Mondiali Atletica Daegu 2011 - Il Diario #2: Analisi prima giornata, Pronostici e Quote Scommesse seconda giornata di Vittorio Virgili

Grande giornata per il Kenia che ha portato a casa ben due triplette nelle due finali in programma oggi.


Nella prima gara di tutta la manifestazione, nella Maratona Femminile, vittoria come da pronostico della Kiplagat sulle sue connazionali Jeptoo e Cherop.



Tripletta Kenia nella Maratona 
Combattuta fino agli ultimi kilometri, si è risolta con un allungo della vincitrice al 39 Km dopo aver rischiato il ritiro a causa di una collisione al rifornimento con la sua compagna di squadra Jeptoo.
L’altra finale in programma, quella dei metri 10.000 metri femminile si è risolta all’ultimo giro con una grande accelerazione della keniana Vivian Cheruiyot, che anche grazie al ritmo non troppo elevato imposto alla gara, ha potuto far valere le sue doti su distanze più brevi. A questo punto appare scontato  il suo bis nei 5000 metri. Dietro di lei addirittura 4 atlete del Kenia con Kipyego, Masai e Cherono. La Masai,campionessa mondiali in carica, ha patito l’allungo della Cheruiyot riuscendo negli ultimi 100 metri a prendere per i capelli una medaglia di bronzo comunque da non buttare.
Nelle altre gare di giornata,si sono qualificati tutti i big nei turni successivi. Fa suggestione l’eliminazione nell’asta del campione olimpico e mondiale, l’australiano Steven Hooker, che ha gareggiato con problemi fisici non riuscendo a superare l’asticella della qualificazione a 5,60 metri.
Per gli italiani bene Marta Milani vicina al suo personale nei  400 metri  che passa in semifinale finendo quarta in batteria. Nicola Vizzoni si qualifica per il rotto per la cuffia non ottenendo la misura di qualificazione minima da dovendo aspettare fino alla fine.

E passiamo ad analizzare le finali di domani, 28 agosto:

100 metri maschili: la gara delle gare. Usain Bolt visto in batteria non dovrebbe avere problemi a battere la concorrenza. Per un posto sul podio bene vedo sicuramente il giamaicano Blake, l’americano Dix e il bianco francese LeMaitre,nettamente il miglior europeo.

10.000 metri maschili: torna dopo 20 mesi Kenenisa Bekele. Il pluricampione olimpico e mondiale può conquistare il suo quinto titolo mondiale consecutivo.
Se Bekele non fosse al 100% potrebbero approfittarne l’eritreo Tadese, sempre dietro Bekele nelle edizioni precedenti e l’inglese Mo Farah, che punta a una doppietta storica 5000-1000 metri per l’europa.
Unibet non permettere di scommettere su questa gara. Da notare che il sito fa scommettere nelle gare di corsa fino all’inizio delle batterie quindi per i 100 metri maschili e per il lungo femminile bisognava scommettere entro le 12 di oggi.

20KM marcia maschile: è il momento di Alex Schwazer. Come scritto nel precedente articolo si presenta qui senza pressioni e potrebbe andare molto bene. Potrebbe essere una sfida Russia-Cina  con da una parte il campione europeo Borchin e il connazionale Kanaychin, dall’altra il cinese Chu e i connazionali Wang.
Stesso discorso dei 10.000 metri. Non si può scommettere su siti italiani per questo evento.

Salto in lungo femminile: appare grande favorita la campionessa mondiale in carica Brittney Reese ma potrebbe aver vita difficile contro la portoghese Gomes e la bellissima russa Klishina.

Lancio del disco femminile: come già accennato nell’articolo conferme ed outsider, la gara è molto equilibrata e dopo le qualificazioni di oggi lo è ancora di più. Favorite rimangono in 4: la tedesca Muller, la cubana Barrios, la cinese Yanfeng Li e la campionessa mondiale in carica Dani Samuels. Può succedere veramente di tutto.
Unibet non si è accorto che oggi ci sono state le qualificazioni del disco femminile quindi fino alle 10 di domani si può scommettere. Anche per il sito di scommesse la gara è molto equilibrata con molte sullo stesso piano. Non si sa perché è stata inserita anche l’eterna Nicoletta Grasu a 40,00

Muller       2,75
Yanfeng li  2,75
Yarelis       3,50
Grasu        40,00

Solita nota di rimprovero per la Rai che non ha trasmesso sui canali generalisti  la prima giornata dei mondiali. Vorrei ricordare che è solo il più grande evento sportivo dell’anno e non inserirla nel palinsesto di raidue o raitre è una cosa a dir poco vergognosa.

Share on Google Plus

About Simone Salvador

This is a short description in the author block about the author. You edit it by entering text in the "Biographical Info" field in the user admin panel.

0 commenti:

Posta un commento