Borussia Dortmund-Bayern Monaco, Finale Champions League 2013. I 10 motivi per cui vincerà il Bayern Monaco

Scrivendo un post del genere si corre il rischio di andare incontro a una brutta figura (soprattutto se non si scrive un altro articolo dal titolo "i 10 motivi per cui vincerà il Borussia Dortmund"). Ad ogni modo, nel giorno della Finale della Champions League 2013 tra Bayern Monaco e Borussia Dortmund, mi sbilancio in favore della squadra di Jupp Heynckes.
Eccoli dunque i 10 motivi per cui stasera a Wembley il Bayern Monaco batterà il Borussia Dortmund e conquisterà la sua quinta Coppa dei Campioni/Champions League:
  1. Perché dopo la clamorosa sconfitta nella Finale del 2012 in casa contro il Chelsea, un'altra squadra si sarebbe liquefatta, invece i bavaresi hanno avuto la compattezza e la forza mentale per ripartire, trionfando in Bundesliga e guadagnandosi la rivincita di Wembley;
  2. Perché il cammino dei bavaresi in questa Champions League 2012/2013 è stato un crescendo straordinario (esperti di occulto e paranormale stanno ancora cercando una risposta alla domanda "come ha fatto il Bayern a perdere contro il Bate Borisov nella fase a gironi?"), suggellato dal fenomenale 7-0 complessivo in semifinale al Barcellona.
  3. Perché è il giusto premio alla continuità di risultati avuta in questi anni: terza finale di Champions negli ultimi quattro anni;
  4. Perché il cambio di rotta livello di impostazione e mentalità di gioco, voluto all'indomani della batosta del 2009 contro il Barcellona (era il Bayern di Klinsmann), merita di essere coronato con il titolo più prestigioso. I meriti vanno in primis a Louis Van Gaal che ha seminato (e vinto) con una rosa decisamente meno forte di quella attuale (vedi Butt al posto di Neuer). Alaba, Mueller e Schweinsteiger-mediano sono solo alcune delle idee-invenzioni del maestro olandese. Possesso palla e gioco offensivo sono i suoi marchi di fabbrica, tuttora visibili. Heynckes e alcuni acquisti pesanti hanno perfezionato il tutto.
  5. Perché il club è gestito in modo magistrale. Quest'anno i bavaresi hanno chiuso per il 20esimo anno consecutivo il bilancio in attivo. Nel 2012 il fatturato è stato di 368 milioni di euro (5° posto mondiale), tenendo presente che il mercato dei diritti Tv in Germania è meno redditizio di Inghilterra, Italia e Spagna (Real Madrid e Barcellona). Sempre nel 2012 il Bayern è al primo posto a livello mondiale per entrate commerciali (vedi Deloitte Football Money League);
  6. Perché Jupp Heynckes non sarà un personaggio alla Guardiola o alla Mourinho, ma è un ottimo allenatore e meriterebbe di chiudere la carriera con la sua seconda Champions (settimana prossima poi ci sarà anche la finale di Coppa di Germania contro lo Stoccarda);
  7. Perché la smettano di considerare Arjen Robben un perdente. Vero, ha perso 2 finali di Champions e quella dei Mondiali in Sudafrica, ma in carriera ha vinto 15, dicasi 15, titoli (campione in Olanda, Inghilterra, Spagna, Germania);
  8. Perché i vari Neuer, Lahm, Schweinsteiger e Mueller, al top mondiale nei rispettivi ruoli, meritano di salire sul gradino più alto d'Europa;
  9. Perché nei due precedenti stagionali disputati in gara unica - finale di Supercoppa e quarti di Coppa di Germania - ha vinto sempre il Bayern (questo il gol di Robben in Coppa di Germania);
  10. Perché semplicemente il Bayern Monaco è più forte del Borussia Dortmund (25 punti di distacco in Bundesliga) e di tutte le altre squadre d'Europa e ha espresso un calcio celestiale nell'arco dell'intera stagione.
[Mal che vada questo post si autodistruggerà al fischio finale di Rizzoli]

PROBABILI FORMAZIONI -  Un'assenza per parte: Toni Kroos nel Bayern, Mario Goetze nel Dortmund. Parere personale: più pesante l'assenza per Klopp. Kroos è un grande  giocatore, ma nel momento in cui si è infortunato (primi minuti della gara d'andata contro la Juventus) e gli è subentrato Robben, l'assetto offensivo dei bavaresi è diventato ancora più efficace, con Muller che è ritornato nel suo ruolo naturale di seconda punta/trequartista centrale. Senza Goetze il Dortmund perde di imprevedibilità e fantasia e guadagna qualcosina in termini di equilibrio. Ballottaggio Sahin-Grosskreutz per la sostituzione del futuro giocatore del Bayern. Con Sahin in campo, Gundogan dovrebbe spostarsi più avanti, nel ruolo di trequartista centrale. Nell'altro caso, Reus si sposterebbe al centro, lasciando la corsia sinistra a Grosskreutz. L'unico piccolo dubbio per Heynckes riguarda la scelta del centrale difensivo da affiancare a Dante. Nettamente favorito Boateng su Van Buyten.
Grazie all'ottima grafica del sito di Eurosport, ecco le probabili formazioni con cui Borussia Dortmund e Bayern Monaco scenderanno in campo alle 20:45 a Wembley per contendersi la Champions league 2012/2013:


Share on Google Plus

About Simone Salvador

This is a short description in the author block about the author. You edit it by entering text in the "Biographical Info" field in the user admin panel.

0 commenti:

Posta un commento