Rugby World Cup 2011 - Calendario, Tabellone e Diretta Tv

La Coppa William Webb Ellis (inventore del Rugby)
La Rugby World Cup 2011 si disputerà in Nuova Zelanda dal 9 settembre al 23 ottobre 2011. Sulla base di alcuni dati pubblicati al termine delle ultime due edizioni, la Rugby World Cup è, dopo Olimpiadi e Mondiali di calcio, il terzo evento sportivo al mondo per importanza.  Nonostante la palla ovale non sia diffusa in modo omogeneo a livello planetario, la Coppa del Mondo riesce ad appassionare centinaia di milioni di persone. 
Le 20 squadre partecipanti all'edizione 2011 sono divise in 4 gironi da 5. Accedono ai quarti di finali le prime 2 di ogni girone. Sono 12 gli stadi che ospiteranno i 48 match previsti. L'Eden Park di Auckland (60.000 posti) ospiterà la Finale domenica 23 ottobre (ore 10.00 italiane). La squadra campione uscente è il Sudafrica che si impose nell'edizione disputata in Francia 4 anni fa (vittoria in finale 15-6 contro l'Inghilterra, campione nel 2003). Interessante verificare la distribuzione geografica delle 20 squadre partecipanti: 
9 Europa - 5 Oceania - 2 Africa - 2 Nordamerica - 1 Sudamerica - 1 Asia. 
Da segnalare la prima partecipazione della Russia. Le prossime edizioni della Rugby World Cup si disputeranno rispettivamente in Inghilterra (2015) e Giappone (2019).


GIRONI E PARTITE RUGBY WORLD CUP 2011 
Gli orari dei match indicati sono quelli italiani

GRUPPO A 
NUOVA ZELANDA - FRANCIA - TONGA - CANADA - GIAPPONE

NUOVA ZELANDA vs TONGA (Auckland - venerdì 9 settembre ore 10.30)
FRANCIA vs GIAPPONE (Auckland - sabato 10 settembre ore 08.00)
TONGA vs CANADA (Whangerei - mercoledì 14 settembre ore 07.00)
NUOVA ZELANDA vs GIAPPONE (Hamilton - venerdì 16 settembre ore 10.00)
FRANCIA vs CANADA (Napier - domenica 18 settembre ore 10.30)
TONGA vs GIAPPONE (Whangerei - mercoledì 21 settembre ore 09.30)
NUOVA ZELANDA vs FRANCIA (Auckland - sabato 24 settembre ore 10.30)
CANADA vs GIAPPONE (Napier - martedì 27 settembre ore 06.00)
FRANCIA vs TONGA (Wellington - sabato 1 ottobre ore 07.00)
NUOVA ZELANDA vs CANADA (Wellington - domenica 2 ottobre ore 04.30)


GRUPPO B 
ARGENTINA - INGHILTERRA - SCOZIA - GEORGIA - ROMANIA

SCOZIA vs ROMANIA (Invercargill - sabato 10 settembre ore 03.00)
ARGENTINA vs INGHILTERRA (Dunedin- sabato 10 settembre ore 10.30)
SCOZIA vs GEORGIA (Invercargill - mercoledì 14 settembre ore 09.30)
ARGENTINA vs ROMANIA (Invercargill - sabato 17 settembre ore 05.30)
INGHILTERRA vs GEORGIA (Dunedin - domenica 18 settembre ore 08.00)
INGHILTERRA vs ROMANIA (Dunedin - sabato 24 settembre ore 08.00)
ARGENTINA vs SCOZIA (Wellington - domenica 25 settembre ore 09.30)
GEORGIA vs ROMANIA (Palmerston North - mercoledì 28 settembre ore 08.30)
INGHILTERRA vs SCOZIA (Auckland - sabato 1 ottobre ore 09.30)
ARGENTINA vs GEORGIA (Palmerston North - domenica 2 ottobre ore 02.00)


