La 30esima giornata di Serie A ha emesso diversi verdetti importanti. Per lo Scudetto Roma-Inter di sabato sarà l’ultima possibilità per riaprire i giochi. Il Milan si è chiamato fuori. Al di là del -4, stesso distacco della Roma, è il trend e il livello di gioco rossonero ad essere in ribasso. Stanchezza e infortuna cominciano a farsi sentire. Va detto che non si può parlare di delusione, viste le premesse estive e l’inizio di campionato. Un secondo o (più probabile) terzo posto finale rappresenterebbe un traguardo di tutto rispetto per Leonardo. La Roma ha vinto una partita non semplice a Bologna e sabato avrà la grande occasione per avvicinarsi all’Inter (tra l’altro in caso di vittoria i giallorossi si porterebbero in vantaggio negli scontri diretti con l’Inter e in caso di arrivo a pari punti vincerebbero il titolo). Tuttavia sono ragionamenti da fare dopo il match dell’Olimpico, considerando che l’Inter negli ultimi anni ha spesso banchettato a Roma. L’Inter resta ampiamente favorita per lo Scudetto, ma la Roma non mollerà. Ho sentito e letto un pò troppi elogi all'Inter e a Quaresma (peraltro giocatore spesso ridicolizzato, ma di buon valore). Il Livorno non era certo grande banco di prova considerando anche lo 0-3 di Bergamo. In zona Champions i risultati di ieri sera hanno sorriso a Juventus e Napoli. La Sampdoria ha palesato i soliti limiti in trasferta e il punteggio di 2-1 è fin troppo generoso per i blucerchiati. Il Bari in ripresa che può togliersi belle soddisfazioni in questo finale di campionato. Ancora elogi per Ventura. lI Palermo si è fatto raggiungere all’ultimo secondo (errore base di Cassani, completamente fuori posizione, poi Sirigu ha completato la frittata), ma ha mostrato la miglior condizione e il miglior gioco tra le candidate al quarto posto. Il cammino per Delio Rossi verso il sogno Champions, però, si complica. Due punti in tre partite e numerosi infortuni in difesa e a centrocampo. Anche la Fiorentina ha sprecato una buona occasione per rientrare nella lotta Champions, ma l’attuale Catania – ormai salvo – è un avversario difficile per tutti. Juventus e Napoli hanno una bella possibilità questa sera. Il Napoli fatica molto a trovare il gol in casa. La Juve ha vissuto una settimana disastrosa e ha recuperato qualche giocatore. Per Zaccheroni una partita da non perdere: anche un pareggio sarebbe molto utile. In zona salvezza l’Atalanta ha sfruttato pienamente il doppio turno casalingo contro Livorno (che sembra aver alzato bandiera bianca, ultima spiaggia domenica contro il Bari) e Cagliari (squadra che sta regalando diversi punti, rovinando così la straordinaria prima parte di stagione). Ora per Mutti un calendario da brividi con Juve, Roma, Inter, Fiorentina e Napoli a stretto giro di posta. Il Siena ha perso una partita fondamentale contro la Lazio e ora per Malesani si fa veramente dura. L’Udinese ha sprecato una grande chance contro il Chievo, salvandosi grazie alla scarsa mira di Pinzi, cuore di ex. Ad ogni modo 32 punti a 8 giornate dal termine rappresentano un discreto bottino, anche se le prossime due avversarie per Di Natale & Co. si chiamano Fiorentina e Juventus. L’impressione è che l’attuale situazione in coda possa essere quella che ritroveremo alla 38esima.
This is a short description in the author block about the author. You edit it by entering text in the "Biographical Info" field in the user admin panel.
Dopo il posticipo di ieri, posso dire che se le classifiche odierne fossero confermate alla fine del campionato, mi dispiacerebbe solo per Sampdoria e Siena.
RispondiElimina