CHAMPIONS LEAGUE: SORTEGGIO OTTAVI, ANALISI E COMMENTO


OLYMPIAKOS
vs BORDEAUX
BAYERN MONACO vs FIORENTINA
PORTO vs ARSENAL
CSKA MOSCA vs SIVIGLIA
INTER vs CHELSEA
MILAN vs MANCHESTER UTD
STOCCARDA vs BARCELLONA
LIONE vs REAL MADRID

Un anno fa il sorteggio era stato molto duro per le nostre. La triplice sfida con le inglesi, pomposamente definita The italian Job, si rivelò un fiasco clamoroso, con 3 eliminazioni nei match tra Inter-Manchester Utd, Roma-Arsenal e Juventus-Chelsea.
Quest’anno se possibile il sorteggio è stato ancora più duro, specie per la Fiorentina che nonostante il primo posto nel girone giocherà contro il Bayern Monaco, la più forte tra le seconde classificate. Insomma, per il calcio italiano un bel banco di prova con ilo spauracchio di un altro 0 su 3.
Ecco le mie percentuali sul passaggio del turno:

Chelsea-Inter 70-30: l’Inter ha pescato l’avversario più forte che le potesse capitare. Il Chelsea di Ancelotti è a mio parere la squadra favorita assieme al Barcellona per la conquista della Champions (vedi ranking pre-sorteggio). I Blues hanno un ruolino di marcia strepitoso negli ultimi anni. La vittoria è sempre sfuggita, una volta si è infanta sui pali dello stadio Luzhniki di Mosca nella finale col Man Utd. Per il resto appuntamento fisso alle semifinali. L’Inter al contrario ha una tradizione negativa e la mentalità europea è assai fragile.

Fiorentina-Bayern 40-60. La squadra di Van Gaal è in evidente crescita e a febbraio potrebbe essere al gran completo con Ribery e Robben sulle corsie. La Fiorentina è stata la miglior squadra italiana nel girone, ma un avversario forte ed esperto come il Bayern appare un ostacolo troppo alto per i viola (a meno che, ma non sembra ci siano segnali in tal senso, Corvino e i Della Valle intervengano sul mercato di gennaio con un paio di colpi in difesa e a centrocampo).

Real Madrid-Lione 70-30: per i galacticos sembra la volta buona per superare finalmente gli ottavi di finale. Il Lione è una buona squadra ma le due sfide del Madrid contro il Marsiglia (più avanti dell’OL in campionato) hanno dimostrato la superiorità degli uomini di Pellegrini nei confronti del calcio francese.

Siviglia-Cska Mosca 70-30: spagnoli grandi favoriti, anche se due anni fa furono eliminati clamorosamente agli ottavi dal Fenerbahce di Zico. Il Cska arriverà dopo la lunga pausa invernale e il traguardo degli ottavi appare già soddisfacente.

Bordeaux-Olympiakos 65-35: francesi favoriti sull’11 di Zico (con Maresca e Mellberg). Tuttavia i girondins non hanno grande esperienza a questi livelli e l’andata ad Atene potrebbe nascondere qualche insidia.

Arsenal-Porto 55-45: sulla carta è l’ottavo di finale più equilibrato. L’Arsenal deve risolvere numerose questioni, centravanti in primis. Il Porto è una squadra esperta e difficile da superare, specie al Do Dragao. L’anno scorso ci volle una prodezza di Ronaldo per eliminare gli uomini di Ferreira ai quarti. Passaggio del turno sul filo di lana.

Manchester Utd-Milan 65-35: vero che Ferguson ha perso Ronaldo, ma altrettanto vero è che il Milan non ha più Kakà e Maldini. Non si possono fare quindi azzardati paragoni col 2007 e tantomeno col 2005. Molto dipenderà da come arriverà il Man Utd a febbraio. In questo momento ha tantissimi infortunati. Dovesse recuperare, come probabile, i vari Van der Sar, Ferdinand, Evans, Park per i rossoneri sarebbe davvero dura. Tuttavia la squadra di Leonardo sul doppio confronto è in grado di creare grattacapi a chiunque. Il ritorno all’Old Trafford è un vantaggio importante per Rooney e Co.

Barcellona-Stoccarda 95-5: è l’ottavo più scontato con un divario tecnico troppo evidente. Per lo Stoccarda e i suoi tifosi una bella occasione per una gita in Catalogna.
Share on Google Plus

About Simone Salvador

This is a short description in the author block about the author. You edit it by entering text in the "Biographical Info" field in the user admin panel.

1 commenti:

  1. Chelsea-Inter concordo.. cmq ha pescato male anche il Chelsea..
    Fiorentina-Bayern sottoscrivo
    Real Madrid-Lione idem
    Siviglia-CSKA vedo nettamente favorito il Siviglia 80-20. Detto questo, nessun match in C.L. è scontato. Il pericolo è sottovalutare l'avversario.
    Bordeaux-Oly i francesi sulla carta sono più forti, basterà pareggiare in Grecia.
    Arsenal-Porto 50-50 la differenza la faranno gli episodi. Sarà una partita a viso aperto.
    Manchester-Milan 50-50 con il Milan che secondo me passerà il turno. Queste partite il Milan non le sbaglia. Ha già dato una lezione di calcio ai diavoli rossi ed è in grado di impartirla nuovamente. Serviranno delle partite da Milan cmq. Per me sarà la partita più bella da gustarsi tra 2 squadre che giocano il calcio a viso aperto.
    Barcellona-Stoccarda l'unico pericolo per il Barca è sottovalutare l'avversario. Ricordo la vittoria di misura contro lo Zurigo e grazie ad una prodezza individuale. 85-15

    RispondiElimina