Mondiali Atletica Daegu 2011 - Il Diario #4:Analisi della giornata, Pronostici e Quote Scommesse quarta giornata di Vittorio Virgili




Murofushi, splendido oro
Giornata di grandi sorpresa quella che si è conclusa oggi a Daegu, condita con la diatriba finale dello scontro tra Robles e Liu che ha portato alla squalifica del cubano.
VEDI POST SUI 110HS CON VIDEO (clicca qui)
    Nel lancio del martello maschile grande vittoria del giapponese Murofushi che ha dedicato il suo trionfo al suo paese, scosso dai tragici avvenimenti che sappiamo. Il bellissimo 36enne nipponico (padre giapponese, madre rumena ha da sempre avuto un stuolo di fan al suo seguito) non vinceva una gara internazionale da 7 anni è cioè dall'oro olimpico di Atene (il sottoscritto in tempi non sospetti lo dava come possibile outsider....vedi pronostici) Dietro di lui di solo 5 cm l'ungherese Pars, grande favorito della vigilia. Al terzo posto il campione uscente, lo sloveno Kozmus.

    Altra grande sorpresa nell'asta dove pareva scontata la vittoria del francese Lavillenie. La vittoria è andata al polacco dal nome impronunciabile Wojciechowski davanti al cubano Borges entrambi a 5,90 metri e al loro personale nella gara più importante.(addirittura Borges ha saltato due primati nazionali). Solo terzo il francese con 5,85.


    Nel lancio del peso femminile, Valerie Adams ha eguagliato con 21,24 metri  uno storico  record dei campionati che resisteva dal 1987 figlio di un epoca di doping e di sospetti. Mi fa piacere che a batterlo sia proprio lei, un'atleta fuori da ogni sospetto e sempre cordiale e sorridente con tutti. Dietro di lei come da pronostico la bielorussa Opstackuch, terza l'americana Camarena. Da notare che lanciando 20 metri non si arrivava sul podio, misura che in altre occasioni avrebbe garantito l'oro.




    Oro al Botswana con la Montsho
    Nei 400 femminili altra sorpresa con la vittoria dell'atleta del Botswana Montsho al fotofinish su Allison Felix che dopo aver visto la sua principale rivale, l'americana Sanya Richards, in scarse condizioni di forma, già pregustava la vittoria. Per entrambe il primato personale.

    Nei 100 femminili Carmelita Jeter ce l'ha fatta, battendo finalmente le giamaicane dopo diversi anni. L'americana ha corso una gara fantastica fermando il tempo su un 10.90 che in condizioni normali poteva valere forse sui 10.70 (-1,4 metri di vento contrario). Dietro di lei la giamaicana Fraser e l'atleta di Trinidad e Tobago, Kelly Baptiste.

    Passiamo ora ,come oramai è diventata consuetudine, le finali di domani a Daegu:

    Salto con l'asta femminile: grande duello tra la zarina ed ex dominatrice della specialità Yelena Isinbayeva e l'america Suhr. Se la russa salterà ai suoi livelli non ce ne sarà per nessuno, ma proprio perchè Yelena viene da due anni tribolati è pensabile un testa a testa con sorprese dell'ultimo minuto.

    QUOTE - Queste le quote per chi volesse scommettere su Unibet

    Isinbayeva    1,65
    Suhr              5,50
    Murer           11,00
    Feofanova    12,00

    Lancio del disco maschile: nessuno in qualificazione ha ottenuto direttamente la misura per il turno successivo. Si aspetta quindi una gara molto equilibrata con possibili 4 protagonisti: il campione olimpico Gerd Kanter, il campione mondiale Robert Harting, l'eterno Virgilius Alekna e il polacco sempre piazzato Malachowski.

    QUOTE:

    Cheruiyot      2,00
    Masai            6,75
    Kipyego        12,00
    Flanagan       15,00
    Cherono        35,00

    Share on Google Plus

    About Simone Salvador

    This is a short description in the author block about the author. You edit it by entering text in the "Biographical Info" field in the user admin panel.

    0 commenti:

    Posta un commento