Ieri sera ho ricevuto la mail di un lettore che mi ha illustrato un fatto davvero clamoroso. Mauro, questo il suo nome, mi ha scritto per segnalarmi come AAMS - Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato, incaricata di "refertare" i risultati delle competizioni sportive ai fini delle scommesse - in occasione della gara dei 110 ostacoli maschile (vedi) ai Mondiali di Atletica Leggera in corso di svolgimento a Daegu, abbia "refertato" l'evento indicando Dayron Robles come vincitore. In realtà tutti sono a conoscenza di come il cubano, pochi minuti dopo la conclusione della gara, sia stato squalificato per ostruzione ai danni del cinese Xiang Liu. Pertanto il vincitore ufficiale della gara è l'americano Jason Richardson (atleta su cui il lettore aveva scommesso).
Siccome su queste vicende occorre essere molto attenti e precisi, sono andato sul sito dell'AAMS e al seguente link (clicca qui) viene effettivamente indicato Robles come vincitore dei 110h. Sono poi andato sul sito ufficiale della IAAF e ovviamente la classifica ufficiale vede Richardson vincitore e Robles squalificato (clicca qui per vedere il comunicato ufficiale).
Le scommesse sugli sport diversi dal calcio hanno un volume d'affari decisamente inferiore, ma ciò non giustifica una disattenzione come questa. Sinceramente non so come potrà risolversi questa situazione. La speranza è che AAMS possa porre rimedio ad un errore così evidente.
Anche perché il DM 111 del 2006 all'art. 6 (Intitolato "Validità delle scommesse e dei risultati che ne costituiscono oggetto") comma 8 è molto chiaro:
"Ai fini delle scommesse, l'acclaramento degli esiti riguardanti gli avvenimenti sportivi oggetto di scommessa compete ad AAMS, che provvede a certificarli sulla base delle comunicazioni ufficiali effettuate dagli organi responsabili dello svolgimento degli avvenimenti ovvero, in assenza di queste ultime, sulla base di elementi, notizie od informazioni oggettivamente riscontrabili; ai medesimi fini AAMS provvede direttamente ad acclarare e certificare gli esiti riguardanti gli avvenimenti non sportivi, sulla base di elementi, notizie od informazioni oggettivamente riscontrabili per l'avvenimento oggetto di scommessa"
Blog-In è pienamente disponibile ad ospitare la replica (o un'eventuale rettifica nel caso in cui ci siano delle imprecisioni nel post) di AAMS sulla vicenda.
Anche perché il DM 111 del 2006 all'art. 6 (Intitolato "Validità delle scommesse e dei risultati che ne costituiscono oggetto") comma 8 è molto chiaro:
"Ai fini delle scommesse, l'acclaramento degli esiti riguardanti gli avvenimenti sportivi oggetto di scommessa compete ad AAMS, che provvede a certificarli sulla base delle comunicazioni ufficiali effettuate dagli organi responsabili dello svolgimento degli avvenimenti ovvero, in assenza di queste ultime, sulla base di elementi, notizie od informazioni oggettivamente riscontrabili; ai medesimi fini AAMS provvede direttamente ad acclarare e certificare gli esiti riguardanti gli avvenimenti non sportivi, sulla base di elementi, notizie od informazioni oggettivamente riscontrabili per l'avvenimento oggetto di scommessa"
Blog-In è pienamente disponibile ad ospitare la replica (o un'eventuale rettifica nel caso in cui ci siano delle imprecisioni nel post) di AAMS sulla vicenda.
0 commenti:
Posta un commento