Lo Stadio Olimpico di Londra 2012 - Presentazione

Prosegue l'avvicinamento di Blog-In alle Olimpiadi di Londra 2012. E' il momento di presentare lo Stadio Olimpico di Londra 2012, che ospiterà la cerimonia d'inaugurazione, quella di chiusura e, naturalmente, le gare di Atletica Leggera
L'impianto è situato a Stratford e sorge sopra un ex sito industriale, nella parte est della City. Durante i Giochi avrà una capienza di 80.000 spettatori (ridotta a 60.000 una volta concluse le gare paralimpiche). Alla fine delle Olimpiadi lo stadio sarebbe dovuto passare al West Ham che aveva battuto la concorrenza del Tottenham nella gara d'assegnazione. Tuttavia, un successivo - paventato - ricorso del club di White Hart Lane alla Commissione Europea, ha portato l'Olympic Park Legacy Company, la società che ha in gestione l'impianto e che si occuperà dell'assegnazione degli edifici del villaggio olimpico una volta terminate le Olimpiadi, a fare un passo indietro. Così, lo stadio olimpico sarà dato in affitto pluriennale alla società che presenterà l'offerta migliore al termine dei Giochi. 
I lavori di costruzione dello Stadio Olimpico sono iniziati il 22 maggio 2008, mentre il progetto è stato realizzato dalla HOK Sport. La copertura dell'impianto è stata realizzata tramite una tensostruttura che coprirà i 2/3 dei posti a sedere. Questo per impedire l'ingresso di correnti d'aria che limiterebbero le prestazioni degli atleti, specialmente dei velocisti.
All'interno dello stadio non ci saranno punti vendita alimentari. Sull'esempio di Germania 2006, infatti, le aree adibite al food&beverage saranno collocate all'esterno dell'impianto.

La speranza è che non accada la stessa cosa del Nido di Pechino. Costruzione magnifica, ma utilizzata solo in occasione dei Giochi del 2008. Da allora l'impianto cinese ospita solo qualche visita guidata, mentre dal punto di vista degli eventi sportivi, si sono disputate solamente le due finali di Supercoppa italiana (Inter-Lazio 2009 e Milan-Inter 2011).

Ed ecco il video con il timelapse dello stadio Olimpico di Londra 2012:

Share on Google Plus

About Simone Salvador

This is a short description in the author block about the author. You edit it by entering text in the "Biographical Info" field in the user admin panel.

0 commenti:

Posta un commento