Si avvicinano i Mondiali di Ciclismo 2013. Da domenica prossima la Toscana ospiterà una settimana iridata che si preannuncia spettacolare. Dopo aver visto percorso, altimetria e salite della gara in linea dei professionisti e aver fornito tutte le indicazioni su date, calendario e biglietti, è il momento di analizzare quelli che sono i favoriti tra i professionisti. Come anticipato nel precedente post, la corsa iridata si presenta abbastanza incerta. Il tracciato mondiale è duro, ma probabilmente non così selettivo come in molti hanno sostenuto. I fattori che potranno incidere sulla gara sono molteplici: media della corsa, composizione fughe, meteo. Alla fine, però, considerando il chilometraggio, solamente pochi atleti possono ambire alla maglia iridata.
Stando alle quote Better - quelle di altre agenzie di scommessa non differiscono di molto - il Mondiale di Firenze potrebbe essere una rivincita del meraviglioso duello vissuto al Fiandre 2013 tra Fabian Cancellara e Peter Sagan. In effetti, i due campioni - pur con preparazioni diverse - arrivano alla settimana iridata in ottime condizioni e sembrano avere qualcosa in più rispetto alla concorrenza. Per entrambi, però, ci sono dei punti interrogativi. Cancellara disputerà tre gare in una settimana: crono a squadre, crono individuale e corsa in linea. Il calendario è ben distribuito, ma le fatiche accumulate nelle due prove contro il tempo potrebbero far perdere un po' di brillantezza a Spartacus. Peter Sagan ha dato una dimostrazione di forza strepitosa al Gp di Montreal e appare in netto crescendo di condizione. Il problema per il corridore della Cannondale è la squadra. La Slovacchia è numericamente e tecnicamente inferiore alle principali nazionali. Resta il fatto che se la corsa dovesse decidersi nell'ultimo giro, Sagan è in grado di vincere sia allo sprint che andandosene da solo sull'ultimo strappo.
Il terzo incomodo è Philippe Gilbert che dopo essere rimasto vittima della maledizione della maglia iridata per tutto il 2013, è riuscito a ottenere la prima vittoria del 2013 alla Vuelta. Il belga si è ritirato dalla corsa spagnola al termine della seconda settimana di corsa - il ritiro dalla Vuelta è pratica discussa e discutibile (...) - e arriva al Mondiale con buone sensazioni. Tuttavia, appare un gradino sotto al duo sopracitato. Anche la Spagna si presenta al via con molte ambizioni. Rodriguez e Valverde rientrano tra i favoriti, ma nessuno dei due ha dimostrato di essere ultra-competitivo in questo tipo di gare. Presente anche Contador, volenteroso ma poco brillante a Montreal.
E l'Italia padrona di casa? Onestamente non penso che gli azzurri abbiano grandi chance di successo. A meno di fughe clamorose, gli uomini chiamati a giocarsi il Mondiale saranno Nibali e Pozzato. Il siciliano per poter ambire alla maglia iridata deve sperare di fare il vuoto in via Salviati e involarsi tutto solo verso il traguardo. Difficile. Pozzato ha già ampiamente dimostrato di non essere un vincente. Magari a Firenze smentirà tutti con uno sprint regale, ma alla vigilia in pochi lo danno sul gradino più alto del podio (la quota lo dimostra).
Altri corridori da tener d'occhio - anche in ottica scommessa - sono Gesink (in formissima nella trasferta canadese) Rui Costa, Boasson Hagen, Kolobnev (sempre competitivo al Mondiale) e Van Avermaet. La Francia si presenta al via con una buona squadra: Vichot e Voeckler possono incendiare la corsa.
PRONOSTICO BLOG-IN: PETER SAGAN
Stando alle quote Better - quelle di altre agenzie di scommessa non differiscono di molto - il Mondiale di Firenze potrebbe essere una rivincita del meraviglioso duello vissuto al Fiandre 2013 tra Fabian Cancellara e Peter Sagan. In effetti, i due campioni - pur con preparazioni diverse - arrivano alla settimana iridata in ottime condizioni e sembrano avere qualcosa in più rispetto alla concorrenza. Per entrambi, però, ci sono dei punti interrogativi. Cancellara disputerà tre gare in una settimana: crono a squadre, crono individuale e corsa in linea. Il calendario è ben distribuito, ma le fatiche accumulate nelle due prove contro il tempo potrebbero far perdere un po' di brillantezza a Spartacus. Peter Sagan ha dato una dimostrazione di forza strepitosa al Gp di Montreal e appare in netto crescendo di condizione. Il problema per il corridore della Cannondale è la squadra. La Slovacchia è numericamente e tecnicamente inferiore alle principali nazionali. Resta il fatto che se la corsa dovesse decidersi nell'ultimo giro, Sagan è in grado di vincere sia allo sprint che andandosene da solo sull'ultimo strappo.
Il terzo incomodo è Philippe Gilbert che dopo essere rimasto vittima della maledizione della maglia iridata per tutto il 2013, è riuscito a ottenere la prima vittoria del 2013 alla Vuelta. Il belga si è ritirato dalla corsa spagnola al termine della seconda settimana di corsa - il ritiro dalla Vuelta è pratica discussa e discutibile (...) - e arriva al Mondiale con buone sensazioni. Tuttavia, appare un gradino sotto al duo sopracitato. Anche la Spagna si presenta al via con molte ambizioni. Rodriguez e Valverde rientrano tra i favoriti, ma nessuno dei due ha dimostrato di essere ultra-competitivo in questo tipo di gare. Presente anche Contador, volenteroso ma poco brillante a Montreal.
E l'Italia padrona di casa? Onestamente non penso che gli azzurri abbiano grandi chance di successo. A meno di fughe clamorose, gli uomini chiamati a giocarsi il Mondiale saranno Nibali e Pozzato. Il siciliano per poter ambire alla maglia iridata deve sperare di fare il vuoto in via Salviati e involarsi tutto solo verso il traguardo. Difficile. Pozzato ha già ampiamente dimostrato di non essere un vincente. Magari a Firenze smentirà tutti con uno sprint regale, ma alla vigilia in pochi lo danno sul gradino più alto del podio (la quota lo dimostra).
Altri corridori da tener d'occhio - anche in ottica scommessa - sono Gesink (in formissima nella trasferta canadese) Rui Costa, Boasson Hagen, Kolobnev (sempre competitivo al Mondiale) e Van Avermaet. La Francia si presenta al via con una buona squadra: Vichot e Voeckler possono incendiare la corsa.
PRONOSTICO BLOG-IN: PETER SAGAN
Ecco i favoriti del Mondiale di Firenze 2013 secondo le quote di Better:
- CANCELLARA 4.5
- SAGAN 5
- GILBERT 10
- NIBALI 15
- RODRIGUEZ 15
- VALVERDE 15
- BOASSON HAGEN 25
- VAN AVERMAET 25
- RUI COSTA 30
- POZZATO 30
- QUINTANA 30
- GESINK 40
- DANIEL MARTIN 40
- FROOME 40
- VOECKLER 50
- VICHOT 50
- ULISSI 50
- ROCHE 60
- SAMUEL SANCHEZ 60
- EVANS 60
- STYBAR 60
- BAKELANDTS 60
- BETANCUR 60
- LUIS LEON SANCHEZ 75
- KOLOBNEV 75
- MOLLEMA 75
- HUSHOVD 75
- URAN 75
- CONTADOR 100
- ALBASINI 100
- VAN GARDEREN 100
- ALTRI CORRIDORI 9
0 commenti:
Posta un commento