EUROPA LEAGUE: ANALISI OTTAVI DI FINALE


Giovedì si disputerà l'andata degli ottavi di finale di Europa League, torneo che in questa stagione presenta molte nobili decadute e altre squadre di ottimo livello. Ecco un'analisi delle 8 partite in programma. Otto incontri molto equilibrati e interessanti.

ATLETICO MADRID-SPORTING LISBONA: sfida iberica molto attesa, con lo Sporting che ha eliminato nettamente l'Everton e l'Atletico che ha battuto sul filo di lana il Galatasaray (ritorno condizionato da alcune errori dell'arbitro Rocchi). Lo Sporting appare in buona forma, mentre l'Atletico è sempre un'incognita. Leggermente favorita la squadra di Sanchez Flores.
AMBURGO-ANDERLECHT: partita tra due ottime squadre. L'Anderlecht ha praticamente già vinto il campionato e può concentrarsi sull'Europa League. Nel turno precedente ha schiantato l'Athletic Bilbao e potrà dare del filo da torcere ai più esperti tedeschi, semifinalisti nella scorsa stagione.
LILLE-LIVERPOOL: altro match di difficile interpretazione. Il Liverpool ha gli stessi problemi di gioco e di infortuni di inizio anno. Molti giocatori sono fuori forma e Benitez non sembra in grado di dare una svolta alla stagione dei reds. Sulla carta il Liverpool sarebbe favorito, ma il Lille è una formazione assai insidiosa, organizzata e difficile da superare (il Genoa ne sa qualcosa). Qualificazione apertissima.
RUBIN KAZAN-WOLFSBURG: i russi hanno appena vinto la Supercoppa di inizio stagione. Pur avendo perso "el Chori" Dominguez sono una squadra davvero interessante che può fare strada anche in Europa League. Il Wolfsburg si è giovato del cambio di tecnico e sembra tornato quello della scorsa stagione. Tedeschi che si fanno preferire, ma i campioni di Russia hanno vinto al Camp Nou..
BENFICA-MARSIGLIA: altra partita molto equilibrata con il Marsiglia in lento ma costante miglioramento e i lusitani che danno l'impressione di essere nel loro anno buono, sia in campionato che in coppa. La differenza potrebbero farla le rispettive difese. Quella del Benfica sembra più affidabile.
JUVENTUS-FULHAM: sfida italo-inglese molto interessante. Il Fulham ha eliminato i campioni in carica dello Shakthar e nel girone con la Roma gli uomini di Hodgson hanno dimostrato compattezza e organizzazione. La Juventus di Zaccheroni è un'altra cosa rispetto a quella di Ferrara e il lento recupero degli infortunati può essere l'arma in più per i bianconeri. Juve favorita, ma la qualificazione andrà conquistata.
VALENCIA-WERDER BREMA: bellissima sfida, quasi una finale anticipata. Valencia dall'andamento ondivago, ma anche la squadra di Schaaf non scherza. Si prevedono diversi gol tra andata e ritorno. Quasi impossibile fare un pronostico, ma Villa e compagni sembrano avere qualcosa in più.
PANATHINAIKOS-STANDARD LIEGI: alla vigilia dei sedicesimi quasi tutti si sarebbero aspettati una sfida tra Roma e Salisburgo agli ottavi. In effetti all'80esimo minuto delle gare d'andata il pronostico sembrava essere rispettato. Invece, Pana e Standard hanno rimontato alla grande lo svantaggio interno, hanno vinto l'andata e al ritorno hanno sfoderato due ottime prestazioni eliminando italiani e austriaci. Partita che si presenta piuttosto equilibrata, con i greci che hanno forse qualcosa in più in termini di esperienza e classe. L'andata allo stadio Olimpico di Atene potrebbe risultare determinante.
Share on Google Plus

About Simone Salvador

This is a short description in the author block about the author. You edit it by entering text in the "Biographical Info" field in the user admin panel.

0 commenti:

Posta un commento