aggiudicarsi.
RispondiEliminaVedere la faccia a sinistra nella foto mi incoraggia ancora di più a non abbonarmi a SKY (non c'era pericolo).
La Rai è in lento ed inesorabile disfacimento, non una novità, e se non fosse per RAI 3 e qualche canale tematico ci ritroveremmo la stessa spazzatura di Mediaaset.
Loro pensano di rovinarti i mondiali, ma il computer li ha superati ed eventualmente la cara e vecchia piazza col suo schermo gigante è sempre un modo buono e caro per mescolare culture, lingue e popoli con un unica passione: quella del pallone...!
Ciao Simo!
CHI E' CONVINTO DI ROVINARCI I MONDIALI SBAGLIA DI GROSSO, ANZI DI GROSSISSIMO...
Credo che Bergomi a stare abbracciato a Caressa si sia beccato qualche brutta malattia...
RispondiEliminala rai è scandalosa parla di HD ma senza sapere forse neanche cosa è!!
RispondiEliminaPenso di aver capito il palinsesto della RAI e delle "esclusive di fatto" di Sky. Come nel 2006 faranno vedere solo le gare delle 20.30, eccetto i giorni in cui gioca l'Italia in orario diverso e (credo) per la gara inaugurale (dove ho lasciato la doppia scelta)
RispondiElimina11: Sudafrica-Messico (16.00) o Uruguay-Francia (20.30)
12: Inghilterra-USA (20.30)
13: Germania-Australia (20.30)
14: Italia-Paraguay (20.30)
15: Brasile-Nord Corea (20.30)
16: Sudafrica-Uruguay (20.30)
17: Francia-Messico (20.30)
18: Inghilterra-Algeria (20.30)
19: Camerun-Danimarca (20.30)
20: Italia-Nuova Zelanda (16.00)
21: Spagna-Honduras (20.30)
22: Grecia-Argentina (20.30)
23: Germania-Ghana (20.30)
24: Italia-Slovacchia (16.00)
25: Cile-Spagna (20.30)
Fra l'altro 25 sono i giorni in cui c'è almeno una gara in programma ma 25 sono anche le gare che trasmette la RAI, per cui o vedremo solo metà dei quarti o non vediamo due giorni della fase a gironi
il servizio della rai è incommentabile, ricordo che una sera diedero una partita di pallavolo della nazionale femminile e una di basket della nazionale maschile alternandole tipo tutto il calcio minuto per minuto. concordo con la bellezza della piazza e che nessuno può rovinarci i mondiali, ciò non toglie che paghiamo un servizio pubblico ampiamente oltre la decenza e nonostante caressa sia inascoltabile, quelli rai sono peggio.
RispondiEliminahai idea su Sky Sport1, 2 e 3 cosa trasmetteranno?
RispondiEliminaluigi
Ciao Simone, quindi gli abbonati sport non potranno vedere neanche una partita...bene!
RispondiEliminaCiao Paolo, in effetti Sky è stata abbastanza criptica nelle varie pubblicità e anche dando un'occhiata al sito non è che si capisca benissimo. Dovrebbe essere come dici tu. Vale a dire tutte e 64 le partite per i soli abbonati CALCIO. O partite per gli abbonati Sport. Tramite il Mondiale vogliono aumentare il numero di abbonato al pacchetto CALCIO e offrono il cosiddetto Ticket Mondiali: 49 euro e vedi tutti i canali Calcio fino al 31 agosto. Ripeto, vista l'informazione non molto chiara in tal senso non ne sono sicuro al 100%. Il modo più sempliceper verificare il tutto è osservare se in questi giorni riesci a vedere i canali dal 206 in avanti o se li hai oscurati. In quest'ultimo caso sarebbe proprio come ti ho detto. Personalmente non lo trovo molto corretto. Un abbonato Sport dovrebbe avere la possibilità di vedere almeno le partite in prima serata del Mondiale...tipo anticipi e posticipi della Serie A.
RispondiEliminaCiao!