Federica Pellegrini non smette di far parlare di sé. E ci mancherebbe. Dopo le due medaglie d'oro ai Mondiali di Nuoto di Shangai - che fanno seguito, tra le altre, alle 2 di Roma 2009 e a quella d'oro di Pechino 2008 - la popolarità dell'atleta veneta è schizzata alla stelle. Un sondaggio uscito ieri indica in una cifra vicina al 90% la sua percentuale di notorietà. Bella, brava, originale, dotata di una forte personalità e con una vita privata che fa la felicità di giornali e riviste patinate. Gli ingredienti perfetti per essere Il Personaggio dello Sport azzurro. A soli 22 anni Federica Pellegrini è già entrata nella leggenda e già ora, in piena attività, si può dire che sarà il punto di riferimento/modello per i prossimi decenni del nuoto italico.
![]() |
Federica Pellegrini |
SPONSOR - Chi ha aperto i giornali nei giorni scorsi si sarà accorto di un numero imponente di pagine pubblicitarie in cui campeggiava il volto di Federica Pellegrini. Attualmente la campionessa veneta è legata a Enel, Sky (molte polemiche per l'ultimo spot in cui con un semplice gesto "fa aprire le acque"), Barilla (i Pavesini fanno parte del gruppo), Armani, Mizuno e Nilox. Oltre a questo è stata anche testimonial dalla Regione Veneto. Un bel pacchetto di Sponsor il cui valore sta passando - come rivela La Gazzetta dello Sport - da 2 a 4 milioni di euro. Tra l'altro ci sarebbero molte altre aziende interessate a legare il proprio nome a quello della Pellegrini, ma per ora non saranno sottoscritti ulteriori accordi. Fino a Londra 2012 non ci saranno ulteriori "distrazioni". Nessun nuovo sponsor. L'Olimpiade 2012 sarà, probabilmente, l'ultimo grande evento sportivo cui prenderà parte e Federica vuole arrivarci nella miglior condizione psico-fisica possibile. L'agenzia che ne cura l'immagine (Dea Consulting) sottolinea come "Federica monetizzerà nel quadriennio post Londra 2012". Anche le Tv spingono per averla più spesso ospite (o addirittura conduttrice...), ma anche in questo caso Federica dimostra di ragionare da campionessa: prima la piscina e gli allenamenti, poi - nei limiti del possibile - gli impegni extra. Considerando anche le infinite ed estenuanti voci sulla sua vita sentimentale, una scelta più che comprensibile. In passato è successo più volte che atleti provenienti da Sport cosiddetti minori conquistassero prestigiose medaglie, preferendo poi la vita dei riflettori a quella degli allenamenti. Scelte da non biasimare vista la possibilità di monetizzare una popolarità di breve durata (in Italia molti sport diventano importanti una volta ogni 4 anni), ma che cozza con il rendimento sportivo. Federica sa di essere diventata una celebrità e ottenendo dei grandi risultati anche a Londra 2012 avrà poi tutto il tempo per raccogliere quanto seminato.
PORTABANDIERA A LONDRA 2012? - Nel post dedicato al Toto-Portabandiera azzurro per Londra 2012 (vedi) ho ovviamente inserito Federica Pellegrini tra le candidate più forti a ricoprire questo prestigioso ruolo. Per dare un giudizio più equilibrato, probabilmente, occorrerà aspettare qualche settimana, affinché il clamore e la gioia per le imprese realizzate dalla nuotatrice azzurra si plachino leggermente. Come rimarcato nel post specifico per Petrucci e il CONI sarà una scelta difficile e sofferta, vista la grandezza delle protagoniste. Ad ogni modo, qualsiasi decisione sarà presa, non potrà dirsi sbagliata.
0 commenti:
Posta un commento