GRUPPO C 
AUSTRALIA - IRLANDA - ITALIA - USA - RUSSIA

AUSTRALIA vs ITALIA (Auckland - domenica 11 settembre ore 05.30)
IRLANDA vs USA (New Plymouth - domenica 11 settembre ore 08.00)
RUSSIA vs USA (New Plymouth - giovedì 15 settembre ore 09.30)
AUSTRALIA vs IRLANDA (Auckland - sabato 17 settembre ore 10.30)
ITALIA vs RUSSIA (Nelson - martedì 20 settembre ore 09.30)
AUSTRALIA vs USA (Wellington - venerdì 23 settembre ore 10.00)
IRLANDA vs RUSSIA (Rotorua - domenica 25 settembre ore 07.00)
ITALIA vs USA (Nelson - martedì 27 settembre ore 08.30)
AUSTRALIA vs RUSSIA (Nelson - sabato 1 ottobre ore 04.30)
IRLANDA vs ITALIA (Dunedin  - domenica 2 ottobre ore 09.30)


GRUPPO D
SUDAFRICA - GALLES - FIJI - SAMOA - NAMIBIA

FIJI vs NAMIBIA (Rotorua - sabato 10 settembre ore 05.30)
SUDAFRICA vs GALLES (Wellington - domenica 11 settembre ore 10.30)
SAMOA vs NAMIBIA (Rotorua - mercoledì 14 settembre ore 04.30)
SUDFRICA vs FIJI (Wellington - sabato 17 settembre ore 08.00)
GALLES vs SAMOA (Hamilton - domenica 18 settembre ore 05.30)
SUDAFRICA vs NAMIBIA (Auckland - giovedì 22 settembre ore 10.00)
FIJI vs SAMOA (Auckland - domenica 25 settembre ore 04.30)
GALLES vs NAMIBIA (New Plymouth - lunedì 26 settembre ore 08.30)
SUDAFRICA vs SAMOA (Auckland - venerdì 30 settembre ore 09.30)
GALLES vs FIJI (Hamilton - domenica 2 ottobre ore 07.00)

QUARTI DI FINALE

IRLANDA vs GALLES (Wellington - sabato 8 ottobre ore 07.00)__1
INGHILTERRA vs FRANCIA (Auckland - sabato 8 ottobre ore 09.30)__2

SUDAFRICA vs AUSTRALIA (Wellington - domenica 9 ottobre ore 07.00)__3
NUOVA ZELANDA vs ARGENTINA (Auckland - domenica 9 ottobre ore 09.30)__4

SEMIFINALI 

GALLES vs FRANCIA  (Auckland - sabato 15 ottobre ore 10.00)
AUSTRALIA vs NUOVA ZELANDA (Auckland - domenica 16 ottobre ore 10.00)

FINALE 3°-4° POSTO
GALLES vs  -  @AUCKLAND - venerdì 21 ottobre ore 09.30


FINALE RUGBY WORLD CUP 2011
DOMENICA 23 OTTOBRE - AUCKLAND - ORE 10.00

FRANCIA vs NUOVA ZELANDA

RUGBY WORLD CUP 2011 IN TV
La Rugby World Cup - Nuova Zelanda 2011 sarà trasmessa in diretta e in esclusiva da Sky Sport. Tutti i 48 incontri in diretta, con diverse repliche durante la giornata. Sky dedicherà un canale intero alla RWC 2011, per l'esattezza Sky Sport Extra (204) che per l'occasione si chiamerà Sky Mondiale Hd. Il canale 204 ha cominciato dal 1 settembre a trasmettere speciali e filmati del passato. Dal 9 settembre offrirà per ogni singolo match un pre e post partita di 30 minuti. In studio a Milano ci saranno Tania Zamparo e Diego Dominguez. Per i match dell'Italia i pre e post partita dureranno 45 minuti.
I commentatori della Coppa del Mondo di Rugby 2011, inviati sul posto, saranno come sempre gli ottimi Antonio Raimondi e Vittorio Munari, cui si aggiunge Francesco Pierantozzi. Inviati in Nuova Zelanda per interviste e servizi Moreno Molla e Simone De Luca. Ai commentatori si aggiungerà strada facendo (al 99% al termine dei gironi...) John Kirwan, commissario tecnico del Giappone, inserito nel gruppo A.
Share on Google Plus

About Simone Salvador

This is a short description in the author block about the author. You edit it by entering text in the "Biographical Info" field in the user admin panel.

0 commenti:

Posta un commento