![]() |
Teodosic (foto FIBA) |
Come preventivabile alla vigilia, l'Italia esce sconfitta nella partita inaugurale contro la Serbia: 80-68 il risultato finale. Match sull'ottovolante per gli azzurri. Primo quarto davanti, poi rimonta serba nel secondo e successivo allungo fino al + 18 al 25'. Poi, dopo un timeout di Pianigiani la reazione fino al - 4 di fine terzo quarto. Il break serbo all'inizio dell'ultima frazione spegneva ogni velleità italiana e proiettava la squadra di Pianigiani al già decisivo match di domani sera (ore 20.00, vedi calendario Eurobasket 2011) contro la Germania di Dirk Nowitzki.
Tra gli azzurri da salvare la prova di Gallinari (il migliore fino all'infortunio alla caviglia patito nel terzo quarto). Discreto Hackett, mentre Bargnani si è svegliato in attacco solamente nel terzo quarto, lasciando però delle voragini in difesa. Belinelli maluccio, mentre Maestranzi ha palesato dei limiti mostruosi per questi livelli. Nella squadra di Ivkovic, partita da leader assoluto di Teodosic (spettacolare nei momenti decisivi) e ottimo contributi di Tepic e Macvan (indecifrabile per la difesa azzurra).
TABELLINO (fonte Repubblica.it)
ITALIA-SERBIA 68-80
(18-10, 29-35, 53-57)ITALIA: Maestranzi, Carraretto 2, Mancinelli 8, Bargnani 22, Gallinari 15, Mordente 3, Cinciarini, Belinelli 9, Cusin 2, Datome, Hackett 7. Ne Renzi.
SERBIA: Teodosic 15, Tepic 15, Rasic 5, Bjelica 3, Markovic 2, Savanovic 5, Keselj 7, Krstic 8, Perovic 6, Macvan 14. Ne Marjanovic.
Arbitri: Christodoulou (Gre), Draibikovski (Ucr), Ciulin (Rom).
Note - Tiri da 2: Italia 24/46; Serbia 20/42; Tiri da 3: Italia 2/11; Serbia 9/26; Tiri liberi: Italia 14/15; Serbia 13/13; Rimbalzi: Italia: 33; Serbia 38. Massimo vantaggio Italia: +8 (20-12 all'11);
Massimo svantaggio: -18 (34-52 al 25'). Spettatori: 4000
Arbitri: Christodoulou (Gre), Draibikovski (Ucr), Ciulin (Rom).
Note - Tiri da 2: Italia 24/46; Serbia 20/42; Tiri da 3: Italia 2/11; Serbia 9/26; Tiri liberi: Italia 14/15; Serbia 13/13; Rimbalzi: Italia: 33; Serbia 38. Massimo vantaggio Italia: +8 (20-12 all'11);
Massimo svantaggio: -18 (34-52 al 25'). Spettatori: 4000
0 commenti:
Posta un commento