Eurobasket 2011 - La Macedonia elimina la Lituania (video)

Con un finale di partita al cardiopalma, la Macedonia ha eliminato i padroni di casa della Lituania nei quarti di finale di Eurobasket 2011: 67 a 65 il punteggio finale. Si potrebbe aggiungere "a sorpresa" ma, in realtà, per quanto visto nel corso del torneo ci si poteva aspettare un match molto duro per la Lituania (se non altro perché la Macedonia ha chiuso al secondo posto il proprio girone, meritando peraltro di vincerlo vista la sfortunata sfida contro la Russia, mentre i baltici hanno terminato al terzo posto il loro - peraltro durissimo - raggruppamento). 
Partita non certo spettacolare, ma dalle grandi emozioni. Decisiva la scivolata di Jasikevicius sul + 2 a 35" dalla fine e la tripla di Ilievski nell'azione seguente. Errore finale di Jasaitis per la Lituania. Nonostante le percentuali non altissime, grande trascinatore dei macedoni, ancora una volta, Bo McCalebb. Per la squadra di Dokuzovski, ora, il match sulla carta proibitivo contro la Spagna, ma guai a dare per vinti i macedoni. La Lituania esce con le ossa rotta da questo europeo e punta ora a raggiungere il traguardo minimo rappresentato dalla qualificazione a Londra 2012. A Skopje e in tutta la Macedonia grandi festeggiamenti con migliaia di persone a cantare e a ballare per le strade (vedi).

MACEDONIA - LITUANIA  67-65 (18-20, 12-14, 19-18, 18-13)
Macedonia: Mirakovski ne, Ilievski 12, Sokolov, McCalebb 23, V. Stojanovski 15, D. Stojanovski, Simonovski ne, Gechevski ne, Antic 8, Dimcevski ne, Chekovski 2, Samardziski 7. All: Dokuzovski.
Lituania: Kaukenas 6, Kalnietis 9, Delinikaitis ne, Pocius 2, Jankunas 4, Songaila 12, Jasaitis 9, Valanciunas 3, Lavrinovic, Jasikevicius 7, Petravicius ne, Javtokas 13. All: Kemzura.


VEDI TABELLONE EUROBASKET 2011
Ps, anche sul sito ufficiale di Eurobasket è riportata la dicitura "F.Y.R. of Macedonia" dove l'acronimo F.Y.R. sta per Former Yugoslavian Republic. La disputa sul nome dipende da motivazioni storico-geografico-politiche, ma va detto che ben 118 Stati riconoscono questo Stato come Repubblica di Macedonia o semplicemente Macedonia. Per ulteriori approfondimenti vedi la pagina Wikipedia.
Share on Google Plus

About Simone Salvador

This is a short description in the author block about the author. You edit it by entering text in the "Biographical Info" field in the user admin panel.

0 commenti:

Posta un commento