Conclusasi la Vuelta 2013 con il trionfo di Chris Horner (sul punto vedi gli approfondimenti sulla pagina Facebook di Blog-In) e terminate le spettacolari gare in terra canadese (a tal proposito propongo una petizione per far disputare il Mondiale sul tracciato del GP del Quebec o su quello del Gp di Montreal), scatta il countdown per i Mondiali di ciclismo 2013 di Firenze. La settimana iridata (22-29 settembre) torna in Italia dopo 5 anni (Varese 2008) e lo fa nella meravigliosa Toscana, terra fortemente legata al ciclismo.
La gara in linea dei professionisti si presenta piuttosto incerta, anche se due atleti - al netto delle tattiche di squadra - sembrano arrivare al Mondiale in condizioni di forma smaglianti: Peter Sagan (impressionante al Gp di Montreal) e Fabian Cancellara (in grande crescita nel corso della Vuelta).
DATE MONDIALI TOSCANA 2013 - Questo il calendario completo delle gare previste ai Campionati mondiali di ciclismo su strada 2013 (22-29 settembre):
DOMENICA 22 SETTEMBRE - CRONOMETRO A SQUADRE
PERCORSO GARA PROFESSIONISTI FIRENZE 2013 - La gara più attesa, ovviamente, è quella dei professionisti. Come da tradizione, le gare in linea dei giorni precedenti potranno fornire delle indicazioni sulla difficoltà del tracciato toscano. Nella stra-grande maggioranza dei casi, il percorso mondiale si è rivelato molto meno selettivo rispetto alle previsioni. In molte occasioni, infatti, si è parlato di "percorso durissimo", salvo poi assistere a volate con 25-30 corridori. Sul punto influiscono "tattica di gara" e "livellamento valori in campo".
Qui sotto trovate il dettaglio del percorso con l'altimetria generale (prima parte in linea: Lucca-Firenze 106.6km) e quella specifica del circuito finale (10 giri da 16.6km ciascuno). Il Mondiale 2013 si correrà sulla distanza di 272.2 km.
Molte squadre hanno già provato il circuito finale: giudizi abbastanza variegate. L'impressione è che, come al solito, si sia esagerato nel descrivere le difficoltà dello stesso. Certo, se la corsa dovesse essere tirata sin da subito, ci sarà selezione. Tuttavia, ipotizzando un gruppo composto da 30-40 corridori alla campanella dell'ultimo giro e una successiva discreta scrematura nella salita verso Fiesole, è probabile che la corsa si possa decidere sui 600 metri di Via Salviati, oppure sul dentino al 10% ai meno 3km dall'arrivo. Non è da escludere un arrivo con 15-20 corridori a giocarsi la maglia iridata.
Questo il video della salita di via Salviati. Impegnativa ma piuttosto breve. Basterà a fare selezione?
BIGLIETTI MONDIALI CICLISMO TOSCANA 2013 - L'organizzazione, attraverso il circuito TicketOne, mette in vendita biglietti e abbonamenti (settimanali o per la tre giorni delle gare in linea) sia per la zona d'arrivo che per Via Salviati. Vedi disponibilità e prezzi.
DIRETTE TV MONDIALI CICLISMO TOSCANA 2013 - Sarà Rai Sport a coprire integralmente la settimana iridata. La gara in linea professionisti sarà trasmessa anche da Rai 3. Dopo diversi anni, invece, Eurosport HD non trasmetterà i Mondiali.
informazioni e dati tratti dal sito ufficiale www.firenze2013.it
DOMENICA 22 SETTEMBRE - CRONOMETRO A SQUADRE
- DONNE ELITE: PISTOIA-FIRENZE MANDELA FORUM (42,79km) h.10:00
- UOMINI ELITE: MONTECATINI-FIRENZE MANDELA FORUM (56,8km) h. 14:00
- DONNE JUNIOR: FIRENZE CASCINE-FIRENZE MANDELA F. (14,49km) h.10:00
- UNDER 23: PISTOIA-FIRENZE MANDELA FORUM (42,79km) h.14:00
- UOMINI JUNIOR: FIRENZE CASCINE-FIRENZE MANDELA F. (25,34km) h.10:00
- DONNE ELITE: FIRENZE CASCINE-FIRENZE MANDELA F. (25,34km) h.14:00
- UOMINI ELITE: MONTECATINI-FIRENZE MANDELA FORUM (56,8km) h. 14:00
- DONNE JUNIOR: FIRENZE MANDELA F. -FIRENZE MANDELA F. (82,85km) h.09:00
- UNDER 23: MONTECATINI T.-FIRENZE MANDELA FORUM (172,79km) h.13:00
- UOMINI JUNIOR: MONTECATINI T.-FIRENZE MANDELA F. (139,65km) h.09:00
- DONNE ELITE: MONTECATINI T.-FIRENZE MANDELA F. (139,65km) h.14:00
- UOMINI ELITE: LUCCA-FIRENZE MANDELA FORUM (272,26km) h. 10:00
PERCORSO GARA PROFESSIONISTI FIRENZE 2013 - La gara più attesa, ovviamente, è quella dei professionisti. Come da tradizione, le gare in linea dei giorni precedenti potranno fornire delle indicazioni sulla difficoltà del tracciato toscano. Nella stra-grande maggioranza dei casi, il percorso mondiale si è rivelato molto meno selettivo rispetto alle previsioni. In molte occasioni, infatti, si è parlato di "percorso durissimo", salvo poi assistere a volate con 25-30 corridori. Sul punto influiscono "tattica di gara" e "livellamento valori in campo".
Qui sotto trovate il dettaglio del percorso con l'altimetria generale (prima parte in linea: Lucca-Firenze 106.6km) e quella specifica del circuito finale (10 giri da 16.6km ciascuno). Il Mondiale 2013 si correrà sulla distanza di 272.2 km.
Molte squadre hanno già provato il circuito finale: giudizi abbastanza variegate. L'impressione è che, come al solito, si sia esagerato nel descrivere le difficoltà dello stesso. Certo, se la corsa dovesse essere tirata sin da subito, ci sarà selezione. Tuttavia, ipotizzando un gruppo composto da 30-40 corridori alla campanella dell'ultimo giro e una successiva discreta scrematura nella salita verso Fiesole, è probabile che la corsa si possa decidere sui 600 metri di Via Salviati, oppure sul dentino al 10% ai meno 3km dall'arrivo. Non è da escludere un arrivo con 15-20 corridori a giocarsi la maglia iridata.
![]() |
Percorso professionisti Mondiali Firenze 2013 |
![]() |
Altimetria circuito Mondiali Firenze 2013 |
BIGLIETTI MONDIALI CICLISMO TOSCANA 2013 - L'organizzazione, attraverso il circuito TicketOne, mette in vendita biglietti e abbonamenti (settimanali o per la tre giorni delle gare in linea) sia per la zona d'arrivo che per Via Salviati. Vedi disponibilità e prezzi.
DIRETTE TV MONDIALI CICLISMO TOSCANA 2013 - Sarà Rai Sport a coprire integralmente la settimana iridata. La gara in linea professionisti sarà trasmessa anche da Rai 3. Dopo diversi anni, invece, Eurosport HD non trasmetterà i Mondiali.
informazioni e dati tratti dal sito ufficiale www.firenze2013.it
0 commenti:
Posta un commento