Oltre a questo, Adidas vestirà ben 12 nazionali presenti a Sudafrica 2010: ARGENTINA-DANIMARCA-FRANCIA-GERMANIA-GIAPPONE-GRECIA-MESSICO-NIGERIA-PARAGUAY-SLOVACCHIA-SPAGNA-SUDAFRICA.
Nel post ho inserito le maglie delle quattro nazionali "storiche", destinate sulla carta a fare più strada nella rassegna iridata (Spagna e Argentina in primis).
Alcune informazioni per gli appassionati e i collezionisti.
Le maglie sono realizzate con la tecnologia Techfit Powerweb che consente un elevato standard di prestazione, favorendo una corretta postura e riducendo le vibrazioni dei muscoli. Dal punto di vista del design, la maglia dell'Argentina celebra la vittoria a Messico '86 reintroducendo lo stemma in uso in quella edizione. La maglia della Spagna riprende il colore rosso brillante degli anni'80. Anche la divisa della Germania si basa sulla tradizione del Deutsche Mannschaft. Infine la maglia della Francia, con 11 righe rosse e bianche sulla parte frontale, celebra le vittorie all'Europeo '84 e al Mondiale '98.
Il costo della maglia originale, nella stessa versione indossata dai protagonisti - in edizione limitata, dedicata ai collezionisti - è di 150 €, mentre la versione Replica, destinata al grande mercato costerà 70€.
Nel post ho inserito le maglie delle quattro nazionali "storiche", destinate sulla carta a fare più strada nella rassegna iridata (Spagna e Argentina in primis).
Alcune informazioni per gli appassionati e i collezionisti.
Il costo della maglia originale, nella stessa versione indossata dai protagonisti - in edizione limitata, dedicata ai collezionisti - è di 150 €, mentre la versione Replica, destinata al grande mercato costerà 70€.
Sono un grande appassionato (a livello... dilettante però) di maglie di nazionali di calcio. Spero che ci siano altri articoli del genere.
RispondiEliminaComunque colgo lo spunto per sottolineare due cose: finalmente sono ritornate le seconde maglie coi colori tradizionali. Non so voi, ma personalmente mi veniva il ribrezzo a vedere la Spagna in giallo (!) o la Francia in blu (!!), in luogo dei canonici blu e bianco. Fra l'altro a fatica sto abituandomi alla Germania rossa e non più verde.
Altra cosetta: forse questi saranno i primi mondiali in cui una nazionale avrà tre maglie (il Brasile).
Infine non capisco come le 11 strisce francesi festeggino le vittorie (casalinghe) del passato...
Scusate, Francia in rosso.
RispondiElimina